Thread Alitalia dal 1° ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
PER AZ TATTICA MULTISCALO E FOCUS SULLA DIRETTRICE MILANO-ROMA

Alitalia compagnia multibase. Nel ricordare gli scali di riferimento di Az, l'ad Rocco Sabelli sottolinea la volontà del vettore di intercettare i flussi tra il Nord e il Sud del Paese. "La nostra strategia industriale dislocata su diversi aeroporti vuole catturare quei 6-7 milioni di passeggeri che si spostano lungo la Penisola e non escludo che si possa andare ancora più in profondità". Sottolineando l'importanza di Linate sia in termini di qualità del servizio, sia di elasticità di prezzo, il top manager mette in evidenza il ruolo chiave del corridoio Milano-Roma. "Abbiamo messo mano alla leva del pricing, con un'offerta one way su questa tratta per le prenotazioni a 10 giorni dalla partenza.
A oggi, comunque, Fiumicino rimane una priorità. Sull'aeroporto esiste un problema di layout industriale che necessita un cambiamento dell'assetto aeroportuale, che non possiamo affrontare da soli".

http://www.ttgitalia.it/pagine/Per-...no-Roma,Dettaglio001,IT,265040,Home-news.aspx



ALITALIA, SABELLI CONFERMA: «BREAK EVEN NEL 2011»

«Chiuderemo il 2010 con 23 milioni di passeggeri trasportati, circa un milione e mezzo in più sull'anno scorso e a fronte di una capacità offerta praticamente invariata». Rocco Sabelli, amministratore delegato Alitalia annuncia da una parte e riconferma dall'altra gli obiettivi per fine anno e per il 2011, durante l'incontro organizzato a Milano da Carlson Wangolit Travel: «Quest'anno il load factor è aumentato di 8-10 punti percentuali e i ricavi cresceranno del 10-12%. Dati che confermano come risultato conseguibile il raggiungimento del break even nel 2011, quando toccheremo i 25 milioni di clienti». Tra i punti di forza della nuova stagione Alitalia «il rinnovamento della flotta, che ha visto l'inserimento di 18 nuovi aeromobili sul nedioraggio e il riallestimento di una cinquantina di macchine. Altri 10-15 velivoli arriveranno nel 2011 per avere a disposizione tra il 2012 e il 2013 una delle flotte più moderne d'Europa».

http://www.travelquotidiano.com/par...lli_conferma_break_even_nel_2011/(tqid)/20371
 
Post veloce per riportare un'esperienza con il call center Alitalia, spero sia a tema in questo thread.

Cerco online sul sito Alitalia un FCO-JFK-FCO per novembre e vado con la collaudata accoppiata AZ608 e AZ611. Trovo un ottimo prezzo, 480€ a testa, addirittura 80 in meno di qualche giorno fa, una meraviglia. Vista la necissità di dover aggiungere un bagaglio al ritorno, chiamo il call center.

Risponde una ragazza a cui dico date, voli e questione del secondo bagaglio imbarcato. Inizialmente mi mette in attesa per poi dirmi che l'eccedenza bagaglio sono 100€. Le spiego che non ho bisogno di aggiungere peso, bensì di aggiungere un'altro bagaglio da 23 kg. Mi dice che è uguale, sempre 100€, "basta presentarsi al check in con l'altra valigia". Mah, dubbioso chiedo allora il prezzo del viaggio, e mi spara 560€.

Gentilmente la saluto e prenoto online.
Qualcuno sa dirmi come stanno effettivamente le cose per la policy del bagaglio? Sul serio non è possibile aggiungere un bagaglio, neanche a pagamento?
 
Sottolineando l'importanza di Linate sia in termini di qualità del servizio, sia di elasticità di prezzo, il top manager mette in evidenza il ruolo chiave del corridoio Milano-Roma. "Abbiamo messo mano alla leva del pricing, con un'offerta one way su questa tratta per le prenotazioni a 10 giorni dalla partenza.
A oggi, comunque, Fiumicino rimane una priorità. Sull'aeroporto esiste un problema di layout industriale che necessita un cambiamento dell'assetto aeroportuale, che non possiamo affrontare da soli".
Si sente meno odore di aria fritta da Mc Donald's.

Ammirevole il ruolo chiave del monopolio.
 
EI-DTN in partenza da Pisa per portare Prandelli & Co. a Belfast

Volo AZ 8080
del 07 ottobre 2010 Pisa BHD
Orario Programmato 16.45 18.45
Orario Effettivo 16.45 18.45
Status attuale del volo Non partito
 
visto che tutte le compagnie continuano ad aprire a raffica nuove rotte (ieri la notizia di KL, IB, AA, BA etc), aggiungo un post, da mettere il relazione alle solite dichiarazioni sulla Milano -Roma (la rotta + importante del mondo:D) e ad una mia stupida domanda: ma AZ è nata per fare la Roma Milano, o + semplicemente ha la funzione di connettere l'Italia con il mondo (favorendone anche gli affari, vedi articolo di sopra)???

(PS: non mi si dica per fare business, anche LX, KL, IB, etc lo fanno!!!!)



voglio fare una semplice riflessione: per l'apertura di GIG 4x (e per il 3x LOS_ACC) verranno utilizzati 2 330 nuovi.
in pratica gli stessi 2 330, ben incrociati, potrebbero coprire in una settimana 9 rotte sulla direttrice Sud America -Estremo Oriente (come ora avviene per GRU e NRT, ad esempio).

in pratica si potrebbe aprire un 4x a GIG con un 5x in Asia o viceversa.
lasciando "mezzo" 767 su ACC. (del resto questo inverno se ne usano solo 4,5su 6).

ho provato a faare simulazioni, ad esempio si potrebbe fare da FCO:
2,3,5,6,7, per GIG (in pratica come ora con una frequenza in +) e un 1,2,4,5 sull'Asia (es. la solita Shanghai) le frequenze che mancano le potrebbe benissimo aprire MU, come già annunciato in altro Thread....

in conclusione: è inutile dire che non ci sono aerei per il LR, ci sono eccome, non voglio nemmeno parlare dei 777, sono solo scuse.

a volte ci vuole più coraggio, AZ da sempre l'impressione di giocare per lo zero a zero
 
Quali aerei scusa??? AZ di aerei "presentabili" ne ha solo 10 (più o meno) 777 e 2 (al momento) 330. Non considerare i 330 AP e i 767, che poco si addicono all'apertura di nuove rotte. Per quel che mi riguarda, è già un miracolo che abbia aperto LAX e GIG.
Tra qualche mese, quando arriveranno i nuovi aerei, ne riparleremo di rotte nuove (la Cina cmq è prox, fidati)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quali aerei scusa??? AZ di aerei "presentabili" ne ha solo 10 (più o meno) 777 e 2 (al momento) 330. Non considerare i 330 AP e i 767, che poco si addicono all'apertura di nuove rotte. Per quel che mi riguarda, è già un miracolo che abbia aperto LAX e GIG.
Tra qualche mese, quando arriveranno i nuovi aerei, ne riparleremo di rotte nuove (la Cina cmq è prox, fidati)

guarda, la mia analisi è fatta con i 2 330 in + da giugno: dico semplicemente che, anzichè usarlo in rotazione con LOS (dove si può continuare a usare un 767, anzi mezzo) si può alternare con una destinazione orientale...tutto qua.

e comunque qs inverno vengono utilizzati solo 17,5 aerei su 20 ( tra la'ltro è inutilizzato un 777: riconfigurazione o altro???
 
@SHENZEN AIRLINES: a volte ci vuole più coraggio, AZ da sempre l'impressione di giocare per lo zero a zero

Se lo giocassero a Wembley ancora ancora.... ma il problema è che se lo giocano in casa!!!
fatemi capire perchè AZ non vuole aprire un volo sulla Cina...
Non lo dico per "interessi" personali ma solo perchè i voli verso PEK e PVG sono sempre pieni di italiani....
Per carità poi accappararseli è tutt'altra cosa. lo 0 a 0 in questo caso va benissimo:(;)
 
guarda, la mia analisi è fatta con i 2 330 in + da giugno: dico semplicemente che, anzichè usarlo in rotazione con LOS (dove si può continuare a usare un 767, anzi mezzo) si può alternare con una destinazione orientale...tutto qua.

e comunque qs inverno vengono utilizzati solo 17,5 aerei su 20 ( tra la'ltro è inutilizzato un 777: riconfigurazione o altro???

Sei sicuro di questi calcoli? Io non saprei dove mettere le mani a dire il vero...
Hai considerato i 777 per NRT ( 10 fr da fco, 4 da mxp), KIX (4 fr), LAX (3 fr), GRU (7 fr), EZE (7fr), JFK (7 fr AZ 610)?
 
Sei sicuro di questi calcoli? Io non saprei dove mettere le mani a dire il vero...
Hai considerato i 777 per NRT ( 10 fr da fco, 4 da mxp), KIX (4 fr), LAX (3 fr), GRU (7 fr), EZE (7fr), JFK (7 fr AZ 610)?

a me sembra di si.....
3 777 per NRT (7fr) e GRU
3 777 per KIX + NRT (3fr) e EZE
1 777 per LAX
1 777 per JFK
1 777 per MXP_NRT


spero che il 10°, inutilizzato, sia davvero fatto ruotare per la riconfigurazione...:)
 
Temo la fantaviazione.

guarda, nonn è fantaviazione......è più semplicemente calcolo numerico.

ho solo fatto dei calcoli e li ho postati, credo non ci sia nulla di male.


se poi tu e greco non siete scandalizzati, come gran parte dei forumisti, che la compagnia italiana non abbia una straccio di volo diretto dall'italia, anche un misero 3xw, verso il più popoloso ed emergente paese del mondo, francamente è un vostro problema.

ma forse siete tra quelli che ritenete la MI_RM la rotta + importante del mondo, e vi va bene una AZ limitata a rimini e pantelleria....
 
Per i possessori di iphone e di iPad, segnalo che da oggi e' disponibile l'aggiornamento dell'applicazione AZ che ora include: cambio volo, pratica bagagli smarriti, prenotazione parcheggi.
Il mobile check-in (sia da app che da sito Mobile) e' disponibile per 9 apt italiani, altri ne seguiranno a breve.
 
Circa l'utilizzazione degli aerei bisogna considerare anche i fermi manutenzione ogni X ore in base alla tipologia di aereo e comuque la necessità di avere una turnazione macchina che permette anche back-up parziali in casi di AOG.

Giusto per la cronaca, un B747/400 di 15 anni ha un impiego ideale sulle 420 ore mensili (media annua di 5 mila ore). (si tratta di circa 5 a/r settimanali Europa-Asia o 6 a/r Europa-east Coast).
 
6 Ottobre 2010 - 11:22 am | di: G. AlegiAeronautica

Alitalia prosegue la ricerca del nuovo regionale

Il SuperJet 100 è il primo aereo regionale di nuova generazione esaminato da Alitalia, che intende valutare anche i concorrenti Bombardier ed Embraer. L’aereo, che montava l’allestimento interno russo già visto in luglio al salone di Farnborough, è stato presentato lunedì nell’officina "Avio 7" di Fiumicino ed ha poi effettuato una "demo flight". Alitalia non ha fatto alcun annuncio, come normale nell’ambito di una trattativa commerciale ancora agli inizi, ma tra gli ospiti c’erano anche il direttore dell’aeroporto di Fiumicino Vitaliano Turrà ed il presidente ENAC Vito Riggio.
Secondo Riggio la certificazione russa del Superjet sarebbe prevista «entro la fine di novembre», seguita «in tempi brevi» da quella europea EASA. La certificazione americana dovrebbe quindi giungere «nel corso del 2011». Secondo la nota ENAC sulle tratte «a breve-medio raggio come Linate-Fiumicino, il SSJ100 dimostra una performance di gran lunga superiore rispetto ai suoi competitori, garantendo lo stesso comfort di un Airbus 320.»

http://www.dedalonews.it/it/index.php/10/2010/alitalia-prosegue-la-ricerca-del-nuovo-regionale/


---------------------------------------------------------------------------

Superjet kicks off Alitalia regional jet contest
By Luca Peruzzi


Superjet International this week kicked off a three-contender regional jet contest at Rome Fiumicino airport for Alitalia, which is expected to choose within weeks between the Sukhoi Superjet 100, Bombardier CRJ900/1000 and Embraer 190.
Superjet's aircraft, technical support and training presentation included a 1h flight test with two Alitalia pilots on board as observers. Along with Alitalia's evaluation team, Vito Riggio, president of Italian civil aviation authority ENAC, was on hand for the presentation.
Sources in Italy suggest that the Superjet is expected to outperform its rivals on short- to medium-length high-traffic, high-value routes such as between Milan Linate and Rome, while offering Airbus A320 comfort levels.

The Italian airline is looking to replace its fleet of 10 Bombardier CRJ900s and six Embraer 170s and is receiving bids from the Canadian and Brazilian airframers.
Superjet's offer for 20 aircraft and an undisclosed number of options is based on an operating lease package, already agreed with an international leasing company.
At the Farnborough air show in July, newly formed Bermuda-based lessor Pearl Aircraft signed a tentative agreement to acquire 30 Superjets, with options on another 15, and described Alitalia as "maybe" a target client.
In September, US-based engine lessor Willis Lease Finance in September agreed firm contracts for six Superjets with four options, noting that the aircraft appears to be capable of offering 10% better operating efficiency over competing models.
According to ENAC, the four aircraft involved in the Superjet 100 certification programme have logged around 840 sorties and more than 2,070 flying hours, with Russian certification expected by the end of November.

http://www.flightglobal.com/article...-kicks-off-alitalia-regional-jet-contest.html

Non è chiaro cosa c' entri ENAC nelle scelte degli aerei di AZ.
Anzi ripensandoci è chiaro fin troppo! :D
D' altra parte su gran parte dei voli LIN-FCO, AZ deve introdurre aerei più piccoli dei 320.
 
Sabelli, Az: "Il consolidamento è carta vincente per i vettori"


07/10/2010
"Non c'è altra strada che il consolidamento". L'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, spiega quale sarà il percorso obbligato che i vettori dovranno prendere in futuro. "Non mi interessa l'italianità della compagnia - continua con decisione il top manager, facendo diretto riferimento alla joint venture di Az con Air France-Klm -, ma solo due fattori fondamentali: Alitalia deve essere privata e deve avere capitale. Affinché vi siano queste due condizioni il consolidamento è la migliore e unica strada che si possa intraprendere e a dimostrarlo è stata l'industria stessa". Chiarendo che il fenomeno non è legato soltnto alla compagnia italiana, Sabelli apre a scenari più ampi: "Tra 4 o 5 anni avremo bisogno di consolidamenti sovraregionali, tra Europa e Nord America, e sarà inevitabile riuscire a oltrepassare le barriere".

http://www.ttgitalia.com/pagine/Sab...ttaglio001,IT,265041,Notizie_del001-news.aspx

Qualcuno a palazzo Chigi avrà fatto un salto sulla sedia! :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.