Thread Alitalia - Gennaio 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Facevo un conto della serva su quanto si rispiarmia senza salatini, beh non è mica poca roba.

Supponiamo che un pachetto costi ad AZ 0,2€ * 90 Aerei *5 voli gg * 150 Pax medi * 360gg.

Sono tipo 5Mio€ anno..... insomma mica bruscolini.
 
Facevo un conto della serva su quanto si rispiarmia senza salatini, beh non è mica poca roba.

Supponiamo che un pachetto costi ad AZ 0,2€ * 90 Aerei *5 voli gg * 150 Pax medi * 360gg.

Sono tipo 5Mio€ anno..... insomma mica bruscolini.

Il costo non è a pacchetto ma un tot a imbarco. Viene calcolato "vuoto per pieno", non sono contati i pacchetti per ogni volo. Sono imbarcate due buste di dolce e due di salato per ogni carrello servizio. Al cambio caterina chiaramente vengono sbarcati i pacchetti non consumati, ma non contano, AZ paga un allestimento nuovo e basta, infatti i carrelli imbarcati hanno le buste sigillate nella maggior parte dei casi. Che fine facciano i pacchetti rimasti delle buste aperte non lo so.
 
Il costo non è a pacchetto ma un tot a imbarco. Viene calcolato "vuoto per pieno", non sono contati i pacchetti per ogni volo. Sono imbarcate due buste di dolce e due di salato per ogni carrello servizio. Al cambio caterina chiaramente vengono sbarcati i pacchetti non consumati, ma non contano, AZ paga un allestimento nuovo e basta, infatti i carrelli imbarcati hanno le buste sigillate nella maggior parte dei casi. Che fine facciano i pacchetti rimasti delle buste aperte non lo so.

Ok ma cambia poco, vuol dire che invece di 0,2 a pacchetto fai 150 euro a volo , la sostanza cambia poco.

Cmq mi sembra assurdo che sbarchino dei pacchetti riutilizzabili e li buttino, spero tornino al fornitore che li rimbusta per un nuovo volo, e ad AZ presenta il conto a fine anno complessivo (Buste caricate - buste fatte da pacchetti reciclati)
 
nel bilancio 2015 il costo del vitto passeggeri a bordo è di euro 41.210.000.

se si riproporziona in base al fatturato tra nazionale internazionale ed intercontinentale
il costo a passeggero è:
nazionale euro 1,04
intern.le euro 1,52
interc.le euro 7,30

se tagli del 50% il nazionale e l'internazionale risparmi sui 12 milioni di euro.
 
Delrio: “Gli azionisti di Alitalia sono determinati a investire”
Ma il piano industriale non è ancora pronto nei dettagli


«Dalla riunione di oggi su Alitalia «è uscita una buona notizia e cioè che gli azionisti sono tutti molto determinati a continuare a investire» nella compagnia aerea. Lo ha dichiarato il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, nel corso della trasmissione CartaBianca su Raitre.

«Meno buono - ha proseguito - è che il piano industriale non è ancora pronto nei dettagli». Comunque «noi vogliamo un piano robusto», perché «quasi tutti» i vettori stanno guadagnando e Alitalia deve sfruttare «il momento favorevole».

http://www.lastampa.it/2017/01/09/e...-investire-SDH1N3x4CyiobtL39cReSJ/pagina.html
 
nel bilancio 2015 il costo del vitto passeggeri a bordo è di euro 41.210.000.

se si riproporziona in base al fatturato tra nazionale internazionale ed intercontinentale
il costo a passeggero è:
nazionale euro 1,04
intern.le euro 1,52
interc.le euro 7,30

se tagli del 50% il nazionale e l'internazionale risparmi sui 12 milioni di euro.

Se veramente hanno un costo di 1€ a persona per 25g di patatine e un bicchiere di aranciata capisco come mai perdono soldi......

Mi sembra invece al contrario troppo basso 1,5 per l'internazionale considerando che c'erano gli alcolici ( vino e birra ) e il panino o brioche.
 
Se veramente hanno un costo di 1€ a persona per 25g di patatine e un bicchiere di aranciata capisco come mai perdono soldi......

Mi sembra invece al contrario troppo basso 1,5 per l'internazionale considerando che c'erano gli alcolici ( vino e birra ) e il panino o brioche.
La dieta del dolce e salato l'abbiamo già fatta varie volte ed a cosa è servita?
Mo ce stanno a rimette a dieta.... :-)

La sarviettina umidificata pure quella c'è l'hanno torta e poi rimessa...

...ennamo su nooo...daje che nun reggeeee

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 
Ok ma cambia poco, vuol dire che invece di 0,2 a pacchetto fai 150 euro a volo , la sostanza cambia poco.

Cmq mi sembra assurdo che sbarchino dei pacchetti riutilizzabili e li buttino, spero tornino al fornitore che li rimbusta per un nuovo volo, e ad AZ presenta il conto a fine anno complessivo (Buste caricate - buste fatte da pacchetti reciclati)

EI-MAW non ha mai scritto che i pacchetti non utilizzati vengano gettati.
Sono d'accordo con Nicolap. Stiamo facendo congetture.
 
ascoltami quando vedi che scrivo, non mi rispondere piu' evitami

Ascolta tu, invece: questo thread é stato avviato 8 giorni fa, ed i tuoi interventi sono giá a quota 40! Ora, va bene qualunque cosa, ma ben 4 moderatori, in modo estremamente garbato e pacato, hanno chiesto di dare un taglio a ipotesi e congetture campate, al momento, solo ed esclusivamente su voci piú o meno attendibili. Sistematicamente ti sei sentito (giustamente!) chiamato in causa: traine le dovute conclusioni.
Detto piú chiaramente, cerca di limitare voli pindarici e studi economici basati su voci e non su dati certi.
 
Ascolta tu, invece: questo thread é stato avviato 8 giorni fa, ed i tuoi interventi sono giá a quota 40! Ora, va bene qualunque cosa, ma ben 4 moderatori, in modo estremamente garbato e pacato, hanno chiesto di dare un taglio a ipotesi e congetture campate, al momento, solo ed esclusivamente su voci piú o meno attendibili. Sistematicamente ti sei sentito (giustamente!) chiamato in causa: traine le dovute conclusioni.
Detto piú chiaramente, cerca di limitare voli pindarici e studi economici basati su voci e non su dati certi.

quali voli pindarici avrei fatto?
1.dividere la compagnia in due fantaviazione ma è quello che è uscito sulla stampa
2.riprendere l'ipotesi linate fantaviazione ma è quello che è uscito sulla stampa

il costo è riportato sul bilancio 2015 e ripartito sui passeggeri dati bilancio
nazionale internazionale intercontinentale dati bilancio 2015 ho sbagliato perchè
ci sono 30 centesimi in piu' o in meno da una parte? ah si ci vuole il giudice-

View attachment 9205

e poi comunque sia dovrebbe essere un bene evitare di cancellare i messaggi
perchè io anche se avessi sbagliato non posso essere messo alla gogna con un
"nomen omen" o "pippe mentali" quando si ignora l'esistenza si scottie pippen
e/o comunque sia si dovrebbe evitare di porre la discussione su certe basi.

chiedo per favore di evitare di cancellare questo messaggio, come lo è stato
fatto per il precedente (cancellato) che ho riportato qui in parte.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.