Thread Linate & Malpensa dal 13 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E sono 10 anni che MXP è aperto... e speriamo che sia comodo, pratico e risolutivo tal da far cambiare le preferenze dei passeggeri da LIN a MXP, anche se ho qualche dubbio.

mi sembra che qua la facciate troppo facile.
mica siamo ad hong kong dove per la costruzione dell'aeroporto si è riusciti a fare un treno navetta ed una strada a tempo di record prendendo a calci nel sedere la gnte e dicendogli sposta la tua baracca da qua a la e zitto e non fiatare.

Il fatto che MXP partisse con infrastrutture minimali era altamente previsto perchè per fare un autostrada in Europa servono circa 10-12 anni di battaglia e tre anni di lavoro.
guardate i tempi della pedemontana per capire e guardate come ci si è mossi per tagliare i tempi dei rituali della politica e della burocrazia.
Ditemi anche come ami FCO è così mal collegato anche lui e come mai per uno di Novara LIN è un incubo. ditemi, poi, quale infratruttura di collegamento si giustifica per un aeroporto (nel senso di essere produttiva in € per il concessionario) con il solo traffico che esso attrae/genera?.
 
Il fatto che MXP partisse con infrastrutture minimali era altamente previsto perchè per fare un autostrada in Europa servono circa 10-12 anni di battaglia e tre anni di lavoro.

Ampiamente previsto???
Da quant'è che si sentiva parlare di Malpensa 2000? Dal 1971.
Dal 1971 al 1998 sono passati 27 anni. E quindi nessuno ha tenuto conto dei 15 anni che dici tu.

guardate i tempi della pedemontana per capire e guardate come ci si è mossi per tagliare i tempi dei rituali della politica e della burocrazia.

Da quanto si sente parlare di Pedemontana? Da 30 anni a essere conservatori. Se va bene i lavori partiranno tra 3 anni. Che cavolo di tempi hanno tagliato?

Basta giustificare tutto e tutti please.
 
Ampiamente previsto???
Da quant'è che si sentiva parlare di Malpensa 2000? Dal 1971.
Dal 1971 al 1998 sono passati 27 anni. E quindi nessuno ha tenuto conto dei 15 anni che dici tu.



Da quanto si sente parlare di Pedemontana? Da 30 anni a essere conservatori. Se va bene i lavori partiranno tra 3 anni. Che cavolo di tempi hanno tagliato?

Basta giustificare tutto e tutti please.

si ma nel 71 l'autostrada attuale andava benissimo.
poi quando si è costruito l'ampliamento dell'aeroporto c'era solo da ringraziare che almeno quel cantiere fosse aperto, forse vi scordate il diPietro selvaggio e mani pulite ....
forse vi scordate quanto tempo ci è voluto perchè solo un cantiere riaprisse.

TW ... mi sembri uno di quegli archietti con cui parlavo ieri sera che sono bravissimi a tiraere righe colorate sulla carta, ma che non hanno la minima idea che per costruire un autostrada ci sono dei vincoli e delle procedure ben precise.... e dei costi e qualcuno che deve avere i soldi e che deve essere disposto a spenderli per quell'infrastruttura.

ripeto, la fate tanto facile, ma facile non è! e ti ripropongo la domanda: quale infrastruttura di trasporto si giustifica con il solo traffico aeroportuale?
 
si ma nel 71 l'autostrada attuale andava benissimo.

Mi rifiuto di credere una cosa simile.
Nel 1971 nessuna autostrada portava a MXP (Se è per questo nemmeno ora, nda), quindi mi vuoi dire che uno progetta la "megamalpensa" come si chiamava il progetto di allora e parallelamente non pensa di sviluppare i collegamenti?
Cosa si è fatto fino ad oggi?
Si sono tolti i semafori dalla 336 solo nel 1990 causa mondiali, non certo in un ottica di integrazione col progetto Malpensa 2000.
Per fare quei 4 (quattro!) km pianeggianti dal T2 al T1 ci è voluto un decreto legge o cose simili. E l'hanno finito 5 giorni prima del 25 ottobre.
La terza corsia sull'A8 è arrivata per capriccio di quel cretino di Kinnock ma a ripensarci bene forse ci aveva visto giusto.
La Boffalora è arrivata 10 (DIECI!) anni in ritardo.
La storia dei collegamenti ferroviari è ancora peggio. La conosciamo tutti e non è il caso di tediare ripetendo sempre le stesse cose.

La miopia dei nostri amministratori è sconvolgente.

e ti ripropongo la domanda: quale infrastruttura di trasporto si giustifica con il solo traffico aeroportuale?

Immagino poche ma com'è allora che all'estero fanno a gara per chi ha il maggior numero di collegamenti stradali e ferroviari per gli aeroporti? Le infrastrutture devono essere al servizio dell'aeroporto. Non il contrario!!!
Il MXP Express è in perdita? e chissenefrega! Deve essere un'infrastruttura che serve a MXP. Non che si mette il treno solo quando ci saranno abbastanza pax!
Non che si costruisce l'autostrada solo se serve anche ad altri!
 
si ma nel 71 l'autostrada attuale andava benissimo.
poi quando si è costruito l'ampliamento dell'aeroporto c'era solo da ringraziare che almeno quel cantiere fosse aperto, forse vi scordate il diPietro selvaggio e mani pulite ....
forse vi scordate quanto tempo ci è voluto perchè solo un cantiere riaprisse.

TW ... mi sembri uno di quegli archietti con cui parlavo ieri sera che sono bravissimi a tiraere righe colorate sulla carta, ma che non hanno la minima idea che per costruire un autostrada ci sono dei vincoli e delle procedure ben precise.... e dei costi e qualcuno che deve avere i soldi e che deve essere disposto a spenderli per quell'infrastruttura.

ripeto, la fate tanto facile, ma facile non è! e ti ripropongo la domanda: quale infrastruttura di trasporto si giustifica con il solo traffico aeroportuale?
Mi dispiace ma quoto in pieno TW.

Non la facciamo facile come gli architetti che sottovalutano sempre la parte tecnica chiedendopoi miracoli agli ingegneri, ma dobbiamo renderci conto che è l'Italia che è arretrata e che altrove le infrastrutture si fanno senza problemi in tempi veloci e certi.

Proprio perchè in Italia ci vogliono certi tempi bisogna pensare alle cose con lungimiranza e non strettamente al presente...
Per esempio lancio una "bomba", piuttosto di ricoprire di soldi ogni low cost per tenere aperti un aeroporto ogni 20-30 km forse sarebbe il caso di costruire infrastrutture degne e non si sentirebbe più la comodità di un aeroporto ogni 20-30 km.
 
Mi rifiuto di credere una cosa simile.
Immagino poche ma com'è allora che all'estero fanno a gara per chi ha il maggior numero di collegamenti stradali e ferroviari per gli aeroporti? Le infrastrutture devono essere al servizio dell'aeroporto. Non il contrario!!!
Il MXP Express è in perdita? e chissenefrega! Deve essere un'infrastruttura che serve a MXP. Non che si mette il treno solo quando ci saranno abbastanza pax!
Non che si costruisce l'autostrada solo se serve anche ad altri!
Questo è proprio il punto della questione, le infrestrutture servono per rendere fruibile l'aeroporto, vanno gestite di concerto e se sono in perdita fanno parte del conto economico dell'aeroporto.

Troppo facile non voler spendere per fare le infrastrutture e poi piangere perchè l'aeroporto non funziona.

Se non ci si mette nell'ottica di rendere facilmente fruibile MXP con infrastrutture adeguate possiamo tranquillamente abbandonare MXP e usare il metodo di Honk Kong per ampliare di conseguenza Linate.
 
Questo è proprio il punto della questione, le infrestrutture servono per rendere fruibile l'aeroporto, vanno gestite di concerto e se sono in perdita fanno parte del conto economico dell'aeroporto.

Troppo facile non voler spendere per fare le infrastrutture e poi piangere perchè l'aeroporto non funziona.

Se non ci si mette nell'ottica di rendere facilmente fruibile MXP con infrastrutture adeguate possiamo tranquillamente abbandonare MXP e usare il metodo di Honk Kong per ampliare di conseguenza Linate.

MXP è già collegato a un livello paragonabile ad altri scali, si potrebbe fare molto di più ma si preferiscono gli instradamenti via catanzaro.
Nei prossimi anni assisteremo il fiorire di inutili collegamenti biorari da mezza pianura padana il che sta bene se è una scusa per chiudere LIN, altrimenti per i pax che fa, manco il MXP Express ha senso di esistere.
 
MXP è già collegato a un livello paragonabile ad altri scali, si potrebbe fare molto di più ma si preferiscono gli instradamenti via catanzaro.
Nei prossimi anni assisteremo il fiorire di inutili collegamenti biorari da mezza pianura padana il che sta bene se è una scusa per chiudere LIN, altrimenti per i pax che fa, manco il MXP Express ha senso di esistere.

Oddio...magari quelli peggio collegati...

Ma questo non te lo dico io, secondo me ne trovi un bel po' che preferiscono un bel volo di feederaggio su un hub europeo piuttosto che andare a MXP e le cose non cambiano finchè partire da Linate è più comodo e veloce (figuriamoci per passeggeri che vengono da più lontano).

Le opzioni sono 2, obblighi ad usare lo scomodo MXP chiedendo gli aeroporti concorrenti oppure in regime di concorrenza migliori i collegamenti per MXP e magari l'aeroporto stesso che è già molto indietro rispetto al meglio che c'è in giro.

Poi rendiamoci conto che le compagnie vanno dove vogliono andare i passeggeri, poi possiamo spingerle nel varesotto ma attenzione che i tedeschi non amano essere spinti...la nuova AZ poi finchè ci sarà Linate non ci pensa minimamente a tornare a MXP, non gli conviene!
 
Oddio...magari quelli peggio collegati...

Ma questo non te lo dico io, secondo me ne trovi un bel po' che preferiscono un bel volo di feederaggio su un hub europeo piuttosto che andare a MXP e le cose non cambiano finchè partire da Linate è più comodo e veloce (figuriamoci per passeggeri che vengono da più lontano).

Le opzioni sono 2, obblighi ad usare lo scomodo MXP chiedendo gli aeroporti concorrenti oppure in regime di concorrenza migliori i collegamenti per MXP e magari l'aeroporto stesso che è già molto indietro rispetto al meglio che c'è in giro.

Poi rendiamoci conto che le compagnie vanno dove vogliono andare i passeggeri, poi possiamo spingerle nel varesotto ma attenzione che i tedeschi non amano essere spinti...la nuova AZ poi finchè ci sarà Linate non ci pensa minimamente a tornare a MXP, non gli conviene!

Secondo me è facile parlare di collegamenti scomodi quando hai a che fare con una domanda distribuita di trasporto su un quadreato 100km per 100km. Se tutta la domanda originasse da Milano allora sarebbe semplice come a Oslo, ci metti il supertreno frequente e sei a posto.

A milano anche a mettere 4 treni da Cadorna all'ora ci sarà sempre un Monzese che ti dice che il treno parte a 15km da casa sua e che quindi a lui non serve nulla.

Ciò era chiaro fin dal principio e infatti le infrastrutture vennero divise in 3 tronconi:
1) Collegamenti da Milano
2) Collegamenti dalla provincia
3) Collegamenti passanti LP

I collegamenti da Milano sono saltati il giorno in cui si è deciso di potenizare Linate, le NORD hanno dovuto continuare ad aggiungere fermate per tenere in piedi un servizio anemico e che toglie spazio ai pendolari. La soluzione tampone di mandare i treni tramite il mirabello a Centrale è arrivata con quasi 10 anni di ritardo e il servizio subirà la stessa sorte del treno da Cadorna.

I collegamenti per la provincia dovevano essere garantiti dalle linee S e si prospettava l'arrivo della S5 da nord e S9 da Sud. Per la S5 ormai non ci sono più speranze per la S9 vedremo cosa faranno sulla Saronno-Seregno. Su queste linee il servizio deve essere frequente e capillare.

Sulle LP serviva una stazione passante. Perchè se il traffico pax generato da MXP fa ridere per riempire un treno regionale figuriamoci per un intercity! La stazione passante è stata accantonata, ci si accontenterà di prolungare qualcosa da Centrale per l'expo poi succederà quello che è successo per le olimpiadi di Torino.
 
Be' farfallina mi sembri un po' troppo negativo/a, non credo che si debba aspettare per giudicare il collegamento con centrale, alla fine sara' collegato da cadorna, garibaldi, centrale, due autostrade, bus da veramente tanti posti e taxi. La nota dolente a mio avviso e' la lobby dei taxisti milanesi che rapina la gente con i prezzi che hanno, ma per il resto credo che non si possa proprio dire nulla. Gia' ora 2/3 dei pax milanesi vola da mxp e per il decollo credo si comincino a vedere gia' i primi segni (vedi LHI, il cargo, le altre compagnie ecc ecc ecc) e sono covinto che decolllera' forse meglio ora che e' senza AZ.
 
Sono appena arrivato a Budapest, per andare dall' aeroporto all' hotel ho preso un minibus, una sorta di taxi collettivo, si compra il biglietto e si aspetta qualche minuto perche' le navette partono quando sono piene e vengono organizzate riunendo pax diretti nella stessa zona della citta, servizio ottimo ed efficente a prezzo ben inferiore al taxi. Perche' non possiamo copiare questo sistema semplice ed intelligente anche in Italia?
 
I Taxisti ti sparano....

Basterebbe liberalizzare tutto e sarebbe un fiorire di servizi intelligenti.

Qui l'ossessione e' Linate, ma invece io sono ossessionato dalla liberalizzazione a manetta, il problema principale e' quello.
 
Be' farfallina mi sembri un po' troppo negativo/a, non credo che si debba aspettare per giudicare il collegamento con centrale, alla fine sara' collegato da cadorna, garibaldi, centrale, due autostrade, bus da veramente tanti posti e taxi. La nota dolente a mio avviso e' la lobby dei taxisti milanesi che rapina la gente con i prezzi che hanno, ma per il resto credo che non si possa proprio dire nulla. Gia' ora 2/3 dei pax milanesi vola da mxp e per il decollo credo si comincino a vedere gia' i primi segni (vedi LHI, il cargo, le altre compagnie ecc ecc ecc) e sono covinto che decolllera' forse meglio ora che e' senza AZ.
Non lo dico io che bisogna aspettare, lo dice Mattia.

Che il problema comunque esista è un dato di fatto, altrimenti non se ne parlerebbe tanto, LH avrebbe già decine di WB ed AZ ci sarebbe tornata di corsa.
 
Non lo dico io che bisogna aspettare, lo dice Mattia.

Che il problema comunque esista è un dato di fatto, altrimenti non se ne parlerebbe tanto, LH avrebbe già decine di WB ed AZ ci sarebbe tornata di corsa.

scusami tantissimo ma quella delle decine dei WB a MXP denota che non ne sai molto di come funziona in ambito aeronautico. Un hub si costruisce in anni, AZ se ne e' andata un anno fa! Io sono nuovo di qui e non voglio pormi in modo sbagliato, ma insomma su' forse sarebbe il caso evitiamo di fare queste sparate.:o

PS: mi sembravi d'accordo con Mattia, comunque ribadisco il concetto.
 
Si parla di tri-orario per il Cadorna-Mxp da ottobre. Qualcuno ne sa di più? Chi ha dato l'annuncio, dove e quando... insomma è ufficiale?

danielemilano
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.