Thread Alitalia dal 30 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ottima news, AZ deve puntare a valorizzare le eccellenze, bene il catering ed i nuovi A332, ora che li pubblicizzino alla grande.
 
Il prossimo 18 Gennaio 2011 a New York, verrà consegnato ad Alitalia il premio "Best Airline Cuisine" del 2010 nel settore business and luxury travel, da parte della rivista americana Global Traveller.

... vedo che sei molto sveglio ... vorrei chiederti cosa ne pensi di queste dichiarazioni dell'on. Cota … http://www.la7.it/ottoemezzo/pvideo stream?id=39738 dal minuto 30.50° al minuto 32.00° … intervista all'onorevole Roberto Cota della Lega Nord Padania a “otto e mezzo” nella puntata “l’alitalia s’è desta” del 13.01.09 ... On. Cota … «… questi 40mila azionisti della vecchia alitalia verranno tutelati nella misura in cui cai va incontro al mercato in quanto c’è un rapporto [tra gli azionisti della vecchia alitalia e la cai - nda] che è regolato dal passaggio dalla vecchia alla nuova compagnia … bisogna che questa nuova compagnia [cai - nda] se ne faccia carico [degli azionisti della vecchia alitalia - nda] muovendosi in una logica di
mercato e facendo profitti …» …
 
... vedo che sei molto sveglio ... vorrei chiederti cosa ne pensi di queste dichiarazioni dell'on. Cota … http://www.la7.it/ottoemezzo/pvideo stream?id=39738 dal minuto 30.50° al minuto 32.00° … intervista all'onorevole Roberto Cota della Lega Nord Padania a “otto e mezzo” nella puntata “l’alitalia s’è desta” del 13.01.09 ... On. Cota … «… questi 40mila azionisti della vecchia alitalia verranno tutelati nella misura in cui cai va incontro al mercato in quanto c’è un rapporto [tra gli azionisti della vecchia alitalia e la cai - nda] che è regolato dal passaggio dalla vecchia alla nuova compagnia … bisogna che questa nuova compagnia [cai - nda] se ne faccia carico [degli azionisti della vecchia alitalia - nda] muovendosi in una logica di
mercato e facendo profitti …» …

Parlo solo in presenza del mio avvocato mi dispiace.
 
Credo che la difficoltà stia nel capire cos'abbia detto Cota.

... ha detto concambio 1:1 az-cai ... non appena cai va in bonis ... in pratica quello che ha attualizzato l'odg 9/3638/94 Di Vizia-Montagnoli accolto dal Governo il 28.07.10 che «impegna l'Esecutivo a trovare nuovi strumenti per tutelare ed indennizzare gli ex azionisti e obbligazionisti di Alitalia, prevedendo anche forme di concambio con le azioni della nuova Alitalia» ...
 
SI ma non ti posso aiutare...di alta finanza non me ne intendo proprio....

... sei stato comunque molto bravo ad individuare l'editoriale del mondo del 03.12.10 "l'alitalia del futuro" ... è proprio lì che implicitamente si parla di quanto ha anticipato l'on. Cota e l'odg Di Vizia-Montagnoli ... vedo però che non è una cosa che entusiasma questo forum ... nessuno di voi è azionista della vecchia alitalia ...?
 
"Se le condizioni di finanza pubblica lo permettono" = Avoja
Almeno così dicono da queste parti

... in base all'ultima relazione trimestrale pubblicata dal commissario Fantozzi, la liquidazione della vecchia alitalia sta andando meglio del previsto e c'è chi pensa che la sua "proposta di concordato" da sottoporre al Tribunale prevederà anche il concambio az-cai ... inoltre l'odg 0/2936/IX/3 Montagnoli accolto il 25.11.09 dal Governo «impegna l'Esecutivo ad adottare ogni utile iniziativa volta a destinare i maggiori introiti della liquidazione della vecchia alitalia alla copertura delle perdite finanziarie subite dagli azionisti e dagli obbligazionisti della società alla data del 4 giugno 2008» ...
 
Cosa c'entrano i maggiori introiti della liquidazione di Alitalia LAI con le azioni della privata Alitalia CAI?

... l'odg dice di "adottare ogni utile iniziativa" per "destinare i maggiori introiti" alla "copertuta delle perdite finanziarie" ... ciò significa che il Governo dovrà usare i suoi buoni uffici per restituire interamente i propri risparmi a chi li ha investiti in una spa del tesoro ... e siccome soldi in più rispetto ai 330milioni stanziati dal dl 78/09 al momento non ce ne sono, si dovrà far ricorso all'unico mezzo possibile per tagliare la testa al toro ... una permuta 1:1 az-cai già prevista dal comma 2 dell'art. 3 della legge 166/08 poi abolito ...
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.