Post veloce per riportare un'esperienza con il call center Alitalia, spero sia a tema in questo thread.
Cerco online sul sito Alitalia un FCO-JFK-FCO per novembre e vado con la collaudata accoppiata AZ608 e AZ611. Trovo un ottimo prezzo, 480€ a testa, addirittura 80 in meno di qualche giorno fa, una meraviglia. Vista la necissità di dover aggiungere un bagaglio al ritorno, chiamo il call center.
Risponde una ragazza a cui dico date, voli e questione del secondo bagaglio imbarcato. Inizialmente mi mette in attesa per poi dirmi che l'eccedenza bagaglio sono 100€. Le spiego che non ho bisogno di aggiungere peso, bensì di aggiungere un'altro bagaglio da 23 kg. Mi dice che è uguale, sempre 100€, "basta presentarsi al check in con l'altra valigia". Mah, dubbioso chiedo allora il prezzo del viaggio, e mi spara 560€.
Gentilmente la saluto e prenoto online.
Qualcuno sa dirmi come stanno effettivamente le cose per la policy del bagaglio? Sul serio non è possibile aggiungere un bagaglio, neanche a pagamento?
"Non c'è altra strada che il consolidamento". L'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, spiega quale sarà il percorso obbligato che i vettori dovranno prendere in futuro. "Non mi interessa l'italianità della compagnia - continua con decisione il top manager,
Il 320 in certe fasce orarie,e' decisamente sovradimensionato,la LIN-FCO non e' piu' la rotta di una volta....Non è chiaro cosa c' entri ENAC nelle scelte degli aerei di AZ.
Anzi ripensandoci è chiaro fin troppo!
D' altra parte su gran parte dei voli LIN-FCO, AZ deve introdurre aerei più piccoli dei 320.
Sabelli, Az: "Il consolidamento è carta vincente per i vettori"
07/10/2010
"Non c'è altra strada che il consolidamento". L'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, spiega quale sarà il percorso obbligato che i vettori dovranno prendere in futuro. "Non mi interessa l'italianità della compagnia - continua con decisione il top manager, facendo diretto riferimento alla joint venture di Az con Air France-Klm -, ma solo due fattori fondamentali: Alitalia deve essere privata e deve avere capitale. Affinché vi siano queste due condizioni il consolidamento è la migliore e unica strada che si possa intraprendere e a dimostrarlo è stata l'industria stessa". Chiarendo che il fenomeno non è legato soltnto alla compagnia italiana, Sabelli apre a scenari più ampi: "Tra 4 o 5 anni avremo bisogno di consolidamenti sovraregionali, tra Europa e Nord America, e sarà inevitabile riuscire a oltrepassare le barriere".
http://www.ttgitalia.com/pagine/Sab...ttaglio001,IT,265041,Notizie_del001-news.aspx
Qualcuno a palazzo Chigi avrà fatto un salto sulla sedia!![]()
Magari, se il nostro presidente del consiglio avesse pronunciato queste parole nell'intervista postata sopra, ora ce l'avremmo. Insieme a tanti posti di lavoro in piu'.Sinceramente nemmeno a me frega molto che la compagnia sia italiana... m'interessa che funzioni, offra un servizio di livello e voli in più posti possibili.
Ntv: Montezemolo, farei accordo per una "carrozza Alitalia"
ROMA (MF-DJ)--"Se fossi Roberto (Colaninno, ndr), farei un accordo con noi per una carrozza con le insegne Alitalia". E' quanto afferma il presidente di Ntv, Luca Cordero di Montezemolo, conversando con i cronisti al termine di una conferenza stampa.
Montezemolo ha spiegato che alcune tratte, come la Parigi-Bruxelles, la Parigi-Lione, la Madrid-Barcellona o la Madrid-Siviglia, ormai il treno sta sostituendo definitivamente l'aereo, e "sara' cosi' anche in Italia" sulla Roma-Milano. "Paradossalmente l'unica tratta su cui questo non avviene e' la Parigi-Londra, ma li' e' perche' tanta gente ha paura di viaggiare sotto al tunnel della Manica" ha aggiunto. ren carlo.renda@mfdowjones.it
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=782723&lang=it
Saranno anche in forte espansione, ma nella "qualità del servizio" c'è anche la puntualità.Turkish che chiude la classifica con solo il 58,2% dei voli puntuali.
Il 320 in certe fasce orarie,e' decisamente sovradimensionato,la LIN-FCO non e' piu' la rotta di una volta....
Contando 360 tratte settimanali complessive sulla LIN-FCO-LIN, nel 2009 il LF per tratta è di circa 92 pax. Dando per scontato che negli orari di punta si riempiono bene i 320 e che nel 2010 i pax di questa rotta diminuiranno ancora grazie all' implementazione dell ' AV, si scopre che l' aereo giusto per le ore di morbida dovrebbe avere sui 70 posti. In questa classe Embraer e Canadair sono pronte, mentre il Superjet corto è ancora da sviluppare.
IMHO acquistare qualche altro ERJ 170, sarebbe la scelta ottimale.
Se escludiamo i vettori di piccole dimensioni, nelle prime 6 posizioni della classifica di puntualità, sopra AZ c'è solo l'irragiungibile KLM.
Se escludiamo i vettori di piccole dimensioni, nelle prime 6 posizioni della classifica di puntualità, sopra AZ c'è solo l'irragiungibile KLM.
Perchè irraggiungibile?
Diciamo che è dura... comunque se non ho capito male, nell'ambito della partnership con AFKL, un guru della puntualità operativa di KLM è stato recentemente distaccato in AZ per mettere a disposizione la sua esperienza.
Nessuno ha notato il dato BA ? Con la stragrande maggioranza dei voli da o per LHR, ottenere quei numeri è davvero un risultato importante !!!... Con il 78,4% dei voli puntuali British Airways si colloca al 17mo posto.