Thread Aeroporto di Rimini


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Hai ragione anche tu, a Rimini hanno operato per dire ai limiti, forse di più. L'anno scorso quando gli bloccarono parte del piazzale perché, doveva, diciamo, era necessario un po' di ordine nel rispetto delle norme,accadeva che aerei attendessero anche 40 minuti in bretella con i motori accesi che chi occupava lo stand lo liberasse.
Il problema dei voli che atterrino o meno in futuro sarà nelle mani dei tour operator che governano il tutto. Le compagnie aeree sono solo della pedine. I vari Pac, Danko sono chi fanno bello o cattivo tempo.

In effetti una delle critiche mosse all'operativo voli in qualche documento di analisi della situazione dell'aeroporto di Rimini nel contesto del fallimento Aeradria (non ricordo quale documento) era proprio lo sbilanciamento dei voli troppo concentrati nel week-end. Questo a danno anche delle attività commerciali presenti nello scalo: saturazione il fine-settimana, con evidente difficoltà ad offrire un servizio ottimale, e desertificazione durante la settimana. Alcuni giorni infrasettimanali i voli si contavano sulle dita di una mano sola, mentre sabato e domenica non bastavano mani e piedi.
Capisco l'utilità del volo nel finesettimana per un'andata e un ritorno più consoni alle ferie (credo sia questa la motivazione principale), ma forse lo sbilanciamento era ed è eccessivo.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Dorico scusa ma un 747 é mai atterrato ad Ancona? Te lo chiedo perchè hovisto (se i dati sono giusti) che la pista sarebbe un po cortina...

Per il discorso del macello del sabato avete ragione. Più volte è stato lamentato che quest'anno non sono riusciti a diluire il traffico in tutto il fine settimana come gli altri anni.

Domanda:
Ho trovato tra le carte del concordato ho trovato che Aeradria dava 2,5 milioni all'anno tramite co-marketing a WindJet, Rayanair, Darwin/alitalia... Possibile così poco?
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Dorico scusa ma un 747 é mai atterrato ad Ancona? Te lo chiedo perchè hovisto (se i dati sono giusti) che la pista sarebbe un po cortina...

Per il discorso del macello del sabato avete ragione. Più volte è stato lamentato che quest'anno non sono riusciti a diluire il traffico in tutto il fine settimana come gli altri anni.

Domanda:
Ho trovato tra le carte del concordato ho trovato che Aeradria dava 2,5 milioni all'anno tramite co-marketing a WindJet, Rayanair, Darwin/alitalia... Possibile così poco?

Guarda, non so quanto attendibile, ma da questa fonte: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=42&t=21124
sembra che l'aeroporto di Ancona abbia una pista 4 metri più corta di quella di Rimini...non credo che questo faccia differenza per un 747...:D
Da wikipedia invece sembra che Ancona abbia una pista 30 m più corta...insomma su 3 km circa direi poco o nulla...
puoi postare i tuoi dati per fare un confronto? grazie.
Sotto diversi punti di vista (guarda i dati che ho postato per dreamjet) mi sembra che i 2 aeroporti adriatici hanno alcune caratteristiche tecniche perfettamente confrontabili.
se sia mai atterrato un 747 ad Ancona non saprei...so che una volta ci è atterrato il Concorde, ma forse questo non significa niente...di lunghezze minime di decollo/atterraggio per diversi tipi di aereo non ne so nulla...comunque mi sembra di capire che la lunghezza della pista è simile a quella di Rimini.
Che io ricordo comunque, Marco, anche gli altri anni il traffico estivo era spropositatamente concentrato il sabato/domenica. Ricordo i sabati con decine e decine di voli e i giorni della settimana con pochi sparuti voletti. Ma non ho i dati certi il mio è giusto un vago ricordo.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Ascolta Dorico mi pare che ad Ancona la situazione sarà ben peggiore rispetto a Rimini per ciò che riguarda gli affollamenti del sabato.
I nuovi voli Eurowings, i voli Volotea, FR su Londra doppio il sabato...e il resto della settimana la morte sociale
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Ascolta Dorico mi pare che ad Ancona la situazione sarà ben peggiore rispetto a Rimini per ciò che riguarda gli affollamenti del sabato.
I nuovi voli Eurowings, i voli Volotea, FR su Londra doppio il sabato...e il resto della settimana la morte sociale

No mi spiace picchio ma non credo che la situazione infrasettimanale/finesettimanale tra Ancona e Rimini sia confrontabile. Non saranno i 2 voletti Germanwings a fare la differenza. Se vedi gli orari vecchi e nuovi Ryanair, Alitalia, Lufthansa, Volotea sono tutti distribuiti durante la settimana. Anzi, credo che il sabato non è nemmeno stato uno dei giorni con più voli la scorsa estate.
La situazione di Rimini era ed è ben diversa. Credo che il sabato confrontato con alcuni giorni raggiungesse un rapporto di 1:6-7, se non di più...ed è tantissimo.
Prova a vedere gli orari dei 2 aeroporti, anche se al momento il numero di voli è davvero esiguo in entrambi. Ma sono sicuro che anche la scorsa estate era così, e probabilmente anche la prossima.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

La pista di AOI è lunga a sufficienza per permettere un servizio con il 747 da/per Mosca (2200 km).
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Guarda, non so quanto attendibile, ma da questa fonte: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=42&t=21124
sembra che l'aeroporto di Ancona abbia una pista 4 metri più corta di quella di Rimini...non credo che questo faccia differenza per un 747...:D
Da wikipedia invece sembra che Ancona abbia una pista 30 m più corta...insomma su 3 km circa direi poco o nulla...
puoi postare i tuoi dati per fare un confronto? grazie.
Sotto diversi punti di vista (guarda i dati che ho postato per dreamjet) mi sembra che i 2 aeroporti adriatici hanno alcune caratteristiche tecniche perfettamente confrontabili.
se sia mai atterrato un 747 ad Ancona non saprei...so che una volta ci è atterrato il Concorde, ma forse questo non significa niente...di lunghezze minime di decollo/atterraggio per diversi tipi di aereo non ne so nulla...comunque mi sembra di capire che la lunghezza della pista è simile a quella di Rimini.
Che io ricordo comunque, Marco, anche gli altri anni il traffico estivo era spropositatamente concentrato il sabato/domenica. Ricordo i sabati con decine e decine di voli e i giorni della settimana con pochi sparuti voletti. Ma non ho i dati certi il mio è giusto un vago ricordo.


Anche i miei dati vengono da wiky. :)
Avevo guardato alla lunghezza della pista di Ancona e poi quanto servisse ad un 747 per decollare. In effetti anche a RMI mancano un 100m per il decollo... Non me lo spiego. Qualcuno più esperto può spiegare?

Per i voli hai ragione che il sabato è sempre stato più caotico degli altri giorni quasi deserti. Ma purtroppo in un aeroporto di tipo turistico si farebbe fatica penso a rendere omogeneo il tutto.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

La pista di AOI è lunga a sufficienza per permettere un servizio con il 747 da/per Mosca (2200 km).
Ah ecco... Quindi da come dici è il carico di carburante che fà la differenza se ho ben capito?
Come facevano anni fa a partire i voli per cuba? Aerei più piccoli?
Scusa l'ignoranza :-p
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Anche i miei dati vengono da wiky. :)
Avevo guardato alla lunghezza della pista di Ancona e poi quanto servisse ad un 747 per decollare. In effetti anche a RMI mancano un 100m per il decollo... Non me lo spiego. Qualcuno più esperto può spiegare?

Per i voli hai ragione che il sabato è sempre stato più caotico degli altri giorni quasi deserti. Ma purtroppo in un aeroporto di tipo turistico si farebbe fatica penso a rendere omogeneo il tutto.
Il viaggio per Mosca è relativamente corto, quindi il 747 deve imbarcare poco carburante, ed essendo molto leggero, può decollare in spazi ridotti.
Di solito i dati sulla lunghezza della pista necessaria per il decollo di un aereo, si riferiscono al peso massimo e per un 747 è di oltre 3 km..
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Ah ecco... Quindi da come dici è il carico di carburante che fà la differenza se ho ben capito?
Come facevano anni fa a partire i voli per cuba? Aerei più piccoli?
Scusa l'ignoranza :-p
RMI-Cuba è una tratta che oscilla tra gli 8300 e gli 8700 km, distanza che praticamente tutti i WB recenti dovrebbero riuscire a coprire dallo scalo romagnolo. Anche se con i 763 ER, il mix tra peso e lunghezza della pista viene sfruttato quasi del tutto.
In generale tieni presente che la lunghezza pista standard per gli aerei di grandi dimensioni è di 3300 m. Quindi la pista di RMI non è tanto lontana. Ci possono essere limiti più ristretti con le alte temperature, o partendo da scali in quota.
Questo a grandi linee, perchè la materia è piuttosto complessa.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Per i voli hai ragione che il sabato è sempre stato più caotico degli altri giorni quasi deserti. Ma purtroppo in un aeroporto di tipo turistico si farebbe fatica penso a rendere omogeneo il tutto.

Capisco, ma non intendevo un traffico diluito in modo omogeneo durante la settimana...intendevo un operativo appena un po' meno sbilanciato...che poi è chiaro parliamo fondamentalmente (ma non solo) dei voli russi...
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

RMI-Cuba è una tratta che oscilla tra gli 8300 e gli 8700 km, distanza che praticamente tutti i WB recenti dovrebbero riuscire a coprire dallo scalo romagnolo. Anche se con i 763 ER, il mix tra peso e lunghezza della pista viene sfruttato quasi del tutto.
In generale tieni presente che la lunghezza pista standard per gli aerei di grandi dimensioni è di 3300 m. Quindi la pista di RMI non è tanto lontana. Ci possono essere limiti più ristretti con le alte temperature, o partendo da scali in quota.
Questo a grandi linee, perchè la materia è piuttosto complessa.
Grazie mille. Mi hai illuminato. Non mi addentro di più perché le mie limitazioni mentali mi impedirebbero la comprensione. Comunque grazie ancora di aver avuto la pazienza di spiegarmi. ;)
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Le AIP surclassano le varie Wikipedia e soci:
Rimini 2963x45
Ancona 2965x45.
Come altri hanno evidenziato un volo su Mosca è più che fattibile, anche da uno scalo con 2200m di pista. Il B747/400 ha prestazioni superiori ai precedenti B747/200 dove con una strip similare comunque si poteva effettuare un collegamento simile.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Capisco, ma non intendevo un traffico diluito in modo omogeneo durante la settimana...intendevo un operativo appena un po' meno sbilanciato...che poi è chiaro parliamo fondamentalmente (ma non solo) dei voli russi...

Ora ti ho capito. Quello dipende dal mercato :o
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Le AIP surclassano le varie Wikipedia e soci:
Rimini 2963x45
Ancona 2965x45.
Come altri hanno evidenziato un volo su Mosca è più che fattibile, anche da uno scalo con 2200m di pista. Il B747/400 ha prestazioni superiori ai precedenti B747/200 dove con una strip similare comunque si poteva effettuare un collegamento simile.
Perdona l'ignoranza ma cos'è AIP?
Anche sul sito dell'aeroporto di Rimini tra i dati tecnici c'è 2995x45!?!
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Perdona l'ignoranza ma cos'è AIP?
Anche sul sito dell'aeroporto di Rimini tra i dati tecnici c'è 2995x45!?!

Aeronautical Information Publication, io credo all'AIP e non al sito dell'aeroporto di Rimini, semplicemente perchè le AIP sono emesse da ENAV.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

IL 747 è atterrato molte volte ad aoi,la scorsa estate anche un An-124 e non era la peima volta.
Poi nel periodo del ponte umanitario per la guerra in kossovo anche C-5 galaxy e 3 747 al giorno( kalitta,evergreen..etc..).
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

IL 747 è atterrato molte volte ad aoi,la scorsa estate anche un An-124 e non era la peima volta.
Poi nel periodo del ponte umanitario per la guerra in kossovo anche C-5 galaxy e 3 747 al giorno( kalitta,evergreen..etc..).
Grazie per il chiarimento
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Dei veri e propri "geni"...

Rdr, una vendita fittizia per ripulire i debiti
Nel contratto di acquisizione del marchio spunta addirittura una firma falsa. Fissato per domani l'interrogatorio bis di Vannucci
riminiUn marchio può diventare l’ancora di salvezza per una società? Un portale per la vendita online dei biglietti aerei può salvare dal fallimento un’azienda? Nella galassia Aeradria, la società di gestione dell’aeroporto Fellini dichiarata fallita il 26 novembre scorso, poteva succedere di tutto. Anche questo. Poteva accadere, addirittura, che questo stesso portale, (Rimini Go, il suo nome) venisse venduto da una società, la Riviera di Rimini Promotion (Rdr), ad un’altra società, Air (di cui Aeradria controllava il 51% delle quote), senza sapere che questo “patrimonio” fosse di proprietà di una terza figura, il suo creatore, un consulente di Aeradria, (già dipendente di Aerdorica, la società di gestione dello scalo di Ancona) che lo aveva registrato presso il Registro Italiano dei Marchi, qualche anno prima. Una vicenda comica, insomma, se non fosse vera, sulla quale, ora, sta cercando di fare chiarezza la pm Gemma Gualdi, e che dovrebbe preoccupare molto i vertici di Aeradria, Air e Rdr. Ma in cosa sarebbe consistita questa vendita fittizia del marchio? E, soprattutto, a cosa sarebbe servita? Secondo la relazione consegnata al curatore fallimentare di Rdr (società fallita il 18 novembre scorso), Giancarlo Ferruccini, dal perito incaricato di redigere la relazione al bilancio di Rdr, Roberta Melucci, questa alienazione avrebbe dovuto portare nelle casse di Riviera di Rimini qualcosa come 1,9 milioni di euro. Una manna caduta dal cielo? Per niente affatto. Una pioggia di denari che sarebbe arrivata direttamente dalle casse di Air srl, la società acquirente, fallita anch’essa (e sulla quale sono indagati per bancarotta fraudolenta in concorso l’ex presidente Alessandro Giorgetti, e l’ex amministratore di Rdr, Massimo Vannucci), e che, in questo modo, avrebbe azzerato il debito di 1,9 milioni che Rdr aveva contratto con banche e fornitori. Permettendo così ai vertici di questa società di metterla in liquidazione, evitando il fallimento ed un’eventuale indagine per bancarotta fraudolenta. Insomma, l’operazione perfetta. Per la conclusione della quale era stato preparato tutto alla perfezione: la cessione gratuita del marchio dal suo creatore ad Rdr, il contratto di acquisto, e i tanto attesi quattrini. Senonché, inaspettata e improvvisa, ecco esplodere l’indagine congiunta di Guardia di Finanza e Procura. Che scoperchia il pentolone delle irregolarità e blocca, di fatto, la cessione. E non solo, permette agli inquirenti di scoprire, anche, che sul contratto di vendita del marchio qualcuno aveva apposto una firma falsa. Quale? Quella del presidente di Rdr, Eliana Baldelli. Per opera di quale mano? Impossibile saperlo, per ora. Spetterà al magistrato scoprirlo. Intanto, domani, l’ex amministratore di Rdr, Vannucci, sarà interrogato di nuovo dal pm Gemma Gualdi.
 
Re: Sospensione richiesta di fallimento per Aeradria e bando di privatizzazione

Grazie mille. Mi hai illuminato. Non mi addentro di più perché le mie limitazioni mentali mi impedirebbero la comprensione. Comunque grazie ancora di aver avuto la pazienza di spiegarmi. ;)
E' stato un piacere. :)
Se vuoi approfondire, ti suggerisco caldamente di registrarti (gratuitamente) nel sito ENAV:

http://www.enav.it/portal/page/portal/PortaleENAV/Home/AIP

Troverai un'autentica miniera di informazioni.
Buon divertimento!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.