Thread Alitalia da marzo 2013

  • Autore Discussione Autore Discussione Dr Gio
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno mi può dare un indirizzo del Servizio Clienti Alitalia cui inviare una raccomandata di protesta?
Influirà poco, ma con me AZ (e anche la relativa AMEX AZ oro) ha chiuso!
 
(ANSA) - ROMA, 2 APR - Sciopero di 24 ore il 19 aprile di hostess e stewart di Alitalia. Lo proclamano le associazioni degli assistenti di volo Anpav e Avia. Lo stop riguardera' il personale navigante di cabina delle societa' del Gruppo su tutti i voli in partenza dal territorio nazionale.
 
Che ti è successo?

Daniele, cerco di farla breve.
Biglietto Companion per me e mia moglie in J il 23 aprile LHR-FCO più un biglietto acquistato per nostro figlio in economy (il viaggio è il suo regalo di compleanno): tutto confermato e biglietti in mano il volo incriminato è AZ202.

Dopo una settimana sul forum si viene a sapere che AZ202 verrà cancellato e sostituito da AZ212 per LCY.
Visto che non vengo contattato questa mattina chiamo Millemiglia per chiedere la conferma della riprotezione su LCY per tutti: per mio figlio nessun problema, per me e mia moglie addirittura ci hanno cancellato le prenotazioni. Vengo così a scoprire che non ci sono posti "premio" ne in J ne in economy (mi sarei anche accontentato) visto che si è passati da un A321 ad un E190.
Posti "vendibili" sia in J che in Economy ci sono ad ora su AZ212, ma non sono destinabili a biglietti premio.
Le alternative sono: rimborso completo del pagato e delle miglia (Companion compreso) oppure visto che gli altri voli per Londra del 24 sono pieni, anticipare al 23.
Nella prima ipotesi perderei una serie di cose acquistate per il periodo a Londra (che non sarebbero rimborsabili, compresa una percentuale dell'hotel oltre ad una delusione immensa di mio figlio), nella seconda acquistare una ulteriore notte in hotel (siamo sui 300 Euro), prendere un giorno di ferie in più, chiedere alla persona che a casa si dovrà occupare degli altri due figli di rendersi disponibile un giorno prima.

La mia rimostranza è che il disagio è stato causato dalla loro scelta di annullare il volo per il quale avevamo i biglietti, che nessuno ci ha avvertito di ciò, che non siamo stati riprotetti in automatico: perché io devo subirne le conseguenze?

Sono assolutamente furibondo!
 
Una email con richiesta risarcimento ad AZ????
Già sarà un miracolo procedere per le vie ordinarie, figuriamoci con una email.........

Cosa ti e' successo? EDIT: OK, appena letto ora la tua risposta sopra...

In generale, si puo' mandare quasi tutto via email, mi sembra. A me in passato e' capitato di chiedere un rimborso per una cancellazione di un volo intercontinentale AZ e riprotezione con 12 ore di ritardo (per carita', cose che capitano, problema tecnico all'aeromobile) e mandai la richiesta via email tramite il servizio dedicato assistenza frecciaalata. Mi hanno ricontattato via email chiedendomi gli estremi di un conto corrente e fatto il bonifico dopo qualche tempo.
 
Daniele, cerco di farla breve.
Biglietto Companion per me e mia moglie in J il 23 aprile LHR-FCO più un biglietto acquistato per nostro figlio in economy (il viaggio è il suo regalo di compleanno): tutto confermato e biglietti in mano il volo incriminato è AZ202.

Dopo una settimana sul forum si viene a sapere che AZ202 verrà cancellato e sostituito da AZ212 per LCY.
Visto che non vengo contattato questa mattina chiamo Millemiglia per chiedere la conferma della riprotezione su LCY per tutti: per mio figlio nessun problema, per me e mia moglie addirittura ci hanno cancellato le prenotazioni. Vengo così a scoprire che non ci sono posti "premio" ne in J ne in economy (mi sarei anche accontentato) visto che si è passati da un A321 ad un E190.
Posti "vendibili" sia in J che in Economy ci sono ad ora su AZ212, ma non sono destinabili a biglietti premio.
Le alternative sono: rimborso completo del pagato e delle miglia (Companion compreso) oppure visto che gli altri voli per Londra del 24 sono pieni, anticipare al 23.
Nella prima ipotesi perderei una serie di cose acquistate per il periodo a Londra (che non sarebbero rimborsabili, compresa una percentuale dell'hotel oltre ad una delusione immensa di mio figlio), nella seconda acquistare una ulteriore notte in hotel (siamo sui 300 Euro), prendere un giorno di ferie in più, chiedere alla persona che a casa si dovrà occupare degli altri due figli di rendersi disponibile un giorno prima.

La mia rimostranza è che il disagio è stato causato dalla loro scelta di annullare il volo per il quale avevamo i biglietti, che nessuno ci ha avvertito di ciò, che non siamo stati riprotetti in automatico: perché io devo subirne le conseguenze?

Sono assolutamente furibondo!

Lo sarei pure io , non tanto per il fatto in se quanto per l'assenza di comunicazione al cliente.
 
Daniele, cerco di farla breve.
Biglietto Companion per me e mia moglie in J il 23 aprile LHR-FCO più un biglietto acquistato per nostro figlio in economy (il viaggio è il suo regalo di compleanno): tutto confermato e biglietti in mano il volo incriminato è AZ202.

Dopo una settimana sul forum si viene a sapere che AZ202 verrà cancellato e sostituito da AZ212 per LCY.
Visto che non vengo contattato questa mattina chiamo Millemiglia per chiedere la conferma della riprotezione su LCY per tutti: per mio figlio nessun problema, per me e mia moglie addirittura ci hanno cancellato le prenotazioni. Vengo così a scoprire che non ci sono posti "premio" ne in J ne in economy (mi sarei anche accontentato) visto che si è passati da un A321 ad un E190.
Posti "vendibili" sia in J che in Economy ci sono ad ora su AZ212, ma non sono destinabili a biglietti premio.
Le alternative sono: rimborso completo del pagato e delle miglia (Companion compreso) oppure visto che gli altri voli per Londra del 24 sono pieni, anticipare al 23.
Nella prima ipotesi perderei una serie di cose acquistate per il periodo a Londra (che non sarebbero rimborsabili, compresa una percentuale dell'hotel oltre ad una delusione immensa di mio figlio), nella seconda acquistare una ulteriore notte in hotel (siamo sui 300 Euro), prendere un giorno di ferie in più, chiedere alla persona che a casa si dovrà occupare degli altri due figli di rendersi disponibile un giorno prima.

La mia rimostranza è che il disagio è stato causato dalla loro scelta di annullare il volo per il quale avevamo i biglietti, che nessuno ci ha avvertito di ciò, che non siamo stati riprotetti in automatico: perché io devo subirne le conseguenze?

Sono assolutamente furibondo!

Se hai un amico/a giornalista, ti consiglio caldamente un articolo di giornale.
Fa sempre un certo "piacere" alle compagnie aeree un po' di pubblicità: Alitalia si è sempre distinta per il servizio di Assistenza Clienti.
 
Qualcuno mi può dare un indirizzo del Servizio Clienti Alitalia cui inviare una raccomandata di protesta?
Influirà poco, ma con me AZ (e anche la relativa AMEX AZ oro) ha chiuso!

Come già ti hanno detto, non sprecare denaro per Alitalia (già ne hai sprecato abbbastanza), utilizza il canale di comunicazione presente sul loro sito a questo indirizzo: http://www.alitalia.com/IT_IT/contact_assistance/post_flight_assistance/claims/index.aspx ti rispondono alla tua e-mail.
In bocca al lupo
 
Se hai un amico/a giornalista, ti consiglio caldamente un articolo di giornale.
Fa sempre un certo "piacere" alle compagnie aeree un po' di pubblicità: Alitalia si è sempre distinta per il servizio di Assistenza Clienti.

Non condivido.
Questo è un tipico atteggiamento da italiota che siccome conosce qualcuno allora viene fuori un articolo sul giornale. Ovviamente sorvolo sui giornalisti che scrivono articoli sotto dettatura dell'amico, beninteso senza documentarsi.
 
Non condivido.
Questo è un tipico atteggiamento da italiota che siccome conosce qualcuno allora viene fuori un articolo sul giornale. Ovviamente sorvolo sui giornalisti che scrivono articoli sotto dettatura dell'amico, beninteso senza documentarsi.

Per mia sfortuna non conosco giornalisti.
Dal momento che i canali di lamentele personali non sortiscono risoluzioni "di sistema", si parla delle lacune dell'Assistenza Clienti di AZ da quando bazzico sul forum: dal 2008 (e non rispondetemi soffermandovi sul solo 2008), forse possono funzionare maniere più forti, tipo "sputtanamento"..... meglio se incontrovertibilmente circostanziato.
 
Sto cercando di far sbollire la rabbia e, a meno di miracoli che si materializzino sotto forma di due posti in J su AZ212 del 24 aprile :D , tra le due soluzioni sarei orientato alla seconda: la delusione per mio figlio sarebbe enorme! Ma mi prendo una nottata per decidere.
Di sicuro anche in questo caso chiederò il rimborso delle spese extra sostenute perché un comportamento di questo tipo da parte di AZ è inaccettabile (io in teoria non dovrei sapere nulla e da persona normale mi aspetterei di volare su AZ202 il 23 aprile come da biglietti che ho in mano!!!!).
 
Sto cercando di far sbollire la rabbia e, a meno di miracoli che si materializzino sotto forma di due posti in J su AZ212 del 24 aprile :D , tra le due soluzioni sarei orientato alla seconda: la delusione per mio figlio sarebbe enorme! Ma mi prendo una nottata per decidere.
Di sicuro anche in questo caso chiederò il rimborso delle spese extra sostenute perché un comportamento di questo tipo da parte di AZ è inaccettabile (io in teoria non dovrei sapere nulla e da persona normale mi aspetterei di volare su AZ202 il 23 aprile come da biglietti che ho in mano!!!!).

Non è assolutamente ammissibile.
Richiama e chiedi di parlare con un supervisore. Tu hai un biglietto per partire il giorno x e che sia stato pagato in contanti o in miglia non cambia nulla visto che non sei tu a voler effettuare il cambio.
La regolamentazione europea è chiara in merito. La scelta sta al passeggeri e non al vettore: riprotezione (e non serve ci siano posti premio) o rimborso

in bocca al lupo
 
Io ti consiglierei oltre ad inviare mail ad AZ di mettere in cc la mail di una serie di quotidiani, così facendo metti un po di sale in c...o ad AZ perchè facendo così rendi pubblica una lamentela verso AZ ed essa deve stare attenta perchè qualche giornale potrebbe anche pubblicare il disservizio....ed ovviamente per AZ non sarebbe una buona pubblicità!!!
 
Non è assolutamente ammissibile.
Richiama e chiedi di parlare con un supervisore. Tu hai un biglietto per partire il giorno x e che sia stato pagato in contanti o in miglia non cambia nulla visto che non sei tu a voler effettuare il cambio.
La regolamentazione europea è chiara in merito. La scelta sta al passeggeri e non al vettore: riprotezione (e non serve ci siano posti premio) o rimborso

in bocca al lupo

Ho passato 30 minuti al telefono con un supervisore che mi ha detto per una decina di volte che i posti premio sono differenti dai posti "vendibili" e io che ho sempre ribattuto che non è un problema mio in quanto cliente ma loro che hanno deciso di annullare quel volo!
Evidentemente non parlo molto bene l'italiano: per questo motivo sono realmente arrabbiato!
Comunque vada non gle la faccio passare liscia, come si dice a Roma me la stanno facendo rimporre questa vacanza!
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.