Bene che stiano partendo ragionamenti di integrazione fra AV ferroviaria e Trasporto aereo, questo può portare a far si che anche in un paese come l'Italia dove serve l'aiutino per smuovere una visione sinergica si cominci a ragionare su come sanare una situazione miope come i collegamenti ferroviari di MXP e FCO che non sono stati integrati con una linea AV passante in modo da rendere comodo federare via treno.
Nel breve periodo, secondo me, vista la difficoltà tecnica o economica di portare i Frecciarossa a FCO o MXP la soluzione migliore è rendere facile la vita ai pax. Fondamentale sarebbe quindi organizzare il drop-off dei bagagli in Stazione e la cosa è facilmente implementabile nella salette Trenitalia, a quel punto basta organizzare al meglio il collegamento ferroviario fra FCO e MXP e le stazioni ferroviarie che verranno scelte, siano Termini e Centrale o altre passanti cambia relativamente. Con i pax in transito che aumentano integrando servizio aereo-treno i servizi di collegamento stazione-aeroporto possono diventare diretti e anche 4-6 ora in modo da avere un collegamento ogni 10-15 minuti e tempo di percorrenza sui 30 minuti. Nelle stazioni va previsto un percorso comodo e ben segnalato tale che lo sbattimento non sia tanto difforme da un transito aeroportuale. Tutte cose che si possono fare in breve tempo e facendole funzionare con efficienza rendono l'esperienza di viaggio molto simile ad un transito aeroportuale sia per tempi che comodità.