Thread Alitalia da Maggio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Bene che stiano partendo ragionamenti di integrazione fra AV ferroviaria e Trasporto aereo, questo può portare a far si che anche in un paese come l'Italia dove serve l'aiutino per smuovere una visione sinergica si cominci a ragionare su come sanare una situazione miope come i collegamenti ferroviari di MXP e FCO che non sono stati integrati con una linea AV passante in modo da rendere comodo federare via treno.

Nel breve periodo, secondo me, vista la difficoltà tecnica o economica di portare i Frecciarossa a FCO o MXP la soluzione migliore è rendere facile la vita ai pax. Fondamentale sarebbe quindi organizzare il drop-off dei bagagli in Stazione e la cosa è facilmente implementabile nella salette Trenitalia, a quel punto basta organizzare al meglio il collegamento ferroviario fra FCO e MXP e le stazioni ferroviarie che verranno scelte, siano Termini e Centrale o altre passanti cambia relativamente. Con i pax in transito che aumentano integrando servizio aereo-treno i servizi di collegamento stazione-aeroporto possono diventare diretti e anche 4-6 ora in modo da avere un collegamento ogni 10-15 minuti e tempo di percorrenza sui 30 minuti. Nelle stazioni va previsto un percorso comodo e ben segnalato tale che lo sbattimento non sia tanto difforme da un transito aeroportuale. Tutte cose che si possono fare in breve tempo e facendole funzionare con efficienza rendono l'esperienza di viaggio molto simile ad un transito aeroportuale sia per tempi che comodità.
 
Sul totorotte non mi espongo, sugli aa/mm posso dire che oltre a 3 A330 dovrebbero esserci 2 B777 usati...e aspettatevi novità su AP

Si conosce la provenienza dei 777 usati? Speriamo comunque che vengano riconfigurati prima dell' ingresso in flotta altrimenti ci ritroveremo altri due aerei con allestimenti/configurazione diversa che girano random per il network
 
Mi auguro di cuore che possa essere un piano innovativo, contemporaneo, coerente, forte e senza campanilismi.

Alitalia ne ha bisogno, così come tutto il sistema italia.

Crediamoci.
 
Chiedo venia ma i 2 332 ex AP sono in p/out? Se si quando è prevista?
La settimana dopo che ci hai volato tu, Del Torchio lo ha preso come un debito d'onore farti provare l'ammiraglia della flotta AZ. :D

Se non cambiano idea verrà rinnovato il leasing e riconfigurati il prossimo anno.
 
Nella confinante Svizzera le stazioni aeroportuali di ZRH e GVA sono state aperte rispettivamente nel 1980 e 1987 e subito percorse da treni a lunga percorrenza, altro che utopia...

In effetti le soluzioni trovate a pochi chilometri di distanza bastavano per avere esempi dalla quale prendere spunto. Le mie critiche sul "portare" a esempio l'integrazione aereo e treno in Francia sta nel non rendersi conto dei servizi e delle caratteristiche degli stessi forniti da questa Nazione. Considerando il nodo di Roma, complesso e bisognoso di notevoli migliorie, non avrei accennato a questa integrazione perché non possibile allo stato attuale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.