Tiè. In quale caso cadrebbe AZ se dovesse richiedere la CIGS?
L’intervento della cassa integrazione straordinaria può essere richiesto per finalità diverse da quelle previste per l’ordinaria e cioè nei seguenti casi:
A) ristrutturazione, riorganizzazione e riconversione aziendale;
B) crisi aziendale di particolare rilevanza sociale (legge 675/77). I criteri che definiscono lo stato di crisi sono fissati dal ministero del Lavoro (articolo 1, comma 6, L. 223/912 - D.L. 185/94);
C) casi di dichiarazione di fallimento, di emanazione del provvedimento di liquidazione coatta amministrativa, ovvero di sottoposizione all’amministrazione straordinaria, qualora la continuazione dell’attività non sia stata disposta o cessata (articolo 31, L. 223/91) e nel caso di ammissione al concordato preventivo consistente nella cessione dei beni.