Thread Aeroporto di Rimini


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Toto (Livingston). Con Aeradria persi 1,8 milioni. Operatori guardano altroveA Tempo Reale lo sfogo di Riccardo Toto, presidente della Livingston, sulle perdite che il fallimento di Aeradria ha causato alla sua compagnia. E una constatazione preoccupante: gli operatori, anche quelli che lavorano coi russi, stanno guardando ad altri scali.rimini*|""Questa situazione la stiamo vivendo abbastanza male, tanti progetti che avevamo per lo scalo sono sfumati. Gli operatori sono molto restii, in particolare quelli russi, a volare su un aeroporto che sanno essere in una situazione fallimentare""*- esordisce Toto -*""questo fa si che tutti quanti stiano cercando di ripianificare la loro attività magari su altri aeroporti"".
Toto si attribuisce la responsabilità di avere dato fiducia ai precedenti amministratori:*""Abbiamo perso oltre 1.800.000 euro che sono rimasti incastrati dentro il fallimento. Trovo sinceramente assurdo che si sia creata questa situazione e che soprattutto la politica locale, come le banche, non abbiano pensato di salvare quella che comunque è una ricchezza del territorio"".
Toto lancia una provocazione:*""In Italia sono falliti solo due aeroporti, quelli di Rimini e Forlì. Forse è da ripensare un attimo quella che è la catena di comando e i parametri di gestione da parte della Regione di determinati asset che la Regione stessa possiede"".
Al momento i voli della Livingston da Rimini per la Russia sono stati sospesi per il mese di dicembre ma riconfermati dal prossimo anno.*
Sul futuro, dice però, regna il caos:*""non si sa se i contratti che stiamo onorando, li onorerà anche l'aeroporto"". In ballo ci sono anche operazioni di terra e marketing.*

Il rischio che il mercato russo si sposti verso altri lidi è concreto, conferma ancora Toto che spiega anche come lo scalo di Ancona sia più appetibile di Bologna per una questione di costi.

La Livingston, dice l'amministratore delegato, si era impegnata nel salvataggio dell'aeroporto di Rimini mettendo anche sul piatto l'ipotesi di falcidiare il 56% del proprio credito nei confronti di Aeradria (che ammonta a quasi due milioni) entrando nella compagine societaria."“Siamo arrivati tutti tardi”"*ammette imputando però alla politica le responsabilità del fallimento.
E sui crediti vantati:*""qualcuno prima o poi ce li dovrà pagare"".

*. L'intervista integrale all'AD Livingston Riccardo Toto ospite della trasmissione Tempo Reale*
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Il commissario Santini è in una botte di ferro.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Toto non può fare la verginella. Sapeva benissimo in che stato era RMI quando con gli aerei al prato, ha deciso di venire in Romagna. Ci manca solo che batta soldi alla RER pure lui poi siamo a posto...
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Toto non può fare la verginella. Sapeva benissimo in che stato era RMI quando con gli aerei al prato, ha deciso di venire in Romagna. Ci manca solo che batta soldi alla RER pure lui poi siamo a posto...
Ricordo ancora le dichiarazioni di Toto di inizio anno sull'aeroporto di rimini:
"Faremo di Rimini la porta per la terra santa, la porta per la Russia ed est Europa, la porta per i paesi scandinavi..."

La porta per il cesso... :D
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Riepilogando i vecchi creditori che volevano diventare azionisti sono stati stoppati ed il curatore fallimentare che gestisce l'esercizio provvisorio gli ha detto che probabilmente potrebbero prendere di meno (ma il curatore ed il tribunale non devono fare gli interesse dei creditori?).

Sicuramente ci sarà ricorso.

Intanto il commissario della camera di commercio di bologna partecipata dall'aeroporto di bologna ha detto che se enac mette anche l'indennizzo nel bando di gara con un prezzo alto per le aree demaniali si corre il rischio che non si presenti nessuno

to be continued..

Verranno effettuati due ricorsi, uno da parte della società di gestione aeradria e l'altro da parte dei creditori, l'avvocato Lombardi stupefatto della decisione del tribunale lavorerà gratis.
Alcuni tour operators russi vogliono aggiungere altre città al network ma il commissario giudiziale dovrà chiedere ai creditori (banche e fornitori) che sono quelli che volevano il concordato (controsenso?).
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Verranno effettuati due ricorsi, uno da parte della società di gestione aeradria e l'altro da parte dei creditori, l'avvocato Lombardi stupefatto della decisione del tribunale lavorerà gratis.
Alcuni tour operators russi vogliono aggiungere altre città al network ma il commissario giudiziale dovrà chiedere ai creditori (banche e fornitori) che sono quelli che volevano il concordato (controsenso?).
Ma Toto non aveva detto che gli operatori Russi guardano altrove???
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Verranno effettuati due ricorsi, uno da parte della società di gestione aeradria e l'altro da parte dei creditori, l'avvocato Lombardi stupefatto della decisione del tribunale lavorerà gratis.
Alcuni tour operators russi vogliono aggiungere altre città al network ma il commissario giudiziale dovrà chiedere ai creditori (banche e fornitori) che sono quelli che volevano il concordato (controsenso?).

..."Il Fellini ha benzina per volare fino a fine febbraio, marzo al massimo. Se entro tre mesi l' aeroporto non troverà nuove entrate per sopravvivere, sarà costretto a chiudere i battenti prima ancora che venga pubblicato il bando per la nuova gestione. L' Esercizio provvisorio sarà necessariamente breve spiega il curatore in una nota e sarà determinato dall' esigenza di tutelare gli interessi dei creditori, dei dipendenti», e naturalmente l' attività aeroportuale. Il tutto «nel rispetto delle competenze di tutte le istituzioni coinvolte»."...

Siamo alle comiche, premesso che ogni notizia deve essere presa con le pinze, quello che è stato fatto è il contrario di quello che prevede la legge fallimentare, ovvero la tutela dei creditori..
Non è stato accettato il concordato presentato dai creditori per rilevare le quote azionarie; cosa c'entrano i creditori, ci mettevano i soldi per beneficienza o sono quelli che hanno maggiormente rischiato, a prescindere dalle azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori? Sbaraglio di chi gira in tribunale con il manifesto sottobraccio sicuro che gli arrivano 8000 dindi tutti i mesi.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

pippen, i soli altri che si autoquotano qui dentro sono momo e cesarecaldi. Direi che dovresti cominciare a farti qualche domanda.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

pippen, i soli altri che si autoquotano qui dentro sono momo e cesarecaldi. Direi che dovresti cominciare a farti qualche domanda.

mi sono autoquotato per riprendere il discorso che verrà fatto un ricorso senza dovermelo riscrivere di nuovo, quindi un è una cosa pratica e non autoreferenziale.
Rappresenta lo stato dell'arte al momento ed un filo logico rispetto a quello che avevo scritto prima, e presente solo negli ultimi 2 post.

A prescindere, comunque, non ho mica capito cosa devo capire..
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

mah, forse non volevano dare il fellini in mano ai creditori...
... avranno un qualche progetto in mente che vedremo profilarsi nei prossimi mesi...
comunque sia, e' impossibile credere che chiudano i battenti
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Scusate ma .ricordo vagamente una legge che obbligà la società di gestione ad avere almeno il 20% partecipata pubblica. Ed il 3% di san marino. Col nuovo bando le cose cambieranno?
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Non sarebbe il caso di aprire un altro thread partendo da un riassunto? Comincia ad essere difficile seguire, a parteire dal titolo....
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Non sarebbe il caso di aprire un altro thread partendo da un riassunto? Comincia ad essere difficile seguire, a parteire dal titolo....
Qualche moderatore se ci legge potrebbe cambiare il titolo??? In effetti è un po datato.
Comunque il bando ascoltavo ieri che dovrebbe esserci verso maggio. In questo modo non credo ci saranno tanti voli programmati per la prossima estate sul Fellini.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Franceschini, Ambromobiliare

"Secondo noi, l'operazione presentata nell'udienza del21 novembre, da un punto strettamente finanziario non era solida: era strasolida.*
Soci e banche avevano messo sul*piatto, 8,6 milioni di risorse fresche, di cui 3,3 milioni raccolti in 2*settimane. C' erano quindi le garanzie per i creditori. La sensazione è che i giudici non abbiano tenuto nell' adeguata considerazione tutte le risposte che erano state fornite».

Ilpeggio viene adesso, e*non solo per l'aeroporto. «Con il fallimento i creditori chirografari avranno molto meno di quanto sarebbe stato assegnato loro col concordato: subiranno un danno pazzesco. Ma sono a rischio anche i rimborsi per i creditori privilegiati»".....

(ndr: senza considerare il risparmio di costi di 1,7 milioni già previsto)
 
Ultima modifica:
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

I principali creditori, dai 100.000 euro in su effettueranno un ricorso di massa contro il fallimento creando un precedente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.