Thread Linate & Malpensa dal 13 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tra le parole di Sabelli ed i fatti di acqua sotto i ponti ne passa molta, dopo il de-hub le cose sono cambiate; non credo che i milanesi tornerebbero esusltanti a prendere AZ come se non fosse successo niente.
LHI ha giustamente puntato su prezzi e servizi, ha la possibilità di completare il network con i propri hub ed i voli degli alleati (ST a MXP è pressoché assente).

AZ se farà un altro trasloco in massa a MXP farà un altro suicidio economico come lo è stato il trasloco a FCO e se invece il ritorno sarà graduale potrebbe non bastare ad ostacolare i piani di LH.
In ogni casi, i milanesi potrebbero avere o forse no un hub nel futuro, ma per certo voleranno per anni a tariffe ottime grazie alla concorrenza che si prospetta.

Non è questione di entusiasmo o non entusiasmo dei milanesi.

E' questione che a BUC da MXP con LHI ci andranno in pochi se c'è BUC da LIN AZ. (idem WAW o ORY) con U2. Il prezzo fa, ma fa anche a) se paga o non paga l'azienda e b) quanto costa in termini di euro e tempo andare a MXP.

E' questione che a LIN - stante le mirabolanti interpretazioni di legge odierne - LHI o U2 non ci metteranno mai piede.

E' questione che se nessuno mette un euro né un neurone per aumentare frequenze e diminuire tempi e costi dei trasferimenti su MXP (come esplicitamente chiesto nell'intervista a Tempi da Garnadt di LHI), mentre milioni piovono su progetti assurdi come la M4, la Brebemi, ecc. LIN vincerà sempre (e con LIN chi vi opera) e il "Sistema" ci perderà sempre.

E' questione che se il Governo decide che i Bilaterali restino quel che sono, la Lega può far passare tutte le "raccomandazioni al Governo", gli "ordini del giorno" e gli "emendamenti" che vuole che tanto non si muove una foglia.

E' questione che i dané li fai con i contratti corporate e t'assicuro che c'è chi può spingerne un buon numero in una direzione piuttosto che in un'altra.

Certo Sabelli è quel che è, ma anche Spinetta e Letta sono quel che sono. E sono. Così come sono alcuni dei cordatari, altrimenti riuscirebbe difficile farsi dare una concessione ai prezzi e alle condizioni con cui l'hanno spuntata in Italia (più gradne operazione del settore in Europa).

daniele,milano
 
messaggio per tutti i lavoratori SEA:

alitalia è andata via da mxp ed ora purtroppo vi trovate in cassa integrazione: non arrabbiatevi contro alitalia come vi dicono i vostri capi ma contro Bonomi, Moratti, Formigoni e tutti quanti i politici a cui non frega una mazza dello sviluppo di Malpensa ma solo di tenere in vita quel cancro di linate

alitalia ieri ha firmato con SEA Handling ed in teoria la cassa integrazione dovrebbe terminare: niente affatto, continuerete ad essere in cassa perchè Bonomi, Moratti, Formigoni e tutti quanti i politici coglioni continuano a non capire che a causa di linate nessun vettore potrà mai svilupparsi come hub su Malpensa.

Dunque, o mandate a cagare Bonomi ed i suoi prodi o buona cassa ad vitam aeternam

signorilità a gogo.Complimenti stessa famiglia stesso spam...auguri
 
Dunque, o mandate a cagare Bonomi ed i suoi prodi o buona cassa ad vitam aeternam

Guarda, a me pare che il bersaglio non sia quello giusto. Per 2 semplicissime ragioni:
1) perché, tutto sommato, è quello che ha fatto meno danni (a lui e solamente a lui si deve LHI)
2) perché NON ha alcun potere e qui pochi di cui dispone sono fortemente vincolati ai ricatti a cui è facile sottoporlo.

I responsabili veri stanno qualche piano più in alto. E se non vuoi restare fuori dal mondo a sbratare su quanto sono cattivi tutti, forse vale la pena di riconosce se non altro il "meno peggio". Io credo sinceramente che Bonomi sia il meno peggio in giro. Se mi segnali qualcun altro pronto a riconoscerlo e dispostissimo a supportarlo come si può.

daniele,milano
 
signorilità a gogo.Complimenti stessa famiglia stesso spam...auguri
Visto che sono pirla e non capisco, mi spiegheresti in parole povere perchè mai un milanese che abita a milano e che per caso deve andare a WAW o CDG dovrebbe prendere un volo da MXP quando lo può prendere da LIN? spiegami caro, perchè va bene la passione di ognuno di noi mia compresa dal preferire sempre e comunque MXP, ma a parte noi (poche centinaia di persone) nessuno che abita a Milano (ed intendo Milano non mi parlate di paeselli) preferisce andare a MXP quando ha un volo da LIN costi quel che costi!!! E dunque per tornare in tema, visto che a linate si è deciso di lasciare tutti i voli anzi di aumentare le destinazioni servite per salvarlo, come pensi che la genti possa cambiare mentalità e preferire MXP? Spegami la tecnica perchè dopo mesi e mesi di dibattiti non ho ancora capito la strategia.
 
Visto che sono pirla e non capisco, mi spiegheresti in parole povere perchè mai un milanese che abita a milano e che per caso deve andare a WAW o CDG dovrebbe prendere un volo da MXP quando lo può prendere da LIN? spiegami caro, perchè va bene la passione di ognuno di noi mia compresa dal preferire sempre e comunque MXP, ma a parte noi (poche centinaia di persone) nessuno che abita a Milano (ed intendo Milano non mi parlate di paeselli) preferisce andare a MXP quando ha un volo da LIN costi quel che costi!!! E dunque per tornare in tema, visto che a linate si è deciso di lasciare tutti i voli anzi di aumentare le destinazioni servite per salvarlo, come pensi che la genti possa cambiare mentalità e preferire MXP? Spegami la tecnica perchè dopo mesi e mesi di dibattiti non ho ancora capito la strategia.

QUOTO
 
Visto che sono pirla e non capisco, mi spiegheresti in parole povere perchè mai un milanese che abita a milano e che per caso deve andare a WAW o CDG dovrebbe prendere un volo da MXP quando lo può prendere da LIN? spiegami caro, perchè va bene la passione di ognuno di noi mia compresa dal preferire sempre e comunque MXP, ma a parte noi (poche centinaia di persone) nessuno che abita a Milano (ed intendo Milano non mi parlate di paeselli) preferisce andare a MXP quando ha un volo da LIN costi quel che costi!!! E dunque per tornare in tema, visto che a linate si è deciso di lasciare tutti i voli anzi di aumentare le destinazioni servite per salvarlo, come pensi che la genti possa cambiare mentalità e preferire MXP? Spegami la tecnica perchè dopo mesi e mesi di dibattiti non ho ancora capito la strategia.

QUOTO!
 
Guarda, a me pare che il bersaglio non sia quello giusto. Per 2 semplicissime ragioni:
1) perché, tutto sommato, è quello che ha fatto meno danni (a lui e solamente a lui si deve LHI)
2) perché NON ha alcun potere e qui pochi di cui dispone sono fortemente vincolati ai ricatti a cui è facile sottoporlo.

I responsabili veri stanno qualche piano più in alto. E se non vuoi restare fuori dal mondo a sbratare su quanto sono cattivi tutti, forse vale la pena di riconosce se non altro il "meno peggio". Io credo sinceramente che Bonomi sia il meno peggio in giro. Se mi segnali qualcun altro pronto a riconoscerlo e dispostissimo a supportarlo come si può.

daniele,milano

1)Bonomi va bersagliato dai suoi dipendenti perchè lui è il loro capo, starà a lui riferire a chi di dovere.
2)Mi inchino al lavoro svolto da Bonomi per portare LHI ma sappiamo tutti, lui compreso, che LHI non ha alcuna possibilità di sopravvivenza senza la chiusura di linate. Almeno che non si voglia trasformare LHI in low cost a quel punto, tutto il lavoro svolto per U2 sarebbe sprecato...
 
...
2)Mi inchino al lavoro svolto da Bonomi per portare LHI ma sappiamo tutti, lui compreso, che LHI non ha alcuna possibilità di sopravvivenza senza la chiusura di linate. Almeno che non si voglia trasformare LHI in low cost a quel punto, tutto il lavoro svolto per U2 sarebbe sprecato...
2) scrivere questo vuol dire non aver capito una mazza di aviazione, LHI dall'inizio è attrezzata per transiti e connessioni che non rientrano per niente nel modello di business di Easyjet.

Quindi chiamare LHI una EXY di lusso, una competitor di EZY e cose simili, è proprio fuori bersaglio.
 
2) scrivere questo vuol dire non aver capito una mazza di aviazione, LHI dall'inizio è attrezzata per transiti e connessioni che non rientrano per niente nel modello di business di Easyjet.

Quindi chiamare LHI una EXY di lusso, una competitor di EZY e cose simili, è proprio fuori bersaglio.

Perchè dovrei fare un transito a MXP quando su MUC e FRA ci sono il triplo delle connessioni? LH ha semplicemente coperto un network europeo star da MXP completo. Nella pianura padana dai 100 aeoroporti alla fine qualcuno che va a MXP c'è: LHI è li per quello. Però i transiti e tutto il lungo raggio se ne sta saldamente a FRA, MUC e anche ZHR dove ha un senso fare hub.

Comunque se arrivo a fino a MXP non capisco ancora perchè dovrei volare LHI quando U2 sulle stesse tratte ti fa pagare 1/4 e con una modesta spesa, di fatto, ti fa scegliere anche il posto.

Fra poco AZ ti verrà a prendere sotto casa con il taxi per prendere il volo, LHI da MXP è in grado di offrire un servizio simile in termini di costi e tempi... io credo proprio di no.
 
Perchè dovrei fare un transito a MXP quando su MUC e FRA ci sono il triplo delle connessioni? LH ha semplicemente coperto un network europeo star da MXP completo. Nella pianura padana dai 100 aeoroporti alla fine qualcuno che va a MXP c'è: LHI è li per quello. Però i transiti e tutto il lungo raggio se ne sta saldamente a FRA, MUC e anche ZHR dove ha un senso fare hub.

Comunque se arrivo a fino a MXP non capisco ancora perchè dovrei volare LHI quando U2 sulle stesse tratte ti fa pagare 1/4 e con una modesta spesa, di fatto, ti fa scegliere anche il posto.

Fra poco AZ ti verrà a prendere sotto casa con il taxi per prendere il volo, LHI da MXP è in grado di offrire un servizio simile in termini di costi e tempi... io credo proprio di no.
Quando volerai difrequente con AZ, LH e EZY capirai le differenze, a tavolino le cose non si possono capire.
 
1)Bonomi va bersagliato dai suoi dipendenti perchè lui è il loro capo, starà a lui riferire a chi di dovere.
2)Mi inchino al lavoro svolto da Bonomi per portare LHI ma sappiamo tutti, lui compreso, che LHI non ha alcuna possibilità di sopravvivenza senza la chiusura di linate. Almeno che non si voglia trasformare LHI in low cost a quel punto, tutto il lavoro svolto per U2 sarebbe sprecato...

Bah, sul primo punto sorvolo. Temo che per quanto riguarda l'handling Bonomi abbia abbstanza le mani legate dal fatto che l'unica soluzione plusibile per il manager -cessione/chiusura del ramo d'azienda- sia assolutamente impraticabile per vincolo politico e sindacale. Altrove se la sono cavata "girando" gli esuberi su AZ, cioè sui contribuenti, qui e ora non è possibile neppure quella strada tutta "politica". E temo anche che i dipendenti in questione e i loro rappresentanti sindacali abbiano piena consapevolezza dell'insostenibilità economica di quelle attività sorpattutto ai livelli di costo e inefficienza dati.

Sul secondo punto Bonomi potrebbe forse essere più esplicito (perché sul fatto che sia consapevole della necessità di chiudere o ridimensioanre fortemente LIN non ci piove), ma rischierebbe grosso. E siccome una volta s'è già scottato ho l'impressione che a 'sto giro cerchi di fare di più parlando meno. Ma il suo potere in materia è pressoché nullo: la chiusura è una decisione prima di tutto urbanistica, fuori da ogni competenza SEA. La riduzione, invece, è materia di enti e livelli amministrativi del tutto estranei alle attività di un gestore. Non può certo decidere SEA se fare o non fare atterrare voli su LIN, "dirottarli" su MXP, definire rotte, assegnare slot, porre tetti e limiti nell'operatività. E comunque SEA ha due azionisti e a quelli la sua dirigenza risponde. Se quelli sono lì che si gongolano per aver difeso il "city airport" (sigh!), difficile che il management possa agire in direzione esattamente contraria. A me sembra già del tutto miracoloso che questi abbiano rpeso la loro valigetta in mano e siano andati in giro a raccatare vettori per cercare di limitare i danni del de-hubbing su MXP, portando a casa cmq l'investimento per nulla marginale di LHI con tanto di dichiarazioni pubbliche e non da parte di Mayrhuber e Garnadt sulla "professionalità" e "l'affidabilità" di SEA come partner e interlocutore.

Giusto? Se invece sbaglio mi dici cosa diavolo potrebbe fare SEA, con potere cogente, in materia?

Mi sembra quantomeno "curioso" che con tutti i "sabotatori" di MXp in giro e tutti dotati di poteri ben più ampi di quelli di SEA, uno se la vada a prendere con l'unico soggetto che ha fatto non dico benissimo ma CERTAMENTE molto meno peggio di altri. Tutto qui.

daniele,milano
 
Bah, sul primo punto sorvolo. Temo che per quanto riguarda l'handling Bonomi abbia abbstanza le mani legate dal fatto che l'unica soluzione plusibile per il manager -cessione/chiusura del ramo d'azienda- sia assolutamente impraticabile per vincolo politico e sindacale. Altrove se la sono cavata "girando" gli esuberi su AZ, cioè sui contribuenti, qui e ora non è possibile neppure quella strada tutta "politica". E temo anche che i dipendenti in questione e i loro rappresentanti sindacali abbiano piena consapevolezza dell'insostenibilità economica di quelle attività sorpattutto ai livelli di costo e inefficienza dati.
Se non ricordo male l'UE ha imposto a Sea che la holding non ricapitalizzi più l'handling, significa che per evitare infrazioni è necessario risanarla o lasciarla fallire già dall'esercizio 2009.
 
2) scrivere questo vuol dire non aver capito una mazza di aviazione, LHI dall'inizio è attrezzata per transiti e connessioni che non rientrano per niente nel modello di business di Easyjet.

Quindi chiamare LHI una EXY di lusso, una competitor di EZY e cose simili, è proprio fuori bersaglio.

sarà, per adesso il loro target è chiaramente la gente che vola con U2, prezzi ridicoli per destinazioni identiche. Poi domani vedremo.
 
Niente popò di meno che dal sito web del Comune di Milano...

Rullo di tamburi...

Un filo di suspence...

Si alzi il sipario, signore e signori...a voi!


Trasporto aereo

Alitalia torna a scommettere su Linate. Moratti: “Vittoria di Milano”

La compagnia di bandiera ha presentato nuovi servizi e tariffe sulla tratta con Roma. Il Sindaco ha sottolineato i forti investimenti di Sea per lo scalo: 28 milioni di euro, completamento delle infrastrutture e l'arrivo della Linea 4 della metropolitana

Milano, 25 marzo 2009 – Alitalia torna a scommettere sul suo bacino più ricco, quello del Nord Italia e, in particolare, del capoluogo lombardo. Una “vittoria di Milano” , così l’ha definita il Sindaco di Milano, Letizia Moratti, alla presentazione dei nuovi servizi della compagnia di bandiera volti a migliorare la propria offerta nello scalo di Linate. Le novità riguardano il collegamento con Roma Fiumicino, il potenziamento delle strutture di terra in entrambi gli aeroporti e l’introduzione di quattro tariffe base semplificate. Presenti anche l'amministratore delegato della nuova Alitalia, Rocco Sabelli, assieme al presidente di Cai, Roberto Colaninno, e al presidente della Sea, Giuseppe Bonomi.

“È un giorno importante questo – ha sottolineato il Sindaco - perché sottolinea la strategicità di Linate nel contesto aeroportuale italiano e sancisce anche la volontà di Alitalia di rafforzare la propria presenza su questo scalo. Sì – ha aggiunto - è una vittoria di Milano”.

Prima dell'inizio della conferenza stampa è intervenuto telefonicamente il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che ha ringraziato il Sindaco Letizia Moratti e il Presidente della Regione Roberto Formigoni “per aver saputo rappresentare bene l'interesse dei cittadini”. Il Sindaco, a sua volta, ha ringraziato il premier “per essere sempre vicino e attento alla città”.

La Moratti ha poi sottolineato come il mercato vede nei prossimi anni un forte sviluppo del trasporto aereo in Europa. Le analisi rivelano che 33 sui primi 130 scali continentali, entro il 2025, hanno in programma la costruzione o l’estensione delle piste, incrementando la capacità complessiva del 68% rispetto alla situazione attuale.

“In questa prospettiva ¬- ha notato il Sindaco - si colloca il valore strategico degli investimenti che Sea ha continuato a fare, attuando un piano di sviluppo infrastrutturale che, negli ultimi 2 anni, ha visto investimenti per oltre 200 milioni di euro. In particolare – ha aggiunto - a Linate sono stati dedicati 28 milioni di euro: si è intervenuto in diversi campi, dalla riarticolazione dell’offerta commerciale al miglioramento dell’efficienza degli impianti strategici e dell’accessibilità, dall’area check-in ai parcheggi”.

“Quella di oggi – ha sottolineato - è, dunque, la vittoria di una visione che inizialmente Alitalia non condivideva, e che ora è invece un punto fermo della collaborazione che abbiamo avviato e che intendiamo proseguire”. Una collaborazione che vede Linate al centro di una logica di sistema che serve (dati 2008) oltre 9 milioni e 260mila passeggeri – sul totale di 28 milioni e 487mila passeggeri serviti dal sistema aeroportuale milanese. Si tratta del 7% di tutti i passeggeri serviti dal sistema aeroportuale italiano. Linate si conferma dunque centrale rispetto al trasporto aereo italiano, in una logica di progressivo miglioramento dell’accessibilità e dell’infrastrutturazione del nostro Paese.

Una logica di rafforzamento della mobilità e delle infrastrutture nella quale si colloca anche la decisione di prolungare la linea metropolitana M4 fino a Linate. Una scelta maturata nello scenario di costante miglioramento delle infrastrutture del territorio in vista del grande appuntamento di Expo 2015.
“Per questo – ha concluso il Sindaco - entro il prossimo giugno porteremo al Cipe il progetto esecutivo della M4, ora all’esame del Ministero dei Trasporti, in modo da procedere concretamente nella direzione di un servizio sempre migliore ai cittadini che usano l’aeroporto e il territorio circostante”.


http://www.comune.milano.it/portale...izie/Sindaco/SINDACO_Alitalia-Linate_vittoria


Giù il spiario...applausi scroscianti dalla platea e dai loggionisti!

Bene, brava, bis.....
 
“Quella di oggi – ha sottolineato - è, dunque, la vittoria di una visione che inizialmente Alitalia non condivideva, e che ora è invece un punto fermo della collaborazione che abbiamo avviato e che intendiamo proseguire”. Una collaborazione che vede Linate al centro di una logica di sistema che serve (dati 2008) oltre 9 milioni e 260mila passeggeri – sul totale di 28 milioni e 487mila passeggeri serviti dal sistema aeroportuale milanese. Si tratta del 7% di tutti i passeggeri serviti dal sistema aeroportuale italiano. Linate si conferma dunque centrale rispetto al trasporto aereo italiano, in una logica di progressivo miglioramento dell’accessibilità e dell’infrastrutturazione del nostro Paese.
Da andarne fieri! :morto:
 
Da andarne fieri! :morto:

Che piaccia o no questi sono i fatti, questo è il suo obiettivo. Alla Moratti di MXP non gliene frega nulla, se c'è LHI bene, altrimenti chissenefrega. L'importante è pompare Linate e connetterlo meglio.
Mi pare che della vecchia teoria "verrà chiuso quando sarà il momento giusto" non rimangono che le briciole.
Sta di fatto che non ho visto la regione entusiasta del trionfalismo Moratti...
 
Ancora una volta, un passo avanti... e due indietro?!?

Neanche una vittoria di Pirro, è una vittoria da pirla.

Ben detto, Malpensante!
Ma come si fa ad essere ancora così stupidi, DOPO 10 ANNI...!?

E perchè Colaninno non ha detto chiaramente, UNA VOLTA PER TUTTE:

"La navetta per Roma ve la lasciamo e anzi ve la stiamo anche migliorando (visto che ci tenete così tanto...), però SOLO QUELLA A LIN E BASTA!
Tutto il resto a Malpensa... sennò neanche le altre nuove rotte intercontinentali!"


E poi la metro 4 non serve mica solo per l'aeroporto... da quelle parti (oltre Porta Vittoria), manca qualsiasi metropolitana... e quindi è un'opera che si giustifica da sola, anche senza Linate!
Idem per il progettato "Tunnel Autostradale Rho-Linate"... serve eccome, al di là di LIN!

Ragazzi, ma non si può fare proprio niente per sputtanare un pò a dovere a questo proposito Donna Letizia e tutta la sua corte?
L'Associazione non può fare proprio nulla per farsi sentire DAVVERO?

Che tristezza...:sconfortato:

Saluti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.