Comunque non hai ancora risposto alla mia domanda...
E' che voi mi date tanti spunti.....hai sempre la battuta pronta...
Compagnie aeree: bene KLM e Alitalia male Lufthansa
Nel primo semestre del 2010 peggiora la puntualità delle compagnie aeree europee, secondo i dati confidenziali e riservati della Association of European Airlines (AEA) e che ticinofinanza.ch è in grado di rivelare in esclusiva.
La puntualità media dei 24 vettori del continente che aderiscono all'AEA scende di quasi 5 punti percentuali, dall'83,4% della prima metà del 2009 al 78,6% dello stesso periodo del 2010.
A guidare la classifica è la compagnia scandinava SAS, con l'87,6% dei voli arrivati puntuali (entro 15 minuti dall'orario previsto). Tra le grandi, bene KLM (87,2%) e Alitalia (82%).
Questa la classifica delle prime 10 compagnie per puntualità dei voli in arrivo:
1. SAS (87,6%)
2. KLM (87,2%)
3. Austrian Airlines (86,4%)
4. British Midland (85,4%)
5. Air Malta (84,9%)
6. Alitalia (82,0%)
7. Adria Airways (81,8%)
8. Lot (81,6%)
9. Air France (80,7%)
10. Malev (80,5%)
Swiss si colloca al 12mo posto (80,1%), poco al di sopra della media del settore e comunque in miglioramento rispetto ai primi due mesi dell'anno dove figurava al 19mo posto (http://www.ticinofinanza.ch/?mode=comunicati&id=2457).
Ancora male Lufthansa, diciannovesima, che ha fatto registrare un tasso di puntualità del 76,9%, superiore solo a Croazia (75,0%), Iberia (71,4%) e Turkish che chiude la classifica con solo il 58,2% dei voli puntuali. Con il 78,4% dei voli puntuali British Airways si colloca al 17mo posto.
ticinofinanza.ch, 1 ottobre 2010
E' che voi mi date tanti spunti.....![]()
@Billypaul. Quale domanda? Quella della puntualità?
Boh?! Se per te una differenza di 4 pp significa "brancolare nel buio"....
Scusatemi ma a questa classifica secondo me manca un dato fondamentale per essere seria ovvero: cosa s'intende per "puntualità"? Orario schedulato? stacco pista e atterraggio? Chiusura portellone (e magari 2 ore di attesa per ATC). Quindi sarebbe il caso di sapere che parametro viene considerato (portellone chiuso a LHR o CDG e poi il taxi e' diverso da un taxi a MXP o ZRH) Mi sembra quindi un dato inutile onestamente in quanto non dice nulla (o forse mi sono perso il parametro utilizzato e allora chiedo scusa).
Per rendere la valutazione uniforme, viene considerato solo esclusivamente lo sblocco dell'aeromobile (ossia quando si muove dal parcheggio).
E' possibile verificare lo sblocco A15 (ossia entro i quindici minuti) o A0 (nessun ritardo). Stesso discorso per gli arrivi dove viene considerato il block-on (quando si ferma al parcheggio).
In questo modo i dati non vengono influenzati da tempi di volo magari un pò ingrassati o taxi-time differenti da scalo a scalo (per esempio il taxitime di LHR paragonato a quello di AHO)....
BillyPaul grazie ma solo una domanda: è cosi o è una tua visione?![]()
No no, in termini puramente operativi, il metro di misurazione universale per quanto riguarda la puntualità sono i tempi di sblocco/blocco dell'aeromobile.
Così in Italia come in USA o Azerbaijan.
la mia domanda era dettata dal fatto che sono al corrente che le performance delle stazioni sono misurate sulla "chiusura portellone" e non sul parametro da te indicato.
Anyway se est cosi...bene.
BillyPaul grazie ma solo una domanda: è cosi o è una tua visione?![]()
Lo stesso Sabelli, in una passata intervista, aveva annunciato che, una volta scelto il nuovo "100 posti"Il 320 in certe fasce orarie,e' decisamente sovradimensionato,la LIN-FCO non e' piu' la rotta di una volta....
Nel primo semestre del 2010 peggiora la puntualità delle compagnie aeree europee
Una curiosità:
quando viene fatta questa statistica, si tiene conto anche dei ritardi non riconducibili al vettore?
esempio, traffico dell'aeroporto, condizioni atmosferiche etc?
grazie
Leggendo un articolo di qualche anno fa, quando non c'erano ancora i capitani coraggiosi e i naviganti avevano ancora un pò più di potere a quanto pare non brillava di puntualità nemmeno nel 2006, quando arrivava al parcheggio in orario nel 71% delle volte, quando la media sempre AEA era di 76,9%.
Questa l'hai sentita dall'uomo della strada sotto casa mia, confessa. :-D...quando non c'erano ancora i capitani coraggiosi e i naviganti avevano ancora un pò più di potere..
Ora, gioire per 4,2 pp in piu' rispetto alllo sghangheratissimo carrozzone mi sembra un tantino strano. Soprattutto se si pensa ai costi sociali sostenuti.
4,2 pp sono un abisso..
Punti di vista.
Si, quelli dell'AEA. Vedi quanto valgono 4 pp nella classifica.
Quanto valgono?
Ah ho capito. In termini di classifica intendi?