Questo vuol dire che non c'è ancora una vera e propria armonizzazione del servizio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avendo preso 61 volo solo quest'anno non posso che confermartelo !
Ah devo pure festeggiare la freccia alata ora!!
Questo vuol dire che non c'è ancora una vera e propria armonizzazione del servizio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appena atterrato da un CDG-FCO. Andata volato con metallo AF, aereo abbastanza vecchiotto, servizio decisamente elevato, cortesia e molti sorrisi. Ritorno con metallo AZ, riconfigurato con i nuovi sedili, pulitissimo, insomma sull'aereo nulla da dire. Veniamo accolti da ---edit moderazione--- e a fianco --edit moderazione-- che accenna un "buonasera" infastidito, freddo e appena accennato. Primo contatto con il cliente non certo molto positivo. Il resto del personale senza infamia e senza lode ---edit moderazione---. Unica nota veramente dolente? Lo snack! In primo luogo sarebbe cosa gradita almeno annunciare la base dello stesso e non darlo in mano facendo finta di niente, tanto più che è racchiuso in un plasticone legato Alitalia senza nessuna parvenza di ingredienti; in secondo luogo proprio gli ingredienti: formaggio fresco, spinaci lessi e forse funghetti champignon tagliati...no no e no!
Edit moderazione, considerato che le persone interessate sono facilissimamente identificabili qualche commento personale in meno è gradito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In normal law sul 320 tutto bene, ma quando le protezioni smettono di funzionare?
In normal law sul 320 tutto bene, ma quando le protezioni smettono di funzionare?
Io oggi ho fatto un FCO-CDG, metallo AF. Scelta offerta e spiegata fra panino vegetariano o al prosciutto (che non era al prosciutto, ma con un qualcosa per noi italiani orribile). I due arzilli vecchietti made in USA al mio fianco si sono scolati ima bottiglietta di vino ognuno.
Personale decisamente attento e cordiale, fra l'altro annunci comprensibili e scanditi.
Ritorno fra qualche giorno con AZ; vi saprò dire.
Viaggio molto spesso sulla FCO-MXP e a parte una volta, ho sempre trovato crew molto, molto professionali. Ieri il servizio mi è sembrato non troppo all'altezza delle 5 stelle sbandierate. Non si da il benvenuto svaccati sul sedile con un mezzo sorriso seccato e un minimo di informazione su cosa ci si appresta a mangiare si deve sempre avere. Il panino non è stato certo un bel benvenuto nel Bel Paese.
Il problema non sono le protezioni, un A320 in direct law diventa un aereo convenzionale (es. come un MD80)
Volarlo in questa situazione non richiede particolare esperienza
Quello che richiede, così come un MD80, è la necessità di non infilarsi in situazioni pericolose
Per non infilarsi in situazioni pericolose, vanno prese le decisioni giuste
PEr prendere le decisioni giuste serve un buon mix di due cose: addestramento ed esperienza (e anche un po' di culo che non guasta mai)
Gv: Come vede l’arrivo del lungo raggio low cost?
“Siamo abituati alla competizione delle low cost e abbiamo spesso rivisto le strategie di vendita per fronteggiarle. La concorrenza è salutare, ci tie-ne pronti a reagire e non ci preoccupa. .
Intervista a Lorna Dalziel (Alitalia)
Gv: Come si configura lo split b2c e b2b delle vendite oggi?
“Il 35% è online b2c ed è in crescita, mentre il 75% proviene dal b2b.
Mitico, riesce a vendere il 110%! :-D
L'altro ieri (6 anni fà) quando mi hanno assunto i requisiti minimi per partecipare alle selezioni da copilota erano 4000 ore di volo su aerei con alcune caratteristiche, quelli minimi per la posizione da comandante 6000 ore totali di cui 3000 di pilot in command di nuovo su aerei con alcune caratteristiche.
Nel tempo abbiamo abbassato e poi rialzato i requisiti minimi. Dico solo che qui le cose vanno nella direzione opposta a quella che descrive Norberto.
Per un solo semplice motivo... dopo l'incidente di qualche mese fa, ed i fatti recenti di Melbourne (ed altre eventuali e varie tipo flydubai) le compagnie di assicurazione vi hanno fatto pelo e contropelo. Quindi per abbassare i premi... niente piu' comandanti sbarbatelli.
E' tutta una questione di soldi, checche se ne dica.
domanda banale la tua. Il mio punto e che EK e stata forzata a prendere le decisioni che ha preso perche' colpita nel portafoglio.
Forse non sai che il 7% dell online e' OTA (b2b)