Thread Alitalia da Maggio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Riguardo le nuove destinazioni ipotizzate per conoscenza diretta sono scettico su Santiago del Cile .. è un paese che tira e c'è una discreta presenza italiana ma non vedo la possibilità di riempire un 777 a meno di non farlo viaggiare semivuoto nella tratta da EZE o da GRU come avveniva in passato quando AZ arrivava a SCL
 
Attendiamo giovedi, il piano industriale dovrebbe dipanare i dubbi.

(AGI) - Roma, 24 giu. 2013 - L'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, auspica di incontrare a breve il suo omologo dell'Alitalia, Gabriele Del Torchio, per discutere di potenziali sinergie tra le due aziende. E' quanto ha affermato lo stesso top manager, in occasione della presentazione "Frecciabimbo". Rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano una conferma del prossimo incontro Alitalia-Fs, Moretti ha affermato: "Lo auspico, da tempo lo auspica tutto il Paese, perche' non dovrei?". L'amministratore delegato di Fs ha poi fatto presente che "non c'e' una data ma sicuramente non prima del 27 giugno", giorno in cui e' prevista la presentazione del nuovo piano industriale dell'aviolinea. Riguardo ai contenuti Moretti non ha fornito anticipazioni: "Quando ci vedremo affronteremo il tema rispettando tutti i punti di vista".
 
tra le voci che si susseguono in queste ore prima della conferenza stampa di presentazione del piano c'è anche la possibile apertura 3xw della VCE-NRT (da prendere assolutamente con le pinze)
 
Mah, prima pagina con i soliti discorsi catastrofici, seconda pagina con solite analisi già note, infine soluzione prospettata nella terza pagina anch'essa già passata qua sopra, forse pure letta qua.
 
tra le voci che si susseguono in queste ore prima della conferenza stampa di presentazione del piano c'è anche la possibile apertura 3xw della VCE-NRT (da prendere assolutamente con le pinze)
Potrebbe essere interessante, pensando al bilaterale che dovrebbe essere un 14xw Narita ed immagino che si sposterebbero a VCE un 3xw da FCO.
Verrebbe un 7xw FCO-NRT, 4xw MXP-NRT, 3xw VCE-NRT con da MXP e VCE possibili prosecuzioni su Roma. Se non ricordo male i FCO-NRT erano in difficoltà quando operati 2xd.
 
Potrebbe essere interessante, pensando al bilaterale che dovrebbe essere un 14xw Narita ed immagino che si sposterebbero a VCE un 3xw da FCO.
Verrebbe un 7xw FCO-NRT, 4xw MXP-NRT, 3xw VCE-NRT con da MXP e VCE possibili prosecuzioni su Roma. Se non ricordo male i FCO-NRT erano in difficoltà quando operati 2xd.

Attenzione però che me l'han venduta come una voce di corridoio. E ben sappiamo cosa possa voler dire!
 
meno male và, come sempre con l'anticiclone delle azzorre è arrivata pure la sinergia FS-AZ, a volte è la cassa depositi a volte è finmeccanica, l'importante è che ci sia sempre qualcuno a far "tremare" il mercato e a giocare al rialzo che az non se la può (ri)comprare nessuno se non lo Stato.... giochetto pericoloso, se si scopre che è fuffa manco regalata se la comprano cai....
 
Attenzione però che me l'han venduta come una voce di corridoio. E ben sappiamo cosa possa voler dire!
Giusto, era per aggiungere una considerazione legata al bilaterale e come potrebbero essere utilizzate le frequenze disponibili messe nel contesto delle news su come andavano i voli sulle quali abbiano discusso sul forum.
 
tra le voci che si susseguono in queste ore prima della conferenza stampa di presentazione del piano c'è anche la possibile apertura 3xw della VCE-NRT (da prendere assolutamente con le pinze)

Kenya, ma hanno già cambiato il bilaterale con la Russia? Altrimenti mi vien da chiedermi che rotta pensino di fare dato che gli ultimi accordi prevedono la possibilità di utilizzare la rotta trasiberiana/polare solo tra Milano/Roma e Tokio/Osaka (21 voli settimanali).
 
Kenya, ma hanno già cambiato il bilaterale con la Russia? Altrimenti mi vien da chiedermi che rotta pensino di fare dato che gli ultimi accordi prevedono la possibilità di utilizzare la rotta trasiberiana/polare solo tra Milano/Roma e Tokio/Osaka (21 voli settimanali).

come detto, ho solo riportato una voce. La stessa fonte era piuttosto perplessa sulla sua veridicità.
 
Riportavo solo un'informazione, lungi da me valutarne la bontà.

Comunque la concorrenza feroce c'è su tutte le tratte dove viaggiano tantissimi pax, e BKK è sicuramente una di queste. Ci volano le compagnie di tutto il mondo, eccetto AZ naturalmente. A me personalmente ricorda molto la storia di GIG, con le dovute differenze ( ad esempio mancano i brasiliani cash in mano :D )

Be', verso GIG la concorrenza delle mediorientali non c'e', e non e' poco. Inoltre le compagnie dell'aerea sono piu' deboli delle asiatiche. Ed in Sudamerica c'e' ancora una presenza notevole di compagnie europee di medie dimensioni (TAP, Iberia, Alitalia) che non sono proprio una roccia e quindi IMHO un po' piu' spazio per vari aggiustamenti c'e'...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.