Tra le parole di Sabelli ed i fatti di acqua sotto i ponti ne passa molta, dopo il de-hub le cose sono cambiate; non credo che i milanesi tornerebbero esusltanti a prendere AZ come se non fosse successo niente.
LHI ha giustamente puntato su prezzi e servizi, ha la possibilità di completare il network con i propri hub ed i voli degli alleati (ST a MXP è pressoché assente).
AZ se farà un altro trasloco in massa a MXP farà un altro suicidio economico come lo è stato il trasloco a FCO e se invece il ritorno sarà graduale potrebbe non bastare ad ostacolare i piani di LH.
In ogni casi, i milanesi potrebbero avere o forse no un hub nel futuro, ma per certo voleranno per anni a tariffe ottime grazie alla concorrenza che si prospetta.
Non è questione di entusiasmo o non entusiasmo dei milanesi.
E' questione che a BUC da MXP con LHI ci andranno in pochi se c'è BUC da LIN AZ. (idem WAW o ORY) con U2. Il prezzo fa, ma fa anche a) se paga o non paga l'azienda e b) quanto costa in termini di euro e tempo andare a MXP.
E' questione che a LIN - stante le mirabolanti interpretazioni di legge odierne - LHI o U2 non ci metteranno mai piede.
E' questione che se nessuno mette un euro né un neurone per aumentare frequenze e diminuire tempi e costi dei trasferimenti su MXP (come esplicitamente chiesto nell'intervista a Tempi da Garnadt di LHI), mentre milioni piovono su progetti assurdi come la M4, la Brebemi, ecc. LIN vincerà sempre (e con LIN chi vi opera) e il "Sistema" ci perderà sempre.
E' questione che se il Governo decide che i Bilaterali restino quel che sono, la Lega può far passare tutte le "raccomandazioni al Governo", gli "ordini del giorno" e gli "emendamenti" che vuole che tanto non si muove una foglia.
E' questione che i dané li fai con i contratti corporate e t'assicuro che c'è chi può spingerne un buon numero in una direzione piuttosto che in un'altra.
Certo Sabelli è quel che è, ma anche Spinetta e Letta sono quel che sono. E sono. Così come sono alcuni dei cordatari, altrimenti riuscirebbe difficile farsi dare una concessione ai prezzi e alle condizioni con cui l'hanno spuntata in Italia (più gradne operazione del settore in Europa).
daniele,milano