Thread Aeroporto di Rimini


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Sembra che i TO russi abbiano già detto che cambieranno i loro progetti (purtroppo non semplicemente aeroporto ma probabilmente anche nazione) c'era una cordata di imprenditori USA interessata a comprare la quota di Banca Carim se il concordato andava in porto. non so se ora saranno disponibili a rifare tutto. Altre compagnie aeree come Germanwings, Easyjet e altre che stavano programmando i voli per la prossima estate da Germania, Inghilterra e Scandinavia hanno fatto ciao ciao con la manina appena saputo del fallimento e che la proroga e solo fino al 30 giugno...
Spero almeno che qualcosa vada ad Ancona o Bologna in modo da non rimanere senza turisti stranieri , ma se devo essere sincero per la prossima estate la vedo buia ed i russi invece credo che punteranno altrove...

http://www.giornale.sm/rimini-aerad...sembra-di-stare-in-incubo-96430/#.Upht-8S9TxQ

urca, i russi lasciano rimini ?
e dove se ne vanno i russi ? Spagna , jugoslavia ,thailandia ?
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Certo che se lo certificano il barista, i facchini o le addette al check-in che "l'aeroporto nonostante tutto funziona bene", allora siamo a cavallo...
Avevo messo il primo link trovato.chiedo venia. Scusa ma perche amministratori a parte c'erano altre lacune nei servizi? Perche se è così meglio chiudere e fare il bando da 0.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

A questo punto fossi nei panni degli hotel di Rimini cercherei di rimodulare gli accordi con i tour operator russi includendo nei pacchetti navette da/per BLQ pagate in parte proprio dal sistema ricettivo riminese. Così i nuovi costi graverebbero in misura minima sui turisti.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

A questo punto fossi nei panni degli hotel di Rimini cercherei di rimodulare gli accordi con i tour operator russi includendo nei pacchetti navette da/per BLQ pagate in parte proprio dal sistema ricettivo riminese. Così i nuovi costi graverebbero in misura minima sui turisti.
Sono d'accordo e aggiungo che l'iniziativa dovrebbe essere estesa all'intera riviera. Sarebbe un buon affare per tutti nell'attesa che qualcuno prenda in mano RMN.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

premesso che come avevo scritto sapevo cosa sarebbe successo
interessante leggere quello che scrive il curatore:

Ci sono le risorse per icreditori?
«Dipende da quanto riusciremo ad incassare per la vendita dello scalo e da quali creditori bisogna soddisfare.
Ce ne sono di tre tipi (privilegiati, strategici e chirografari,ndr) e per quelli chirografari è sempre molto difficile ottenere dei rimborsi. In Italia spesso non vengono pagati affatto e, mediamente,
ottengono cifre irrisorie: il 10% è già*tanto. Incassando 50 milioni, ne potremmo ridistribuire 5».

interessante notare che ci sono percentuali di rimborso inferiori a quello proposto e secondo che da proprio i numeri del lotto.
E' stato scelto proprio con cura.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

A questo punto fossi nei panni degli hotel di Rimini cercherei di rimodulare gli accordi con i tour operator russi includendo nei pacchetti navette da/per BLQ pagate in parte proprio dal sistema ricettivo riminese. Così i nuovi costi graverebbero in misura minima sui turisti.

E io aggiungerei anche navette da/per AOI. Del resto Rimini-Ancona aeroporto sono 93 km. Rimini-Bologna aeroporto 123 km. E in entrambi i casi il collegamento e' tramite un'autostrada a 3 corsie (il tratto marchigiano a 3 corsie della A14 e' pressocche' completo). Inoltre sicuramente l'aeroporto marchigiano e' meno congestionato di quello bolognese, e ai russi servirebbe soltanto arrivare in modo comodo e funzionale a Rimini. Del resto sono viaggi organizzati dai tour operator e quindi voli programmati.

Ora per carita', gia' ho visto che ci sono articoli nella stampa locale romagnola su aeroporti che brindano al fallimento di Aeradria, riferendosi proprio a Bologna e Ancona, pronti ad accaparrarsi i voli di Rimini come iene su una carcassa.

Ecco un esempio:
http://www.nqnews.it/news/150478/__C_è_chi_brinda__i_turisti_dell_Est_fanno_gola____.html

oppure: http://www.anconatoday.it/economia/lega-nord-marche-sanzio-scalo-medio-adriatico.html

Il mio discorso non vuole sposare questa tesi, che non so quanto sia vera. Voglio solo dire che tra un'ipotesi per cui i Russi arrivano comunque in riviera atterrando a Bologna e/o Ancona, e un'ipotesi per cui i Russi espatrino per altri lidi (cioe' altre nazioni), io preferisco la prima. Come anche un romagnolo credo. Magari con incentivi sovvenzionati anche dal sistema ricettivo riminese, come suggerito. Se poi l'aeroporto di Rimini riesce a continuare a garantire tali voli allora il problema non si pone.
 
Ultima modifica:
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

prendete il prit 2020
aggiungete tra gli investimenti il contributo cipe ancora non inserito perche successivo ex metrotranvia per sfm, ex civis, people mover (che viene solo citato e non quantificato) e vediamo cosa rimane a rimini, gli ossi della polenta?
http://mobilita.regione.emilia-roma...adozione-prit/Relazione-generale-adozione.pdf

solo che dalle altri parti il servizio pubblico me lo devo pagare anche io ma da me nessuno mi paga quello che mi serve come servizio.
in fondo ci sono le cifre ma le partite sopra citate sono da aggiungere perche successive o non considerate.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

E io aggiungerei anche navette da/per AOI. Del resto Rimini-Ancona aeroporto sono 93 km. Rimini-Bologna aeroporto 123 km. E in entrambi i casi il collegamento e' tramite un'autostrada a 3 corsie (il tratto marchigiano a 3 corsie della A14 e' pressocche' completo). Inoltre sicuramente l'aeroporto marchigiano e' meno congestionato di quello bolognese, e ai russi servirebbe soltanto arrivare in modo comodo e funzionale a Rimini. Del resto sono viaggi organizzati dai tour operator e quindi voli programmati.

Ora per carita', gia' ho visto che ci sono articoli nella stampa locale romagnola su aeroporti che brindano al fallimento di Aeradria, riferendosi proprio a Bologna e Ancona, pronti ad accaparrarsi i voli di Rimini.

Ecco un esempio:
http://www.nqnews.it/news/150478/__C_è_chi_brinda__i_turisti_dell_Est_fanno_gola____.html

Il mio discorso non vuole sostenere questa ipotesi, che non so quanto sia vera. Voglio solo dire che tra un'ipotesi per cui i Russi arrivano comunque in riviera atterrando a Bologna e/o Ancona, e un'ipotesi per cui i Russi espatrino per altri lidi (cioe' altre nazioni), io preferisco la prima. Come anche un romagnolo credo. Magari con incentivi sovvenzionati anche dal sistema ricettivo riminese, come suggerito. Se poi l'aeroporto di Rimini riesce a continuare a garantire tali voli allora il problema non si pone.

Sì, mi sembra giusto che i pax di RMI se li spartiscano BLQ e AOI. Un po' per tutti. :)
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

guardavo sul sito dell'aeroporto che ci sono charter russi anche d'inverno
per curiosita', cosa vengono a fare i russi d'inverno a Rimini ?
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

facciamo un breve riepilogo di questa storia:

1.Il Dott Santini ha confermato Trapani
2.Lascia tutto come sta prima a livello dipendenti ecc.ecc.
3.Ha detto che le percentuali di rimborso saranno miserrime
4.Ha confermato che aeradria ha fatto 20 milioni di investimenti
5.Ha già detto che sommati questi 20 milioni alle aree enac considerati gli indennizzi si corre il rischio che non si presenti nessuno

quale sarà la logica conseguenza? e/o ha una logica tutto cio? per alcune logiche si
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

facciamo un breve riepilogo di questa storia:

1.Il Dott Santini ha confermato Trapani
2.Lascia tutto come sta prima a livello dipendenti ecc.ecc.
3.Ha detto che le percentuali di rimborso saranno miserrime
4.Ha confermato che aeradria ha fatto 20 milioni di investimenti
5.Ha già detto che sommati questi 20 milioni alle aree enac considerati gli indennizzi si corre il rischio che non si presenti nessuno

quale sarà la logica conseguenza? e/o ha una logica tutto cio? per alcune logiche si

Riepilogando i vecchi creditori che volevano diventare azionisti sono stati stoppati ed il curatore fallimentare che gestisce l'esercizio provvisorio gli ha detto che probabilmente potrebbero prendere di meno (ma il curatore ed il tribunale non devono fare gli interesse dei creditori?).

Sicuramente ci sarà ricorso.

Intanto il commissario della camera di commercio di bologna partecipata dall'aeroporto di bologna ha detto che se enac mette anche l'indennizzo nel bando di gara con un prezzo alto per le aree demaniali si corre il rischio che non si presenti nessuno

to be continued..
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Intanto il commissario della camera di commercio di bologna partecipata dall'aeroporto di bologna ha detto che se enac mette anche l'indennizzo nel bando di gara con un prezzo alto per le aree demaniali si corre il rischio che non si presenti nessuno



Come fa un aeroporto ad essere l'azionista di una Camera di Commercio? Oppure la Camera di Commercio di Bologna è stata commissariata e non mi risulta quanto tale.
Forse oggi, anzi da martedì hai avuto tre giorni di indigestione sul fatto che "tutte le tue previsioni si sono magnificamente avverate"!
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

il curatore è sindaco o non meglio specificato consulente di bologna congressi, partecipata dall'aeroporto (azionista principale camera commercio di bologna) il giorno prima della dichiarazione di fallimento ho scritto qualcosa, in tema di previsione mi sembra che abiti in una zona colpita da piogge acide.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Se per questo ho letto che ha il padre di Morciano. Siede nel consiglio di amministrazione della SNAM. Non mi sembra un fesso. Chi invece portavi al cielo fino a tre giorni fa, mi sembra che hanno fatto qualcosa che è caduto come un castello di carte.. Quanto all'acidità, a leggere i tuoi post...tutti azzeccati...
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Se per questo ho letto che ha il padre di Morciano. Siede nel consiglio di amministrazione della SNAM. Non mi sembra un fesso. Chi invece portavi al cielo fino a tre giorni fa, mi sembra che hanno fatto qualcosa che è caduto come un castello di carte.. Quanto all'acidità, a leggere i tuoi post...tutti azzeccati...

certo, lavora anche a contratto all'università di bologna, chissà se ce la farà a "curare" bene l'ex aeroporto di rimini con tutti questi incarichi ma presuppongo abbia il dono dell'ubiquità, ha già detto che i creditori prendono di meno di quello che loro avevano proposto, molto interessante per chi deve gestire gli interessi dei creditori, per l'acidità la sera prima di coricarsi consiglio una bella tazza di infusione di erbe.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.