Non è complicato utilizzare la cassa integrazione ordinaria e ciclicamente gran parte delle aziende la utilizzano per far fronte ai periodi di magra.Sabelli ha parlato furbescamente in maniera generale di CIG, e non di CIGS, quindi volendo far intendere che Alitalia può beneficiare della CIG (o CIGO) ossia Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria che prevede:
1.1 Natura e finalità dell’istituto
La Cassa integrazione guadagni ordinaria (CIG o CIGO) consente di integrare la retribuzione dei lavoratori, a fronte di eventi transitori, che determinano la sospensione o la contrazione della normale attività lavorativa, ed in vista della normale ripresa lavorativa.
1. Possono ricorrere alla CIG le aziende industriali, indipendentemente dal numero di lavoratori occupati, nonché le società cooperative che svolgono attività similari a quelle industriali e le aziende che svolgono attività connesse a quelle industriali
2. Restano in ogni caso escluse le aziende
artigiane. Possono beneficiare della CIG gli operai, gli impiegati ed i quadri, assunti a tempo indeterminato, a termine, con contratto di formazione3 o a part-time, anche se in prova4. Restano esclusi gli apprendisti
5.Le situazioni che giustificano il ricorso alla CIG sono dette “cause integrabili”. Esse sono:
a) situazioni aziendali dovute ad eventi transitori e non imputabili all’imprenditore o agli operai;
b) situazioni temporanee di mercato (ad esempio “mancanza di commesse”, “saturazione del magazzino”).
Il riconoscimento del diritto all’integrazione è comunque subordinato alla certezza della riammissione dei lavoratori sospesi
6. Infine spetta sempre all’INPS decidere circa la ricorrenza della causale.
La differenza tra CIG e CIGS è evidente.
Alla luce di quanto sopra esposto, Sabelli ha tenuto anche a precisare che:
Sabelli: 'Calo del mercato domestico negli ultimi 3 mesi'
30/11/2010 - 16:20
L'accordo con Orp porterà 50.000 nuovi passeggeri “L'accordo con Orp porterà 50.000 nuovi passeggeri che significano 10-12 mln di fatturato in più per le casse di Alitalia ed è finalizzato allo sviluppo dei flussi turistici verso Roma. Si tratta - ha detto Rocco Sabelli, ceo di Alitalia -, di due partner che lavorano sullo stesso asset, il cui obiettivo finale è Roma, città dove Alitalia ha il suo hub principale”. Sulla flessione del traffico domestico, Sabellli ha ammesso che negli ultimi 3 mesi il mercato ha risentito ancora della crisi, a fronte di una crescita a doppia cifra realizzata nei mesi estivi. “Le previsioni per le festività sono però buone e registreremo i soliti alti picchi”. L'accordo con Orp partirà dal 1° dicembre 2010.
Queste dichiarazioni non fanno che mettere le mani avanti, alludendo a situazioni transitorie di difficoltà, esterne all'azienda, ma che richiedano una riorganizzazione del personale per determinate situazioni.
Tra le varie news che si susseguono c'è poi quella sempre più insistente che vede la possibilità di ottenere la CIG su base volontaria.
Sia in AZ che nei rapporti AZ-SEA si sta vedendo la differenza fra una azienda pubblica come era la vecchia AZ e una privata come è CAI, queste logiche sono prassi comune nel privato.