Thread Linate & Malpensa dal 13 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
scusami tantissimo ma quella delle decine dei WB a MXP denota che non ne sai molto di come funziona in ambito aeronautico. Un hub si costruisce in anni, AZ se ne e' andata un anno fa! Io sono nuovo di qui e non voglio pormi in modo sbagliato, ma insomma su' forse sarebbe il caso evitiamo di fare queste sparate.:o

PS: mi sembravi d'accordo con Mattia, comunque ribadisco il concetto.

Sì, hai ragione Skystar.

Tutte le informazioni trapelate sul Piano Scala di LH parlano - naturalmente condizioni di contesto permettendo - di 60 macchine basate (40 narrow e 20 WB) da posizionare nell'arco di qualche anno (entro il 2012 o 2015). La crisi probabilmente rallenterà il processo e comunque c'è sempre da capire cosa ne sarà di LIN, oltre che da migliorare i collegamenti (condizione esplicitamente richiesta dei tedeschi anche pubblicamente).

Poi almeno 3 macchine per il Cargo.

Fino ad oggi, cmq, c'è da dire in 3 mesi LH ha già basato 8 A319, chiuso l'accordo per la manutenzione (LH Technik prenderà l'hangar che era di AZ), costituito una società di diritto italiano (LHI), avviato le procedure per il COA, avviato le procedure per le assunzioni di personale italiano (piloti inclusi), lanciato una pesante campagna pubblicitari. Da ottobre 2007 (con ufficializzazione ad aprile 2008), inoltre, SEA e LH hanno sottoscritto un memorandum of understanding che prevede (al di là dei numeri di cui sopra) lo svolgimento di periodiche riunioni di gruppi di lavoro per l'attuazione del Piano Scala e di uno steering committee composto dai vertici delle due società. L'anno scorso LH ha portato un a delegazione del Parlamento tedesco in visita a MXP, a breve porterà tutti i partner Star. Insomma, l'impegno mi sembra abbastanza concreto.

Chiaro che tutto potrebbe svanire in 5 minuti se gli italiani non saranno in grado di compiere i passi necessari per favorire l'investimento oppure se LH decidesse per qualsiasi ragione di cambiare strategia.

Detto questo dire che LH dovrebbe avere già ora decine di WB è una sciocchezza. Prima deve costruire il network di feederaggio ed è un'operazione lunga.

daniele,milano
 
infatti tu l'hai già bocciato
Non è questione di bocciare o meno, ritengo che sia il solito correre dietro senza mai avere il timing giusto.

Infatti ci si preoccupa sempre di Linate, se a fine anno (sempre oltre 11 anni dopo l'apertura...) fosse tutto a posto e MXP fosse collegato effecientemente perchè continuerebbero a preoccuparsi di Linate, e LH è la prima a farlo?
Se fosse comodo e veloce i passeggeri dovrebbero scegliere a occhi chiusi MXP...io per natura sono un po' diffidente specialmente quando le cose nascono male e vanno avanti peggio.
 
scusami tantissimo ma quella delle decine dei WB a MXP denota che non ne sai molto di come funziona in ambito aeronautico. Un hub si costruisce in anni, AZ se ne e' andata un anno fa! Io sono nuovo di qui e non voglio pormi in modo sbagliato, ma insomma su' forse sarebbe il caso evitiamo di fare queste sparate.:o

PS: mi sembravi d'accordo con Mattia, comunque ribadisco il concetto.
O forse che l'occasione non è poi così ghiotta e i tedeschi non vogliono rischiare... come AZ stessa che si è già bruciata una volta con MXP e se ne sta bella comoda a FCO e LIN.

Una occasione come questa non gli capita più, AZ fallita e con reputazione meno di 0 che si è tolta di mezzo, tante figure professionali a casa pronte a correre se vengono chiamate, SEA e la politica lombarda che gli corrono dietro in un mercato molto appetibile?
Secondo me se LH vuole ci mette molto meno dei classici tempi, il punto è che LH non lo sa ancora se vuole o se gli conviene, intanto ha fatto un po' di investimenti, ha presentato le sue belle richieste che cambiano un bel po' gli scenari e intanto attende senza richiare quasi nulla.
E' che finchè la situazione non evolve come hanno richiesto la convenienta è molto più limitata e di conseguenza ci vanno belli cauti.
 
Sì, hai ragione Skystar.

Tutte le informazioni trapelate sul Piano Scala di LH parlano - naturalmente condizioni di contesto permettendo - di 60 macchine basate (40 narrow e 20 WB) da posizionare nell'arco di qualche anno (entro il 2012 o 2015). La crisi probabilmente rallenterà il processo e comunque c'è sempre da capire cosa ne sarà di LIN, oltre che da migliorare i collegamenti (condizione esplicitamente richiesta dei tedeschi anche pubblicamente).
Come?
I tedeschi pongono gli stessi dubbi che pongo io?
Non bisogna andare troppo indietro per trovare chi dice che MXP è già ben collegato come gli altri aeroporti europei e che al massimo a fine anno sarà tutto ok.
E ci si scorda sempre di LIN.

Chiaro che tutto potrebbe svanire in 5 minuti se gli italiani non saranno in grado di compiere i passi necessari per favorire l'investimento oppure se LH decidesse per qualsiasi ragione di cambiare strategia.
Altra cosa che ho espresso, ai tedeschi non piacciono certi teatrini e sono abiutuati ad altri tempi ed efficienza che nello sviluppo di MXP non si sono mai visti, basti pensare che dopo oltre 10 anni dall'apertura stiamo ancora parlando di completare e migliorare i collegamenti.
Detto questo dire che LH dovrebbe avere già ora decine di WB è una sciocchezza. Prima deve costruire il network di feederaggio ed è un'operazione lunga.
Ovviamente è una battuta in risposta a chi dice che va tutto bene ed è tutto a posto, se fosse veramente tutto a posto LH non starebbe a porre condizioni e a fare schermaglie con AZ su LIN.
 
Come?
I tedeschi pongono gli stessi dubbi che pongo io?
Non bisogna andare troppo indietro per trovare chi dice che MXP è già ben collegato come gli altri aeroporti europei e che al massimo a fine anno sarà tutto ok.
E ci si scorda sempre di LIN.


Altra cosa che ho espresso, ai tedeschi non piacciono certi teatrini e sono abiutuati ad altri tempi ed efficienza che nello sviluppo di MXP non si sono mai visti, basti pensare che dopo oltre 10 anni dall'apertura stiamo ancora parlando di completare e migliorare i collegamenti.

Ovviamente è una battuta in risposta a chi dice che va tutto bene ed è tutto a posto, se fosse veramente tutto a posto LH non starebbe a porre condizioni e a fare schermaglie con AZ su LIN.

Ok Farfallina, d'accordo nel non dire che "va tutto benissimo" (cosa che peraltro, in Italia, è difficile dire per qualsiasi aeroporto, compagnia o anche per qualsiasi altra cosa), ma neppure che sia tutto uno schifo.

Il breve sunto delle mosse di LH e di SEA - viste poi le condizioni di contesto generale (crisi economica) e particlare (de-hubbing AZ) - mi pare sia significativa di un investimento e di una prospettiva imponenti e promettenti (tralasciamo poi le condizioni di contesto politico locale, nazionale ed europeo che, per quanto riguarda lo sviluppo di un hub nel Nord Italia sono sempre state avverse).

Perché, specularmente a chi dice che "va tuto benissimo" c'è anche chi dice che "è tutto uno schifo" e chi non avrebbe scommesso un centesimo su MXP dopo il de-hubbing. E invece c'è chi sta facendo un investimento che vale molte centiania di milioni di euro. Credo che valga più la pena di guardare al bicchiere mezzo (ripeto, mezzo, non tutto) pieno piuttosto che mezzo o del tutto vuoto.

daniele,milano
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.