Per esempio sulla tratta Milano-Roma, non sarebbe una cattiva idea
Non troveranno MAI un accordo (né lo cercheranno), li c'é e ci sarà forte concorrenza.
Per esempio sulla tratta Milano-Roma, non sarebbe una cattiva idea
Si sente meno odore di aria fritta da Mc Donald's.Sottolineando l'importanza di Linate sia in termini di qualità del servizio, sia di elasticità di prezzo, il top manager mette in evidenza il ruolo chiave del corridoio Milano-Roma. "Abbiamo messo mano alla leva del pricing, con un'offerta one way su questa tratta per le prenotazioni a 10 giorni dalla partenza.
A oggi, comunque, Fiumicino rimane una priorità. Sull'aeroporto esiste un problema di layout industriale che necessita un cambiamento dell'assetto aeroportuale, che non possiamo affrontare da soli".
Quali aerei scusa??? AZ di aerei "presentabili" ne ha solo 10 (più o meno) 777 e 2 (al momento) 330. Non considerare i 330 AP e i 767, che poco si addicono all'apertura di nuove rotte. Per quel che mi riguarda, è già un miracolo che abbia aperto LAX e GIG.
Tra qualche mese, quando arriveranno i nuovi aerei, ne riparleremo di rotte nuove (la Cina cmq è prox, fidati)
guarda, la mia analisi è fatta con i 2 330 in + da giugno: dico semplicemente che, anzichè usarlo in rotazione con LOS (dove si può continuare a usare un 767, anzi mezzo) si può alternare con una destinazione orientale...tutto qua.
e comunque qs inverno vengono utilizzati solo 17,5 aerei su 20 ( tra la'ltro è inutilizzato un 777: riconfigurazione o altro???
Sei sicuro di questi calcoli? Io non saprei dove mettere le mani a dire il vero...
Hai considerato i 777 per NRT ( 10 fr da fco, 4 da mxp), KIX (4 fr), LAX (3 fr), GRU (7 fr), EZE (7fr), JFK (7 fr AZ 610)?
Temo la fantaviazione.
Qualcuno a palazzo Chigi avrà fatto un salto sulla sedia!![]()
Something is rotten in the state of Denmark.Non è chiaro cosa c' entri ENAC nelle scelte degli aerei di AZ.
Anzi ripensandoci è chiaro fin troppo!![]()