Thread aeroporto di Napoli


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
RYR a NAP non andrà mai (o dio tutto può essere) per alcuni motivi principali :

1. Concorrenza di molte altre LC (Easy,LHI,AP,Vueling etc)
2. Tempi di turn-around richiesti da RYR impossibili a NAP
3. E' già in trattativa avanzata con QSR

Detto questo, nell'ambito del sistema apt campano sarebbe auspicabile per tutti che si creasse un sistema tipo Venezia , dove l'apt principale si occupa sopratutto del traffico non lowcost e quello secondario di lowcost e charter. Ovviamente parlo di NAP e QSR :)
 
RYR a NAP non andrà mai (o dio tutto può essere) per alcuni motivi principali :

1. Concorrenza di molte altre LC (Easy,LHI,AP,Vueling etc)
2. Tempi di turn-around richiesti da RYR impossibili a NAP
3. E' già in trattativa avanzata con QSR

Detto questo, nell'ambito del sistema apt campano sarebbe auspicabile per tutti che si creasse un sistema tipo Venezia , dove l'apt principale si occupa sopratutto del traffico non lowcost e quello secondario di lowcost e charter. Ovviamente parlo di NAP e QSR :)

D'accordissimo su tutto :D
 
Appunto, discorsi insensati. Meridiana riempie sempre il volo, ma sono problemi suoi se non ci guadagna. Se Delta ci riesce, dove sta il problema? Intanto facciamola arrivare a Napoli :D

Se vogliamo fare discorsi insensati circa la venuta di un vettore americano a NAP facciamolo...se invece parliamo seriamente credo che ci si deva porre con atteggiamento umile e ascoltare almeno chi ne sa (poco) di piu'.
Quindi ribadisco visto che a quanto pare non si riesce a capirlo:
DL non, ripeto non e sottolineo non viene a NAP (nell immediato, come sempre detto).
Se non avete dati oggettivi che danno NAP superiore alla Toscana come traffico USA, asteniamoci da commenti inutili.
Se i collegamenti NAPJFK di Meridiana ed Eurofly sono stati dei flop...ci saranno dei motivi. Nel'airline biz non si dice ..."facciamo venire DL (o chicessia) e vediamo" non esiste!!, ci devono essere precise garanzie di successo (vedi VCE). Qui si pensa ancora "proviamo e vediamo" vedo i post all'inizio di questo topic "AZ dovrebbe provare a mettere XYZ" ma dico ma stiamo scherzando vero??? Stiamo parlando di airbiz, di compagnie che vogliano fare soldi o di sogni? Se stiamo parlando di sogni...brainstorming a gogo autorizzato, se parliamo di airbiz....liberi comunque di dire ciò che si vuole (libertà first!) ma almeno con l'umiltà di imparare.
 
Qui siamo in molti a lavorare all'aeroporto di Napoli e pretendi di conoscere la situazione meglio di noi? Tu che ne sai che Meridiana ci perde? Perchè vuoi smentire a tutti i costi una richiesta UFFICIALE di slot presentata da Delta sulla tratta?

La tua è presunzione. Saluti
 
io credo che non ci siano i tempi, ma egoisticamente preferirei delta a napoli.
a vce145 dico che la campania ha una popolazione superiore a quella toscana e anche il numero dei neyorkesy di origine campana sono molti......p.s. guarda dal primo gennaio chi si insedia a new york....un certo Cuomo lo conosci? la famiglia è Born in Nocera (non umbra) provincia di Salerno.
 
Antonio c'è una cosa su cui non concordo affatto.
I tempi di turn around a Napoli.
Atterri 24, esci dalla BC e sei già ai blocchi. Sblocchi e se ti danno 06 in 2 minuti sei pronto al decollo.
A Napoli l'utilizzo delle piste è molto vario, non è come in altri aeroporti dove l'altra pista si utilizza solo in casi del tutto eccezionali.
In quanto ai tempi di turn around con operazioni a terra Napoli è PERFETTO (ground staff e handling poi è un'altra cosa)
 
Antonio c'è una cosa su cui non concordo affatto.
I tempi di turn around a Napoli.
Atterri 24, esci dalla BC e sei già ai blocchi. Sblocchi e se ti danno 06 in 2 minuti sei pronto al decollo.
A Napoli l'utilizzo delle piste è molto vario, non è come in altri aeroporti dove l'altra pista si utilizza solo in casi del tutto eccezionali.
In quanto ai tempi di turn around con operazioni a terra Napoli è PERFETTO (ground staff e handling poi è un'altra cosa)

I tempi di cui parlo sono relativi a sbarco/imbarco, i 25 min che chiede RYR tra blocco e sblocco mi sembrano sinceramente difficili in un aeroporto come NAP (cosi come FCO,MXP,VCE etc).

Poi volendo tutto è possibile.
Resta il fatto che la concorrenza a NAP è molto agguerrita
 
appunto ripeto, tempi di arrivo pista/parcheggio ultra rapidi, poi perchè debbano perdere tutto sto tempo immagino dipenda più dalla celerità dello staff di terra!

Bhe Tommà devi metterci tutto non solo l'uscita/ingresso/taxi ;)
 
Qui siamo in molti a lavorare all'aeroporto di Napoli e pretendi di conoscere la situazione meglio di noi? Tu che ne sai che Meridiana ci perde? Perchè vuoi smentire a tutti i costi una richiesta UFFICIALE di slot presentata da Delta sulla tratta?

La tua è presunzione. Saluti

appunto, lavori all'apt di NAP...se ti dico alcune cose...non è presunzione (direi proprio che lo è la tua xche non sei umile da stare a sentire) ma xche parlo con cognizione di causa per me finisce qua...io vi ho detto come stanno le cose, non ho MAI detto che la richiesta di slot non è vera, non ho MAI detto che DL nel futuro non verrà a NAP ma visto che vi piace parlare senza ascoltare....contenti voi.
per me capitolo chiuso.
 
Nel 2010 Napoli ha avuto 5.584.114 passeggeri, in leggero miglioramento rispetto al 2009 (5.322.161)

Vediamo se le nuove rotte per il 2011 (come il MAD di U2, l'HAJ di 4U, l'IST di TK su tutte e l'altra ondata di charter britannici che si aggiungeranno ai classici già operati da Thomson e Thomas Cook, aspettando ulteriori conferme) permetteranno di crescere ancora :)
 
Ultima modifica:
NUOVI VOLI GERMANWINGS DALL’AEROPORTO INTERNAZIONALE DI NAPOLI PER HANNOVER DAL 29 MARZO
La low cost tedesca inaugura con l’orario estivo nuove rotte dalla Germania anche per Venezia (Treviso), Pisa, Cagliari, Bari e Catania

Germanwings, low cost tedesca leader a livello europeo, parte del gruppo Lufthansa, punta di nuovo sul mercato italiano e lancia un nuovo collegamento da Napoli per Hannover, operativo due volte a settimana a partire dal 29 marzo 2011.

Napoli e la Campania sono una destinazione di grande fascino per i turisti tedeschi, con un’offerta variegata che va dalle vacanze estive ai week-end lungo il corso dell’anno, con tematiche che spaziano dalla natura, alla gastronomia all’arte. A loro volta Hannover e la sua regione, la Bassa Sassonia, propongono un mix di storia, cultura e modernità ben recepito dai viaggiatori italiani, senza dimenticare il traffico business e di visita a parenti e amici al di qua o al di là delle Alpi.

“L’Italia è un mercato molto importante per Germanwings: lo dimostriamo ancora una volta con i nuovi voli previsti dal prossimo piano di voli. In particolare, il collegamento Napoli-Hannover è interessante sia per chi viaggia per affari che per turismo o per visitare parenti e amici”, ha detto Angelika Schwaff, International PR Manager e portavoce Germanwings. “La città tedesca, capoluogo della Bassa Sassonia, oltre a essere un importante centro economico del Paese e sede della Deutsche Messe AG – il polo fieristico più grande del mondo – è una vivace meta turistica e punto di partenza ideale per chi volesse concedersi una vacanza nella regione tedesca, che vanta una grande varietà di paesaggi naturali, dalle pianure al mare”.

“Il nuovo volo Napoli- Hannover rappresenta un importante potenziamento dei nostri collegamenti diretti verso la Germania. Inoltre siamo molto soddisfatti che Germanwings, compagnia low cost leader sul mercato tedesco a livello europeo, abbia deciso di investire su Napoli con questo nuovo volo diretto che va ad arricchire ulteriormente l'offerta del nostro network internazionale.” ha dichiarato Marco Consalvo, Direttore Generale Gesac Spa – società di gestione dell'aeroporto di Napoli.

Germanwings si caratterizza per l’offerta di un servizio di qualità a tariffe convenienti. Oltre alla possibilità di scegliere tra tre diverse tipologie di tariffe (Basic, Best e Flex), la low cost tedesca offre numerosi altri servizi per un maggior comfort sia a bordo che a terra, come poltrone in pelle, la possibilità di effettuare il check-in online e via smartphone, tariffe agevolate per i più piccoli, convenzioni con le principali società di autonoleggio, con Ferrovie Tedesche e molto altro. Tutte le informazioni su: www.germanwings.com.

I nuovi voli possono essere prenotati fin da subito sul sito: www.germanwings.com. Le tariffe partono da 24,99€ a tratta, tasse incluse. Il costo del pagamento con carta di credito ammonta a 8€ per transazione.


Il volo Napoli-Hannover rispetterà il seguente operativo:

Partenza Arrivo Orario Giorni
Napoli Hannover 12.50-15.05 Martedì
Hannover Napoli 10.00-12.15 Martedì
Napoli Hannover 15.30-17.45 Sabato
Hannover Napoli 12.40-14.55 Sabato
 
La notizia non riguarda direttamente l'aeroporto, ma Atitech, che si occuperà della manutenzione degli MD80 di Spanair

Da quello che mi è stato detto, si va avanti alla giornata. Stanno rovinando quello che era un polo d'eccellenza
 
A febbraio i lavori erano in corso. si costruiva il secondo piano sopra l'area arrivi. Probabile che installeranno li i tre finger previsti
 
Sicuramente restano dei lavori in corso per la costruzione di una zona totalmente nuova, come giustamente riportato da casaaugusto, al di sopra dell'attuale area arrivi.
In più era previsto un parcheggio multipiano nella zona ex-aeronautica, ma non so se sono mai partiti quei lavori.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.