Thread Linate & Malpensa dal 13 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma in che tempi è previsto che venga costruito?

Non è una cosa facile se non si vuole tagliare le due linee. In particolare serve un salto di montone lato sempione altrimenti è un delirio. Sul lato delle nord mi sa che è impossibile evitare di arrivare a raso. Già in quella zona la linea delle Nord è interrata. Comunque non credo che costerà poco...
 
Non è una cosa facile se non si vuole tagliare le due linee. In particolare serve un salto di montone lato sempione altrimenti è un delirio. Sul lato delle nord mi sa che è impossibile evitare di arrivare a raso. Già in quella zona la linea delle Nord è interrata. Comunque non credo che costerà poco...

Quindi tecnicamente e come tempi di realizzazione è piu' facile il cosidetto raccordo a X?
 
Riassunto/chiarimento (spero) tariffe e regolatori:




( 1 ) SERVIZI di SICUREZZA :

1A) Prezzi uguali per Lin e Mxp - Regolato da Ministero (anno 2003)

-controllo passeggeri e bagagli a mano - prezzo per pax.
-controllo bagagli da stiva - prezzo per pax.


( 2 ) DIRITTI AEROPORTUALI :

2A) Prezzi uguali per Lin e Mxp - Regolato da Ministero (anno 1994)

-Imbarco merci - prezzo al Kg.
-Sbarco merci - prezzo al Kg.

2B) Prezzi diversi per Lin e Mxp - Regolato da Ministero (anno 1968, 2008, 2008)

-Center Lightning, quando in funzione - prezzo per movimento (Mxp + 2,06 Euro).
-Illuminazione Zona di toccata, quando in funzione - prezzo per atterraggio (Mxp + 0,51 Euro).

-Approdo Aeromobile - prezzo per tonnellata (Mxp da +0,01 a +0,16 Euro).
-Partenza Aeromobile - prezzo per tonnellata (Mxp da +0,01 a +0,16 Euro).

-Imbarco Passeggeri UE - prezzo per passeggero (Mxp +0,35 Euro, a carico del passeggero).
-Imbarco Passeggeri extraUE - prezzo per passeggero (Mxp +0,02 Euro, a carico del passeggero).

2C) Prezzi uguali per Lin e Mxp - Regolato da ENAC (anno 2006, 2008)

-Sosta Aeromobile - prezzo per tonnellata per ora, 2 ore di franchigia.

-Assistenza Passeggeri Ridotta Mobilità - prezzo per passeggero.


( 3 ) INFRASTRUTTURE CENTRALIZZATE :

3??) Prezzi uguali per Lin e Mxp - Regolato da ?? (anno ??, ??, ??)

-Impianto Fisso 400 Hz - prezzo per ora.
-Impianto Fisso 400 Hz - prezzo per night-stop.

-Informativa operatori, stringa BDV - prezzo per movimento.

-Liquido de-icing - prezzo al litro.

3D) Prezzi diversi per Lin e Mxp - Regolato da ENAC (anno 2008, 2008, 2008, 2008)

-Pontili Imbarco - prezzo per ora (Mxp +11%, approx. +11/13 Euro all'ora)
-Pontili Imbarco - prezzo solo partenza/solo arrivo (Mxp +11%, approx. +4/8 Euro)

-BHS - prezzo per bagaglio in partenza e in coincidenza, escluso transito diretto (Mxp +0,21 Euro)

-Informativa al Pubblico - prezzo: 1 fisso, + per passeggero (Mxp +2,23E fisso, +0,04E p.p.)

-Sistema Muse/Arinc - prezzo per passeggero accettato (Mxp +0,06 Euro).






D.L. N18 1999, apertura al mercato dei servizi di assistenza a terra:
...il gestore aeroportuale determina i corrispettivi per l'accesso alle Infrastrutture Centralizzate,
e mette a disposizione di utenti/operatori le I.C. secondo criteri oggettivi trasparenti e non discriminatori.


Da notare che il regolatore, almeno in via teorica,
su Milano privilegia tenuamente Linate rispetto a Malpensa, ed in particolare sui voli extra UE;
al contrario, a Roma privilegia fortemente Fiumicino rispetto a Ciampino, con tariffe anche doppie.
Tutto ciò in linea solo teorica, in quanto in pratica le differenze su di un Wide-Body equivalgono a poco più del corrispettivo di un cappucino e brioches...
L'affarone insomma è solo per il conto corrente dei burocrati passa/inventacarte.
 
Ultima modifica:
Riassunto/chiarimento (spero) tariffe e regolatori:

Grazie CMB, ottimo davvero.
Dunque SEA per differenziare le tariffe non tra MXP e LIN ma tra compagnie-clienti -a parte i cotnratti di handling- dispone solo dei margini dati dal secondo puinto del 2B? Perché certamente ci sono differenze tra vettori.

daniele,milano
 
Grazie CMB, ottimo davvero.
Prego, è un piacere.

Dunque SEA per differenziare le tariffe non tra MXP e LIN ma tra compagnie-clienti -a parte i cotnratti di handling- dispone solo dei margini dati dal secondo puinto del 2B? Perché certamente ci sono differenze tra vettori.
daniele,milano

No.
Per i diritti di approdo e partenza, esiste una tabella che differenzia (oltre che tra Lin e Mxp) tra voli Ue ed ExtraUE, e tra le prime 25 Ton. di peso aeromobile e le successive.
Per sintesi (e visto appunto che il ns. scopo è di trovare le possibili discriminanti tra aeroporti e/o tra utenti) mi sono limitato ad indicare le variazioni minime e massime, che rimangono comunque del tutto, assolutamente, ininfluenti ai fini pratici.

Le possibilità di incentivare una particolare compagnia (detta in gergo "Utente") sono quindi altre, principalmente (od esclusivamente?) legate ai volumi di traffico (e quindi fatturato) che la compagnia può garantire (e i volumi di traffico, si raggiungono attraverso piani ed accordi di impegno ed investimento tra utente e gestore).
(Discorso a parte, i volumi di fatturato slegati dal traffico, per particolari servizi, che si potrebbe applicare al caso Lin, ma questo argomento lo trattiamo dopo).
Ci sono anche i famosi "incentivi allo sviluppo del traffico aereo":
resta da quantificare il tutto in soldoni, ma a parte le l-c estreme, è poca roba.
Infatti, le tariffe per l'uso delle infrastrutture aeroportuali incidono tra il 4 e l'8% dei costi operativi totali dei principali vettori (statistica AEA, se non sbaglio), con variazioni percentuali sul totale chiaramente legate alle oscillazioni di altri costi (p.es. carburante), e al tipo di organizzazione del vettore (per le Low-Cost l'incidenza è maggiore).

Potremmo quindi concludere che la "forbice" tariffaria non sia tanto ampia quanto si credeva, non sia insomma il fattore decisivo.
Valgono piuttosto i piani di impegno delle compagnie sul territorio (come appunto sta facendo LH, p.es.), chiaramente supportati da accordi di investimento (in infrastrutture e/o servizi particolari) e collaborazione col gestore aeroportuale.
In sintesi, la legislazione non permette discriminanti (tanto meno tariffarie) tra operatori (o tra aeroporti), ma solo tra chi offre di più (in termini di servizi, non di prezzi) e chi di meno.
 
Per venire incontro a chi (comprensibilmente) non ha la minima idea dell'argomento, propongo qualche pastrocchio realizzato con PS.

Bene. Per completezza, hai per caso anche qualche "pastrocchio" sull'Y e soprattutto su T1-T2 e uscite verso Sempione/Varese/Gallarate?

daniele,milano
 
Prego, è un piacere.
No.
Per i diritti di approdo e partenza, esiste una tabella che differenzia (oltre che tra Lin e Mxp) tra voli Ue ed ExtraUE, e tra le prime 25 Ton. di peso aeromobile e le successive.
...

Chiarissimo. Un altro grazie.
daniele,milano
 
Bene. Per completezza, hai per caso anche qualche "pastrocchio" sull'Y e soprattutto su T1-T2 e uscite verso Sempione/Varese/Gallarate?

daniele,milano

Sul sito della regione c'è qualcosa ma ancora meglio su sito della provincia di varese nella parte dedicata ai VIA. http://www.provincia.va.it/territorio.htm sono tutte le istruttorie concluse c'è parecchia roba su MXP.
 
non è programmato traffico regolare, ma è tecnicamente terminato.

Con questo raccordo X si potrebbbero già da ora aprire treni dalla Svizzera a MXP? In particolare dal canton ticino credo avrebbero un buon sucesso visto che molti svizzeri di questo cantone utilizzano MXP
 
Qua si discute e si litiga, ci rendiamo conto che oltre 10 anni dopo l'apertura di MXP siamo ancora li che si parla di collegamenti ferroviari che o sono sulla carta o inutilizzabili?

E poi ci chiediamo perchè il sistema aeroportuale milanese non funziona e dopo 10 anni torna in auge Linate con la nuova linea della metropolitana e Az fulcro dell'attività?
 
E poi ci chiediamo perchè il sistema aeroportuale milanese non funziona e dopo 10 anni torna in auge Linate con la nuova linea della metropolitana e Az fulcro dell'attività?

Condiderando i tempi biblici italiani, la metro M4 a Linate rischia di essere pronta quando l'aeroporto sarà veramente chiuso...:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.