Sono piu' alte a MXP?
Sì, scusa, esatto. Sono più alte a MXP.
Sono piu' alte a MXP?
i soldi per le infrastrutture saranno concentrati su LIN
Non è vero, a meno che la Pedemontana, il treno da Cadorna in 25-30 minuti e il collegamento da Centrale portino tutti a Linate.
A Linate ci sono la BreBeMi e la M4.
Il treno per Centrale e interramento Castellanza non sono un investimento nuovo, ma il risultato prossimo di 10 anni di promesse. L'unica vera novità prevista è la Pedemontana.
Per LIN in effetti non sono previste opere specifiche eccetto la M4, ma molte opere limitrofe che come riflesso ne miglioreranno l'accessibilità soprattutto dalla zona est, che già oggi è più facilitata a raggiungere LIN rispetto a MXP. Brebemi e Tangenziale est esterna sono opere che servono indipendentemente dal fatto che LIN ne risulterà fortemente avvantaggiato. Anche la stazione Forlanini sulle linee S del passante sarà un ulteriore elemento che faciliterà l'accesso a LIN via ferro.
Non sono d'accordo sugli investimenti: abbiamo i raccordi X Y e Z l'accesso dalla Svizzera, la stazione al T2 ed il collegamento RFI, forse addirittura AV, che stanno tutti decollando; quindi almento per quanto riguarda il ferro gli investimenti si stanno prospettando.Il treno per Centrale e interramento Castellanza non sono un investimento nuovo, ma il risultato prossimo di 10 anni di promesse. L'unica vera novità prevista è la Pedemontana.
Per LIN in effetti non sono previste opere specifiche eccetto la M4, ma molte opere limitrofe che come riflesso ne miglioreranno l'accessibilità soprattutto dalla zona est, che già oggi è più facilitata a raggiungere LIN rispetto a MXP. Brebemi e Tangenziale est esterna sono opere che servono indipendentemente dal fatto che LIN ne risulterà fortemente avvantaggiato. Anche la stazione Forlanini sulle linee S del passante sarà un ulteriore elemento che faciliterà l'accesso a LIN via ferro.
No.
Si pagano all'handler i servizi di supporto, ma uno potrebbe "autoprodurseli".
Si pagano all'aeroporto i diritti di atterraggio che servono a coprire le spese di manutenzione delle infrastrutture, un po' come il pedaggio per le autostrade.
Come ques'ultimo, i prezzi dei diritti di atterraggio non sono "di mercato" ma regolamentati.
Spero ora che il quadro sia un po' più chiaro.
Sì, scusa, esatto. Sono più alte a MXP.
E allora se le tariffe sono fissate da altri, dov'è che SEA potrebbe aumentare i prezzi per LIN?
Anche la stazione Forlanini sulle linee S del passante sarà un ulteriore elemento che faciliterà l'accesso a LIN via ferro.
Allora abbassiamo le tariffe a MXP e alziamole a LIN.
Da nessuna parte infatti.
Non sono d'accordo sugli investimenti: abbiamo i raccordi X Y e Z l'accesso dalla Svizzera, la stazione al T2 ed il collegamento RFI, forse addirittura AV, che stanno tutti decollando; quindi almento per quanto riguarda il ferro gli investimenti si stanno prospettando.
Dell'ultimo punto sono poco convinto, già oggi c'è la fermata di P.ta Vittoria con un intescambio molto buono, ma il risultato è molto deludente.
il Bersani va bene così come è,
La situazione SEA-AZ dimpende soprattutto da un discorso di salvaguardia di posti di lavoro.
chiudere LIN non significa che il traffico di LIN si sposti a MXP, a breve e nemmeno a medio termine.
Il raccordo X servirà soprattutto per il traffico merci
Il raccordo Y non è stato ancora dimostrato essere fattibile
Lo Z porta verso saronno quindi a MXP non serve
Quindi il raccordo Y permette di fare treni diretti Centrale-MXP passando quasi interamente su binari di RFI tranne gli ultimi km di arrivo a MXP?
Perchè non si farà?