Se ben studiata, l'idea di integrazione aereo-treno è un'ottima cosa
Attendiamo giovedi, il piano industriale dovrebbe dipanare i dubbi.
Potrebbe essere interessante, pensando al bilaterale che dovrebbe essere un 14xw Narita ed immagino che si sposterebbero a VCE un 3xw da FCO.tra le voci che si susseguono in queste ore prima della conferenza stampa di presentazione del piano c'è anche la possibile apertura 3xw della VCE-NRT (da prendere assolutamente con le pinze)
Potrebbe essere interessante, pensando al bilaterale che dovrebbe essere un 14xw Narita ed immagino che si sposterebbero a VCE un 3xw da FCO.
Verrebbe un 7xw FCO-NRT, 4xw MXP-NRT, 3xw VCE-NRT con da MXP e VCE possibili prosecuzioni su Roma. Se non ricordo male i FCO-NRT erano in difficoltà quando operati 2xd.
Giusto, era per aggiungere una considerazione legata al bilaterale e come potrebbero essere utilizzate le frequenze disponibili messe nel contesto delle news su come andavano i voli sulle quali abbiano discusso sul forum.Attenzione però che me l'han venduta come una voce di corridoio. E ben sappiamo cosa possa voler dire!
Si sa gia se e quanti 320/321 verranno messi a terra?
tra le voci che si susseguono in queste ore prima della conferenza stampa di presentazione del piano c'è anche la possibile apertura 3xw della VCE-NRT (da prendere assolutamente con le pinze)
Kenya, ma hanno già cambiato il bilaterale con la Russia? Altrimenti mi vien da chiedermi che rotta pensino di fare dato che gli ultimi accordi prevedono la possibilità di utilizzare la rotta trasiberiana/polare solo tra Milano/Roma e Tokio/Osaka (21 voli settimanali).
Normalissimo charter.
Riportavo solo un'informazione, lungi da me valutarne la bontà.
Comunque la concorrenza feroce c'è su tutte le tratte dove viaggiano tantissimi pax, e BKK è sicuramente una di queste. Ci volano le compagnie di tutto il mondo, eccetto AZ naturalmente. A me personalmente ricorda molto la storia di GIG, con le dovute differenze ( ad esempio mancano i brasiliani cash in mano)