di fatto in piedi da sola non sta.
Quoto.
Troppo piccola per fare la major, troppo grande per fare la lowcost.
Gli aerei al prato sono buoni solo a farti prendere per il collo con i codeshare (vedi TAP).
di fatto in piedi da sola non sta.
Quoto. Troppo piccola per fare la major, troppo grande per fare la lowcost.
Appunto in versione smart.passando per Bilbao e salvo dover tornare in versione smart.
*Quasi tutte, eccetto le rotte italiane, indispensabili a fare un hub
Quoto.
Troppo piccola per fare la major, troppo grande per fare la lowcost.
Gli aerei al prato sono buoni solo a farti prendere per il collo con i codeshare (vedi TAP).
Io non quoto.Troppo piccola per fare la major, troppo grande per fare la lowcost.
Certo,
Con un MXP-TIP 5xw, un MXP-MSQ 4xw, un MXP-DKR 2xw, un MXP-BIO 4xw low cost ci fai un hubbissimo!
Pensavo fosse appurato ormai che il declino di MXP passa inesorabilmente dalle menti scriteriate di chi l'ha amministrata, l'amministra e l'amministrerà.
A FCO si accontenteranno sicuramente di Copacabana e del Corcovado, ma in brughiera pregano ancora per un volo su PEK, BOS o ORD.
Vabbè...comunque lascio questi commenti al thread su Malpensa che è più indicato.
Facciamo progressi. Di solito mi banni... :-DIo non quoto.
Alitalia è più piccola di Ryanair e più grande di TAP, che non sarà una major, ma pare avere un suo senso.
Az-Cai sta richiamando piloti cassaintegrati,di decennale anzianita' pregressa per Cityliner,indeterminato base Napoli.
Mi risulta che stiano rinunciando tutti o quasi e che ancora debbano riuscire a coprire i due posti a disposizione,non essendo la rinuncia pregiudicativa di una futura chiamata in Az,ed essendo il contratto a 1050 euro lordi/mensili(???)
Conferme? Smentite?
Qui non si banna nessuno per le opinioni che esprime, ma solo troll e chi non sa mantenere il confronto in un ambito tollerabile.Facciamo progressi. Di solito mi banni... :-D
Vedo una certa confusione fra numero di dipendenti in assoluto e in rapporto alle macchine.AZ è troppo grande per essere una lowcost, per struttura.
Infatti la sua struttura non è paragonabile ai 36 dipendenti per macchina di Ryanair. Per avere un alto numero di dipendenti (costo industriale), devi aumentare il fatturato. E se non ci metti le macchine, hai voglia a foderare le poltroncine di pelle di minollo. (Secondo te come mai è uscito fuori il fatto degli esuberi?).
Istanbul dici?non so secondo me no
MXP-IST con Airone sarebbe una rotta di sicuro successo
Con i prezzi da brivido che fa Turkish, sicuramente.
Certo inoltre credo che in poco tempo Airone farebbe fuori Blue express che su SAW si distingue per ritardi cronici e continui cambiamenti agli operativi. Hanno in mano dei diritti che valgono oro e stanno facendo di tutto per buttarli via.
Turkish sul ptp (parlo da VCE) ha prezzi folli mentre se si transita per IST per altre destinazioni ha prezzi da dumping.. (DXB : 350 e NRT a 500€!!)...
Il prezzo base di TK sulla MXP-IST è 200 euro ar ma per trovarlo devi prenotare molto in anticipo. E' normale che i voli diretti costino di piu' dei transiti, paghi la comodità. Guarda anche EK, i voli diretti per DXB costano di piu' dello stesso volo con connessione per altre destinazioni.
questo lo so anche io..solo che per Turkish il ptp su IST ha prezzi davvero assurdi!!!
Diciamo che coi guadagni che fanno sul p2p possono "finanziare" i prezzi stracciati sul lungo raggio...
Vedo una certa confusione fra numero di dipendenti in assoluto e in rapporto alle macchine.