Thread Aeroporto di Rimini


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
non lo so quale sia la prassi giusta , ne se ne esista una
credo che sia la prima volta che ci sia un cambio in seguito a fallimento
per di più il miglior mercato di riferimento , cioè quello russo , rischia di assottigliarsi per cause nemmeno ipotizzabili al momento del bando
quindi di che piano industriale certo si può stare a parlare ?
finanziare per poi avere royalty o qualche tipo di ritorno è prassi comune
niente di vergognoso

Il punto è che in questo caso il piano industriale deve ancora essere costruito.
Quindi, cosa finanzi a scatola chiusa? La tua prassi comune prevede che si elargiscano soldi alla cieca?
 
Comunque a leggere l'articolo mi sembra che vogliono riproporre a Wizzair le linee che aveva Wind Jet da RMI con secondo me i seguenti effetti:
Germania vanno a fare concorrenza ad AirBerlin e si danno una zappa sui piedi;
Londra ci sta un volo settimanale ma se provano con 2 sono in rimessa;
Scandinavia solo se Finnair non ripropone le rotte degli ultimi anni perché se no c'è spazio solo a qualche charter.
Il discorso è sempre lo stesso. Mantenere rotte solo se sovvenzionate non porterà alla crescita di aeroporto ne tanto meno degli introiti.
 
La vendita attuale dei biglietti per la S15 ad aeroporto chiuso sembra la seguente:
Aeroflot
San Pietroburgo (-2---6-)
Transaero
Mosca (DME) (--3--6-)

Airberlin
Berlino (-----6-)
Düsseldorf( -----6-)
Norimberga (-----6-)
Stoccarda (-----6-)
Karlshure (-----6-)
Zurigo (-----6-)

Ural
Mosca DME (-----6-)(-----6-)
Ekaterinburg(-----6-)

Luxair
Lussemburgo (-2----7)

Thomas cook Airlines
Bruxelles (-----6-)

Da aggiungere il volo annunciato da Lufthansa, i charter Ural, Transavia e compagnia bella.
Direi che Airiminum parte già con le spalle coperte per l'estate.
 
Ultima modifica:
La vendita attuale dei biglietti per la S15 ad aeroporto chiuso sembra la seguente:
Aeroflot
San Pietroburgo (-2---6-)
Transaero
Mosca (DME) (--3--6-)

Airberlin
Berlino (-----6-)
Düsseldorf( -----6-)
Norimberga (-----6-)
Stoccarda (-----6-)
Karlshure (-----6-)
Zurigo (-----6-)

Ural
Mosca DME (-----6-)(-----6-)
Ekaterinburg(-----6-)

Luxair
Lussemburgo (-2----7)

Thomas cook Airlines
Bruxelles (-----6-)

Da aggiungere il volo annunciato da Lufthansa, i charter Ural, Transavia e compagnia bella.
Direi che Airiminum parte già con le spalle coperte per l'estate.
E poi..... :confused:
 

Secondo me se l'anno scorso un curatore fallimentare (con tutto il rispetto) è riuscito a mettere da parte quasi 2M senza tirare fuori un soldo, se questi si giocano bene l'estate è riescono a fare un programma invernale senza troppe perdite possono crescere piano piano. Se gli prende la mania dei grandi numeri... Addio!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
La vendita attuale dei biglietti per la S15 ad aeroporto chiuso sembra la seguente:
Aeroflot
San Pietroburgo (-2---6-)
Transaero
Mosca (DME) (--3--6-)

Airberlin
Berlino (-----6-)
Düsseldorf( -----6-)
Norimberga (-----6-)
Stoccarda (-----6-)
Karlshure (-----6-)
Zurigo (-----6-)

Ural
Mosca DME (-----6-)(-----6-)
Ekaterinburg(-----6-)

Luxair
Lussemburgo (-2----7)

Thomas cook Airlines
Bruxelles (-----6-)

Da aggiungere il volo annunciato da Lufthansa, i charter Ural, Transavia e compagnia bella.
Direi che Airiminum parte già con le spalle coperte per l'estate.

Cioè bisognerebbe riaprire un aeroporto per 16 voli alla settimana, di cui 12 il sabato?
Allucinante.
 
Cioè bisognerebbe riaprire un aeroporto per 16 voli alla settimana, di cui 12 il sabato?
Allucinante.

Rimini purtroppo è sempre stato così. Di 50 voli settimanali solo 10 di linea e 40 il sabato. Essendo un aeroporto turistico ed essendo che la quasi totalità delle persone vuole andare in vacanza il sabato si ammucchiano tutti quel giorno rendendo l'apt quasi impraticabile con quasi 13000 movimenti.
Per esempio ti metto la programmazione di una settimana della scorsa estate:
View attachment 6338View attachment 6339
 
Saranno al massimo 50, gli ex dipendenti di Aeradria che potranno tornare a lavorare al Fellini. Perlomeno entro quest’anno. E sembra che Airiminum conti di chiudere il 2015 con 350mila passeggeri transitati da Miramare. Questi sono i numeri venuti fuori nell’incontro di ieri tra i nuovi gestori dello scalo riminese e i sindacati. Saranno due le società che assumeranno personale: Airiminum ha bisogno di 12 dipendenti (più quattro manager), mentre una ditta di servizi aeroportuali avrà bisogno per partire di 38 persone (ilCarlino, Corriere, Nuovo Quotidiano, LaVoce).

350mila sono veramente pochini. Sinceramente mi aspettavo più di 400. È vero che si parte al 3 mese con crisi rublo, però mi sembrerebbe molto molto poco.
 
Con un cambio euro/rublo a 1/78, per i russi fare una vacanza in Europa (e non solo) è diventato un piccolo salasso. La scorsa estate il rapporto era di circa 1/46.
Il mercato di RMI fortemente sbilanciato verso la Russia, non può che risentirne. Anche la simpatia verso l'Italia che ha imposto le sanzioni a Putin probabilmente non è alle stelle.
 
Per par condicio chiudiamo anche questo thread calderone, invitando i forumisti ad aprire nuovi thread ad hoc con notizie rilevanti sull'aeroporto di Rimini.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.