Thread Alitalia da marzo 2013

  • Autore Discussione Autore Discussione Dr Gio
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per Pasqua 2013 scopri le nuove destinazioni di Alitalia Bilbao – Copenaghen – Cracovia – Ekaterinburg – Montpellier – Orano Cresce anche la flotta con l’arrivo due nuovi Embraer E-175 Parco Nazionale dell’Alta Murgia - Parco Regionale della Maremma

Roma, 27 marzo 2013 – In occasione delle vacanze di Pasqua 2013, Alitalia inaugura 6 nuove destinazioni internazionali interessate da una forte domanda di traffico sia tipicamente vacanziero che d’affari.

Nel dettaglio, le nuove destinazioni internazionali in partenza da Roma Fiumicino sono:

- Bilbao (Spagna) operativo dal 27 Marzo con due frequenze settimanali (Mercoledì - Domenica);
- Copenaghen (Danimarca) operativo dal 27 Marzo con tre frequenze settimanali (Mercoledì – Sabato - Domenica);
- Cracovia (Polonia) operativo dal 25 Marzo con tre frequenze settimanali (Lunedì – Venerdì – Domenica);
- Ekaterinburg (Russia) operativo dal 26 Marzo con tre frequenze settimanali (da Roma il Martedì – Giovedì – Sabato e da Ekaterinburg il Mercoledì – Venerdì – Domenica);
- Montpellier (Francia) a partire dal 28 Marzo con due frequenze settimanali (Mercoledì – Domenica);
- Orano (Algeria) operativo dal 26 marzo con tre frequenze settimanali (Martedì – Giovedì – Venerdì).
A fine aprile sarà operativa da Roma Fiumicino anche la nuova destinazione Podgorica (Montenegro) e a partire da giugno i due nuovi collegamenti stagionali Antalya (Turchia) e Djerba (Tunisia).

Le nuove destinazioni di Alitalia, inaugurano anche la stagione estiva 2013 in vigore dal 31 marzo, durante la quale il Gruppo Alitalia volerà verso 101 destinazioni, di cui 26 in Italia e 75 nel resto del Mondo. Le rotte servite saranno 149, per un totale di oltre 4.800 voli settimanali.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile visitare il sito alitalia.com, contattare il customer center al numero 89.20.10 o recarsi presso le agenzie di viaggio.

Alitalia continua ad investire anche nella sua flotta. Questa settimana sono entrati due nuovi Embraer E175: “Parco Nazionale dell’Alta Murgia” ed “Parco Regionale della Maremma”.

Tutti i nuovi Embraer di Alitalia portano nei cieli d’Europa il nome di un Parco naturale italiano, espressione del grande patrimonio paesaggistico del nostro Paese. L’iniziativa rientra nella filosofia di Alitalia di portare nel mondo le eccellenze dell’Italia, valorizzando le ricchezze naturalistiche, culturali ed enograstronomiche delle Regioni italiane. Gli Embraer di Alitalia, oltre ad avere standard di abitabilità e comfort al vertice della categoria, hanno un’elevata efficienza energetica ed ambientale.

Con l’arrivo di questi due aeromobili si completa il programma di rinnovamento della flotta regionale del Gruppo Alitalia costituita da 20 Embraer, di cui 5 E190 e 15 E175.

Alitalia dispone oggi di una flotta operativa di 143 aeromobili completamente nuova o rinnovata, tra le più giovani al mondo (solo 6,5 anni di età media dei velivoli) e tra le più efficienti ed environmentally friendly.

http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/27-03-2013.html
 
Probabilmente volavano vuoti, comunque hai ragione, sono destinazioni x regional giornalieri
 
Ne approfitto per fare una richiesta ad AZ, visto che ci leggono: reinserite per favore la Classe di Prenotazione nella procedura di acquisto. Non ho mai capitom perché sia stata eliminata.
 
Oggi la ORN:
- andata C1/Y9 (+1) tot 11pax LF 12,5%
- ritorno C6 (+1)/Y62 tot 69pax LF 78,4%

I pax sono quasi totalmente italiani che lavorano per aziende petrolifere. Pochi gli algerini. Allucinanti le procedure a ORN, con triplice controllo documentale ai pax e riconoscimento del proprio bagaglio sottobordo. Vengono praticamente imbarcati uno alla volta.
Proibitissimo fare foto in apt, sorvegliati a vista dalla polizia locale che circonda l'aereo.
 
Non solo petrolifero, ho scoperto che molti amici scendono ad Orano per comprare le pelli ovine da conciare
 
Ne approfitto per fare una richiesta ad AZ, visto che ci leggono: reinserite per favore la Classe di Prenotazione nella procedura di acquisto. Non ho mai capitom perché sia stata eliminata.

Esatto, sarebbe comodissimo anche per poter acquistare biglietti in classi di prenotazioni che consentono l'upgrade con il voucher.
 
Non che ad Algeri sia molto diverso.

Si capisco, per me era la prima volta di un volo operato in Algeria. Il punto è che se è così, schedulare 50 min di transito diventa ridicolo. Serve almeno 1h e mezza. Corso come matti per arrivare in orario.
 
Oggi la ORN:
- andata C1/Y9 (+1) tot 11pax LF 12,5%
- ritorno C6 (+1)/Y62 tot 69pax LF 78,4%

I pax sono quasi totalmente italiani che lavorano per aziende petrolifere. Pochi gli algerini. Allucinanti le procedure a ORN, con triplice controllo documentale ai pax e riconoscimento del proprio bagaglio sottobordo. Vengono praticamente imbarcati uno alla volta.
Proibitissimo fare foto in apt, sorvegliati a vista dalla polizia locale che circonda l'aereo.

Confermo le procedure di sicurezza in Algeria sono pazzesche, provate sia ad Algeri che proprio ad Orano.
Parecchie imprese italiane nella zona sono di costruzione di grandi opere.
 
Io sono stato ad Algeri ormai oltre un anno fa ma non ricordo particolari "menate" nelle procedure di sicurezza, nulla in confronto a Caracas per esempio.

Ricordo nitidamente i Militari all'ingresso dell'aerostazione che facevano uno screening su chi potesse entrare e chi no (solo coloro provvisti di biglietto) ma questo avviene anche a Nuova Delhi per esempio.

Qualcuno mi può rinfrescare la memoria?

Non è una provocazione è che genuinamente vorrei provare a ricordare dettagli che magari ho rimosso :D

EDIT: mi ricordo anche l'insistenza di un agente di frontiera che voleva a tutti i costi sapere se stessi trasportando denaro Algerino fuori dal paese, ovviamente risposi di no e tornai a casa con 400 Dinar stra-usurati come ricordo :D
 
Ad Algeri, terminal nazionale, volo Air Algerie per Orano, con il bus si arriva fin sotto l'aereo dove aspettano tutti i bagagli sul piazzale.
Si scende dal bus uno con biglietto e documento di identità alla mano (terzo controllo) ad uno se si ha il bagaglio imbarcato lo si deve andare a riconoscere e lo stesso viene imbarcato dagli addetti.
Lo stesso ad Orano al ritorno.
Ad Algeri controllo di valuta, controllo passaporti sul bridge al gate ultimo controllo della polizia di frontiera (guai ad avere anche un pacchetto di sigarette di troppo.....)
 
Una sanzione per Alitalia pari a 125mila dollari per la scarsità di informazioni diffuse su ritardi e cancellazioni dei voli e i rimborsi dovuti ai disagi. La decisione arriva dal Dot, il dipartimento dei trasporti statunitense che ha accusa Az di mancata chiarezza nelle comunicazioni in materia.

Per il Dot la compagnia avrebbe posizionanto sul proprio website una pagina con le general conditions of carriage, così come richiede il regolamento del Dipartimento e la normativa europea, rifiutando però di adottare il procedimento sui pagamenti per ritardi e cancellazioni dei voli.

Il Dot spiega inoltre che si tratta di una pratica commerciale sleale e ingannevole che viola la legge statunitense.

L'indagine del dipartimento è partita a seguito della denuncia da parte di due passeggeri Alitalia che si erano visti rifiutare il risarcimento dopo la cancellazione del volo.

http://www.ttgitalia.com/stories/tr...a_multata_dal_dipartimento_del_trasporti_usa/
 
Oggi la ORN:
- andata C1/Y9 (+1) tot 11pax LF 12,5%
- ritorno C6 (+1)/Y62 tot 69pax LF 78,4%

I pax sono quasi totalmente italiani che lavorano per aziende petrolifere. Pochi gli algerini. Allucinanti le procedure a ORN, con triplice controllo documentale ai pax e riconoscimento del proprio bagaglio sottobordo. Vengono praticamente imbarcati uno alla volta.
Proibitissimo fare foto in apt, sorvegliati a vista dalla polizia locale che circonda l'aereo.

ovviamente essendo una tratta prevalentemente biz e non turistica il volo di andata di oggi è vuoto perchè ci sono anche le festività pasquali.
 
Oggi la ORN:
- andata C1/Y9 (+1) tot 11pax LF 12,5%
- ritorno C6 (+1)/Y62 tot 69pax LF 78,4%

I pax sono quasi totalmente italiani che lavorano per aziende petrolifere. Pochi gli algerini. Allucinanti le procedure a ORN, con triplice controllo documentale ai pax e riconoscimento del proprio bagaglio sottobordo. Vengono praticamente imbarcati uno alla volta.
Proibitissimo fare foto in apt, sorvegliati a vista dalla polizia locale che circonda l'aereo.

View attachment 3661
View attachment 3662View attachment 3663
View attachment 3664
 
Alitalia adempie alle richieste del DOT

Roma, 28 marzo 2013 – In relazione alla multa comminata dal Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti, Alitalia si sta già impegnando ad effettuare le dovute azioni per adempiere alle richieste del DOT e per continuare ad offrire il più confortevole e sicuro servizio di trasporto aereo ai propri passeggeri per ogni destinazione servita.

Di conseguenza, come si evince dall’ordine emesso dal Dipartimento, Alitalia sarà chiamata a pagare solamente la prima rata della multa, pari a 62.500 dollari, in quanto i restanti 62.500 andrebbero pagati solo se, alla scadenza dell’anno, Alitalia non avesse ottemperato a quanto prescritto dal DOT in ordine all’unificazione della comunicazione in questione cosa che Alitalia sta già facendo.

http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/28-03-2013.html
 
Da comunicazione interna dal 01/04 ci sará una riduzione al numero di assistenti di volo a bordo (-1) degli A330 (su A332 invece dovrebbere rimanere invariato), con conseguente modifica dei servizi offerti a bordo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.