Thread Alitalia - Etihad IV : DICHIARAZIONE CONGIUNTA


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dalle dichiarazioni di Hogan a Zurigo della scorsa settimana non mi pare che la "questione Linate" fosse centrale nella scelta di investire o meno in Alitalia , anche se lo stesso si è ben guardato da entrare nei dettagli parlando genericamente di voli su Milano auspicando che quelli Alitalia verso Abu Dhabi siano un paio al giorno

beh dubito che hogan sia cosi' superficiale per parlare di un decreto che scontenterebbe molti, di sicuro lo fara' il governo, o passera' sotto silenzio perche' vitale per far vivere questa compagnia. la questione e' la ripartizione degli slot. e' chiaro che chi vi opera gia' pesantemente non avra' grossi problemi anzi magari avanzera' qualche altra pretesa in modo da creare una bella concentrazione.
 
beh dubito che hogan sia cosi' superficiale per parlare di un decreto che scontenterebbe molti, di sicuro lo fara' il governo, o passera' sotto silenzio perche' vitale per far vivere questa compagnia. la questione e' la ripartizione degli slot. e' chiaro che chi vi opera gia' pesantemente non avra' grossi problemi anzi magari avanzera' qualche altra pretesa in modo da creare una bella concentrazione.
sicuramente una rivisitazione del bersani bis non passerebbe inosservata. C'è da capire una "superliberalizzazione" dello scalo in che termini possa essere fatta. A titolo esemplificativo in un LIN liberalizzato dove si può tutto (o quasi) voi scegliereste di volare da dove?
 
Quali rotte saranno tagliate, quali potenziate e chi sarà lasciato a casa al momento sono domande che non trovano risposta se non le indiscrezioni dei giorni scorsi che parlano di :


- disimpegno dalle basi periferiche
- potenziamento dei voli da Roma e Milano
- 7 nuovi aerei di lungo raggio in 4 anni
- 6 nuove destinazioni intercontinentali
- riconfigurazione su alcuni 32X della business class
- nuove rotte dalla "provincia" italiana verso AUH
- posizionamento di Alitalia come compagnia 5 stelle


Tanto clamore per tutto cio?

7 LR non mi sembrano un granchè, cosi come 6 nuove destinazioni intercontinentali.
Riconfigurazione di alcuni 32x?!
Posizionamento Alitalia come compagnia 5 stelle? Non si è ancora capito che ormai conta solo il "prezzo" (del biglietto intendo)?
 
sicuramente una rivisitazione del bersani bis non passerebbe inosservata. C'è da capire una "superliberalizzazione" dello scalo in che termini possa essere fatta. A titolo esemplificativo in un LIN liberalizzato dove si può tutto (o quasi) voi scegliereste di volare da dove?

come ti ho detto il nodo e' capire come verranno gestiti gli slot. anni fa chiesero di poterci volare ma la richiesta non fu accolta quindi non so se oggi la sede possa ancora essere interessata alla cosa visto che non decido io dove si vola :)
 
Tanto clamore per tutto cio?

7 LR non mi sembrano un granchè, cosi come 6 nuove destinazioni intercontinentali.
Riconfigurazione di alcuni 32x?!
Posizionamento Alitalia come compagnia 5 stelle? Non si è ancora capito che ormai conta solo il "prezzo" (del biglietto intendo)?

Dov'è "tanto clamore"?

Per fortuna per chi "imprende" non è solo così!
 
secondo me uno dei passi più interessanti sarà anche l'integrazione di Air Berlin-Niki con Alitalia, i rispettivi network in Europa.
Sarà un bel ventaglio di rotte.
Tra l'altro AZ tradizionalmente debole sul mercato tedesco, vola solo a MUC e FRA, si troverebbe un'ottima spalla in appoggio proprio dal mercato teutonico

AZ come brand sì, ma come gruppo, oltre a MUC e FRA, vola anche a STR, TXL e DUS.
 
Chi ha a cuore il futuro di AZ non può che essere contento per quest'annuncio .. massima solidarietà alle persone che cadranno sotto la mannaia dell'inevitabile ristrutturazione ( meno A32X ) ..EDIT by mod
 
Non si è ancora capito che ormai conta solo il "prezzo" (del biglietto intendo)?

Hai assolutamente ragione, infatti non è la superiore brand awareness che consente alle compagnie più blasonate di avere yield più alti, sono le agenzie di viaggio che fregano i clienti facendogli pagare un premio per nulla.
 
Hai assolutamente ragione, infatti non è la superiore brand awareness che consente alle compagnie più blasonate di avere yield più alti, sono le agenzie di viaggio che fregano i clienti facendogli pagare un premio per nulla.

che premio ? e cosa vuol dire per nulla ?
 
Quali rotte saranno tagliate, quali potenziate e chi sarà lasciato a casa al momento sono domande che non trovano risposta se non le indiscrezioni dei giorni scorsi che parlano di :


- disimpegno dalle basi periferiche
- potenziamento dei voli da Roma e Milano
- 7 nuovi aerei di lungo raggio in 4 anni
- 6 nuove destinazioni intercontinentali
- riconfigurazione su alcuni 32X della business class
- nuove rotte dalla "provincia" italiana verso AUH
- posizionamento di Alitalia come compagnia 5 stelle


Dando per vero l'ingresso di 7 WB per il 2018, a quella data sono previste poi dismissioni di qualche WB attuale? per capire teoricamente da quanti aereomobili sarà composta la flotta di LR
 
Dando per vero l'ingresso di 7 WB per il 2018, a quella data sono previste poi dismissioni di qualche WB attuale? per capire teoricamente da quanti aereomobili sarà composta la flotta di LR

I WB sono 2 all'anno fino al 2018. Per ora nessuna dismissione prevista.
 
A fronte di una società unica che gestisce tutti i programmi di tutto il gruppo, armonizzandone quanto meno le politiche, si porranno interessanti questioni da affrontare, visto che AB è in OW ed AZ in ST.

Questo inoltre potrebbe essere un elemento che potrebbe stonare un pò davanti all'UE.

Potrebbe nascere un nuovo programma sullo stile di Payback
 
Potrebbe nascere un nuovo programma sullo stile di Payback

Non credo. Payback, ovviamente, mette insieme aziende che afferiscono a settori merceologici diversi e non sono in concorrenza tra loro. Qui ci troveremmo AZ ed AB che stanno in due alleanze differenti. Sarebbe un'operazione illogica a livello concettuale, errata a livello strategico, bloccata in partenza dagli altri partner (AF e BA in primis).

Altro discorso è la sicura collaborazione tra AZ e AB ed il riconoscimento reciproco dei rispettivi programmi di fidelizzazione, che darei per scontato.

PS: a me interessa guadagnare miglia qualificanti millemiglia volando EY ;-) con voli EY, metallo EY, e perché no, con numerazione di biglietto EY. Speriamo...
 
come ti ho detto il nodo e' capire come verranno gestiti gli slot. anni fa chiesero di poterci volare ma la richiesta non fu accolta quindi non so se oggi la sede possa ancora essere interessata alla cosa visto che non decido io dove si vola :)

anni fa Finnair volava a LIN con un giornaliero e faceva LIN-ARN-HEL il volo, con M80.

Poi quando HEL è cresciuto maggiormente come hub e quindi si sono resi necessari più voli diretti e frequenti la compagnia si trasferì a MXP dove poteva ottenere facilmente frequenze e orari desiderati.

Bisogna vedere ora cosa cambierà con l'aeroporto cittadino.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.