Chi ricorda la tratta di Alpi Eagles Napoli-Valencia? Un periodo tale compagnia raddoppio anche il giornalieo Napoli -Barcellona. Ora che gli inglesi sono fuori dalla gestine di Capodichino farei di tutto per avvicinare la Ryanair a Napoli
"Saranno circa 210mila i passeggeri previsti in transito per le festività natalizie - dal 23 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011"
http://www.portal.gesac.it/portal/pls/portal//!PORTAL.wwpob_page.show?_docname=7142041.PDF
Si ritorna a crescere
tipo olbia costa smeralda con l'aerostazione nuova dopo il 2000.....prima si usavano i bus soltantoSui numeri non so aiutarti. Sicuramente i margini di crescita ci sono nonostante i già conosciuti limiti strutturali e zonali. Però se Delta richiede gli slot per un NAP-JFK giornaliero...
Argomento finger: per il momento tutti gli imbarchi e gli sbarchi avvengono via terra tramite bus/shuttle. I lavori di ampliamento dell'area partenze (più o meno sopra la sala amica e gli uffici degli handler) porteranno due/tre finger in dotazione
Delta ha richiesto quegli slot, quindi c'è forte interesse per la tratta. Considerando poi la situazione nebulosa di Meridiana (che ancora non l'ha messa in vendita per la prossima Estate), un avvicendamento (con maggiori garanzie e qualità) potrebbe diventare realtà
Sul discorso Ryanair sono d'accordo con te. A Napoli devono starci soprattutto le major, ma la concorrenza (fatta bene e con intelligenza) è vitale e permette di aumentare il traffico. Un esempio? Auspicavo da mesi la fine del monopolio di Iberia sulla NAP-MAD e finalmente è arrivato un competitor (easyJet). Iberia già è corsa ai ripari e ha messo delle offerte interessanti (contro i prezzi ASSURDI che aveva fino a poco tempo fa). Spero che pure Alitalia si inserisca su rotte internazionali di sicuro successo
Su Heathrow: perchè no? Il volo per Londra della British funge soprattutto come feed, ma arrivare a Gatwick e poi spostarsi ad Heathrow è un po' una cazzata
Sul discorso Ryanair sono d'accordo con te. A Napoli devono starci soprattutto le major, ma la concorrenza (fatta bene e con intelligenza) è vitale e permette di aumentare il traffico. Un esempio? Auspicavo da mesi la fine del monopolio di Iberia sulla NAP-MAD e finalmente è arrivato un competitor (easyJet). Iberia già è corsa ai ripari e ha messo delle offerte interessanti (contro i prezzi ASSURDI che aveva fino a poco tempo fa). Spero che pure Alitalia si inserisca su rotte internazionali di sicuro successo
Su Heathrow: perchè no? Il volo per Londra della British funge soprattutto come feed, ma arrivare a Gatwick e poi spostarsi ad Heathrow è un po' una cazzata
Non penso lo cancelli, è un volo molto gettonato soprattutto tra i sudamericani che poi da Madrid vanno in America Latina. Anzi, mettendo dei prezzi più abbordabili hanno più possibilità di aumentare i load factor (in certi giorni piuttosto scarsi) e l'utenza point-to-point (i napoletani che vanno fino a Roma per volare a prezzi più competitivi fino a Madrid sono tantissimi)la concorrenza e' OK.....condivido pienamente ma fatta con granu salis....spero che per causa di Easy...IB non decida di Cxx volo. Auguri!
Non conosco la questione degli slot, ma mi sembra che pure in altri aeroporti italiani di prima fascia British faccia solo il volo per Gatwick. Quindi è più una scelta aziendalePer LGW: dimostra esattamente quello che sostengo io: gli slot di LHR sono troppo preziosi per darli a NAP....(senza la minima offesa eh per favore)
Delta non mette il volo. Credo tu debba guardare la realtà.
Come già da me detto, un volo DL implica una marea di procedure che atmo non sono partite....e quindi per la summer 2011...forget it (mai dire mai ma non per questa summer)
Si riempie Pisa e non si riempe napoli-jfk ?