Thread Linate & Malpensa dal 2 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se è come l'anno scorso, sarà una noia mortale, con sbrodolamenti e leccate di culo reciproche. Non ho capito se modererà nuovamente Baccelli, nel caso solo per quello è da andarci e farsi quattro risate. Comunque credo di andare, nel caso munito di registratore digitale per immortalare le perle che sicuramente verranno emanate qua e là. Ci si potrebbe organizzare.

Purtroppo quest'anno non potrò essere della partita.

Mi spiace, in ogni caso, che siano stati invitati solo "clienti selezionati" quali Cargolux Italia e LHI. L'anno scorso erano stati molto interessanti gli interventi dei rappresentanti di ALHA (o era MLE?) e Techint.

Esigo report dettagliato ;)
 
Candidamente. Non capisco bene una cosa.

Se non riempiono i voli attuali e non utilizzano tutti gli slot, come pensano che le cose possano cambiare aumentando la capacita'?

Certo, poter aumentare l'offerta nelle fasce di punta e, soprattutto, aprire ad altre compagnie aeree alternative a quelle esistenti una certa differenza la fa e consentirebbe di capire da parte dei pax quanto c'e' disaffezione per LIN e quanta per chi ci vola.
 
Il problema sta proprio nello smettere di essere "candidi", ed inizare a pensare maliziosamente.

Ci raccontano che linate perde passeggeri, però guarda caso anche i tedeschi di lhi hanno chiuso la mxp-fco e stanno premendo per operarla da linate.
Il calo subito da Linate lo scorso anno è da attribuire al taglio del network Alitalia.
Ma non è un caso che ormai da due mesi è tornato a crescere, sorpassando in percentuale malpensa.

Vogliono aumentare la concorrenza all'idroscalo? Fanno bene ma poi si rischia di danneggiare maggiormente malpensa.
Vogliono che il monopolio AZ termini? Si accomodino, ma poi non si lamentassero se l'hub in brughiera non decolla.

Lhi a Linate ad operare su Roma? Benissimo, ma poi quale legge le impedirà di aprirci anche Napoli, Catania, Londra e quante altre ne vorrà?
 
Ultima modifica:
Vogliono aumentare la concorrenza all'idroscalo? Fanno bene ma poi si rischia di danneggiare maggiormente malpensa.
Vogliono che il monopolio AZ termini? Si accomodino, ma poi non si lamentassero se l'hub in brughiera non decolla.

Ben detto. L'unica soluzione per avere la botte piena (maggiore concorrenza) e la moglie ubriaca (Malpensa che decolla) è una sola: chiudere Linate.

In un colpo solo si concentrano gli investimenti, si efficienta il sistema, si spazzano via i microbi con conseguente guadagno per tutto l'organismo.

Certo che dopo 12 anni continuare a doverlo scrivere è non solo frustrante, ma pure idiota.

DaV
 
Candidamente. Non capisco bene una cosa.

Se non riempiono i voli attuali e non utilizzano tutti gli slot, come pensano che le cose possano cambiare aumentando la capacita'?

Infatti sarà un bagno di sangue, nel caso. Non solo per AZ, ma per tutti: vuol dire la recrudescenza dei microvettori italiani, con la coda per avere lo slottino su LIN. Capace che resuscita pure Soddu con la quinta incarnazione. Altroché "il mercato si regola da solo".

consentirebbe di capire da parte dei pax quanto c'e'
disaffezione per LIN e quanta per chi ci vola.

Esperimento potenzialmente interessante ma un filo costoso, non solo economicamente.

DaV
 
Il problema sta proprio nello smettere di essere "candidi", ed inizare a pensare maliziosamente.

Ci raccontano che linate perde passeggeri, però guarda caso anche i tedeschi di lhi hanno chiuso la mxp-fco e stanno premendo per operarla da linate.
Il calo subito da Linate lo scorso anno è da attribuire al taglio del network Alitalia.
Ma non è un caso che ormai da due mesi è tornato a crescere, sorpassando in percentuale malpensa.

Vogliono aumentare la concorrenza all'idroscalo? Fanno bene ma poi si rischia di danneggiare maggiormente malpensa.
Vogliono che il monopolio AZ termini? Si accomodino, ma poi non si lamentassero se l'hub in brughiera non decolla.

Lhi a Linate ad operare su Roma? Benissimo, ma poi quale legge le impedirà di aprirci anche Napoli, Catania, Londra e quante altre ne vorrà?


Quello di LHI è solo un gioco. Az sulla Linate-Fiumicino ha dei LF che fanno venire da piangere: del 50%. E LHI non volerà mai su una rotta in perdita. Idem da Malpensa. Sulla Milano-Roma ci sono troppi posti offerti a fronte di pochi passeggeri...
 
Il problema sta proprio nello smettere di essere "candidi", ed inizare a pensare maliziosamente.

Ci raccontano che linate perde passeggeri, però guarda caso anche i tedeschi di lhi hanno chiuso la mxp-fco e stanno premendo per operarla da linate.
Il calo subito da Linate lo scorso anno è da attribuire al taglio del network Alitalia.
Ma non è un caso che ormai da due mesi è tornato a crescere, sorpassando in percentuale malpensa.

Vogliono aumentare la concorrenza all'idroscalo? Fanno bene ma poi si rischia di danneggiare maggiormente malpensa.
Vogliono che il monopolio AZ termini? Si accomodino, ma poi non si lamentassero se l'hub in brughiera non decolla.

Lhi a Linate ad operare su Roma? Benissimo, ma poi quale legge le impedirà di aprirci anche Napoli, Catania, Londra e quante altre ne vorrà?

Eppoi, capisco che la Malpensa drena passeggeri (soprattutto internazionali e intercontinentali) a scapito di Fiumicino, ma proprio non capisco questa rabbia verso malpensa. Anche perchè dai dati di dicembre di assaeroporti, dati alla mano, Linate ha fatto 400.000 passeggeri a fronte di 4.300 movimenti: in media 93 passeggeri per aereo. Malpensa 243.000 passeggeri a fronte 2500 movimenti: in media 98 passeggeri. In pratica molti milanesi ma non solo preferiscono Malpensa. Linate è un grande city airport, ma non capisco perchè si dovrebbe costringere la gente a volare da Linate con AZ, quando spesso e volentieri si trova più comoda a volare da Malpensa. Bho.
 
Quello di LHI è solo un gioco.

Temo di no invece.

Az sulla Linate-Fiumicino ha dei LF che fanno venire da piangere: del 50%.

Sai cosa sono gli yields?

E LHI non volerà mai su una rotta in perdita.

Perché no? Lo fa già tutti i giorni da MXP.

Eppoi, capisco che la Malpensa drena passeggeri (soprattutto internazionali e intercontinentali) a scapito di Fiumicino,

Magari fosse MXP a drenare...ci metterei la firma! A drenare sono CDG, FRA, MUC, ZRH, AMS...che hanno molti più voli diretti che Malpensa.

ma proprio non capisco questa rabbia verso malpensa.

Non è rabbia, è critica costruttiva. Con Linate aperto Malpensa non decollerà MAI. La rabbia è verso chi non capisce come affrontare il problema Linate.

Anche perchè dai dati di dicembre di assaeroporti, dati alla mano, Linate ha fatto 400.000 passeggeri a fronte di 4.300 movimenti: in media 93 passeggeri per aereo. Malpensa 243.000 passeggeri a fronte 2500 movimenti: in media 98 passeggeri.

Ah però! Certo che se a LIN per legge può atterrare massimo un A321 mentre a MXP operano anche i wide body capisci subito di aver detto una cavolata...

In pratica molti milanesi ma non solo preferiscono Malpensa.

Sarebbe bello se fosse così! Ed esiste pure la soluzione per aumentare le tue statistiche(!) in modo esponenziale: basta chiudere Linate.

Linate è un grande city airport,

E basta con ste definizioni inventate!!!

ma non capisco perchè si dovrebbe costringere la gente a volare da Linate con AZ, quando spesso e volentieri si trova più comoda a volare da Malpensa. Bho.

Nessuno vuole costringere la gente a volare da LIN. Ma siccome i nostri fenomeni non riescono a capire che al popolo non va offerta una scelta ma va imposta e basta allora chiudi Linate e che si scannino tutti a MXP: Alitalia, LHI, U2 e chi più ne ha più ne metta. Più democratico di così! Altrimenti ci sarà sempre chi si lagna dicendo Linate è comodo e bla bla bla...

Come DaV mi sono rotto di dover scrivere sempre le stesse cose.
 
E' ironico: prima si concordava che LIN é un problema per MXP. Ora gli "esperti" dicono che bisogna liberalizzare LIN. Inoltre i vari politici vorrebbere MXP hub globale ecc ma fanno arrivare la metropolitana a LIN.

MXP FAREWELL, partita persa...
 
ormai la maggior parte dei pax sull LIN-FCO è in transito con yields prossimi a zero
Delle due l' una: o l' hub AZ aspira i passeggeri lombardi oltre ogni più rosea previsione o i conti non tornano.

Per il 3 febbraio vedo 37 coppie di voli LIN-FCO, con un LF 50% e una capacità media 150 sedili fa 2.775 pax in ogni direzione, abbastanza da riempire tutti gli intercontinentali di Alitalia.
 
A yield zero sono i transiti che LH non averebbe, visto che non hanno un hub a FCO !!!

Ma non mi avevi detto che i ptp erano tutti finiti sul treno?
La storia della fine della gallina dalle uova d'oro, ecc.. Rimembri?

I voli LIN-FCO storicamente, essi siano AZ o AP o CAI hanno sempre avuto LF medio bassi e yield alti.
Fino a qui ci siamo?

Delle due l'una:
- o i pax ptp (e quindi gli yields) sulla LIN-FCO di AZ ci sono ancora e quindi è una balla che i voli sono a yield zero perché posto negli aerei per riempire con pax in transito ce ne è e ce ne è sempre stato.

- o i pax ptp (e quindi gli yields) sono spariti nel treno, come dicono i soloni che frequenti, e allora la domanda nasce spontanea: che ci verrebbe a fare Lufthansa sulla LIN-FCO?
 
Vi butto li una tesi inconsueta che mi e' sovvenuta oggi, ma e' un argomento in piu'.

E' notizia del giorno che a Milano i livelli di tolleranza per le polveri sottili sono stati gia' superati 18 giorni su 26 a Gennaio (d'altronde tra le 88 maggiori città italiane nel 2009 sono 57 quelle che hanno superato i limiti di legge).

La Prestigiacomo, i vari amministratori locali, esperti, media, tutti a interrogarsi su quali potrebbero essere gli interventi per ridurre l'inquinamento, dato che le condizioni atmosferiche e la bassissima ventosita' della Pianura Padana rendono le cose molto piu' difficili che nel resto del mondo.

Ora, apprendo dalla letteratura che nel caso piu' ottimistico un aereoporto inquina almeno come un normale territorio cittadino di pari superficie (ma probabilmente un po' di piu', questa stima e' la tesi dei difensori degli aereoporti).

Intendiamoci, gli aereoporti sono essenziali come tutti gli altri servizi, il riscaldamento, i trasporti su gomma, l'industria..... non se ne puo' fare a meno.

Ma resta il fatto che se spostassimo il traffico di Linate dal fondo iperurbanizzato del catino padano al bordo del catino dalle parti della leggermente piu' ventosa brughiera, sarebbe almeno come se decentrassimo, di botto, un pezzo di citta' di circa 400 ettari (il sedime di Linate).

Non sono bruscolini....spannometricamente sono tanti punti percentuali di differenza. Probabilmente vale molto di piu' di tutte le targhe alterne del piffero.

Ovviamente questo vale se al posto di Linate non ci fanno lottizzazione selvaggia.

E poi come scritto piu' volte ridurre di molto il traffico aereo all'idroscalo, ma l'aereoporto lasciarlo, potrebbe essere la soluzione migliore...anche per quanto riguarda la produzione di PM10.
 
al posto di Linate ci vedrei bene un complesso residenziale per 4000 persone e un grande parco che andrebbe ad aggiungersi a quello esistente
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.