*** TESTO BANDO ALITALIA Amministrazione Straordinaria ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
I riferimenti alla massoneria di quel post sono a dir poco vomitevoli. Un modo per calunniare ed infangare senza capacità di contraddittorio, tipico di un certo sindacato.

di quel passaggio, infatti, Farfallina poteva benissimo chiamare il buon ex-comandante ad assumersi la responsabilita' della calunnia. Semmai lo fosse.
Ma questa difesa ad oltranza di ogni pezzo del cosiddetto management vedi che inizia a mostrare le sue crepe. Perche' ce ne sono di responsabilita', ahi voglia!
A chi sono stati bene i pomata della palazzina per 20/30 anni???
 
di quel passaggio, infatti, Farfallina poteva benissimo chiamare il buon ex-comandante ad assumersi la responsabilita' della calunnia. Semmai lo fosse.
Ma questa difesa ad oltranza di ogni pezzo del cosiddetto management vedi che inizia a mostrare le sue crepe. Perche' ce ne sono di responsabilita', ahi voglia!
A chi sono stati bene i pomata della palazzina per 20/30 anni???

Alitalia non è in crisi da tre anni. E' in crisi da sempre. Sono nella situazione attuale per una commistione di colpe tra chi ha gestito la compagnia (politica, management, ma anche sindacato piloti, per lunghi, lunghissimi anni), per il ruolo dei sindacati e per la scarsa, scarsissima voglia di lavorare di tanti in AZ. Lo abbiamo ripetuto fino alla noia, e il fatto che un drappello di difenda la categoria a spada tratta, negando qualsiasi responsabilità, non cambia le cose. AZ è fallita (più volte) per colpa di questo insieme di responsabilità, tra cui rientrano a pieno titolo anche i naviganti.
Questo non diminuisce le responsabilità del management, chiaramente.

Detto questo, di fronte all'ennesimo fallimento e saccheggio delle pubbliche tasche, ci si aspetterebbe un po' meno spocchia, e un'assunzione di responsabilità nei confronti di chi gestisce l'azienda in una fase di emergenza. E invece nulla. Uno che cita la massoneria, l'altro il malefico manager, un altro ancora i sette nani, in un bailamme pietoso.
 
mah...che dire, io ci vedo due problemi: il primo il mettere in vendita, gia' scontandolo, un volo che non si sa neppure se mai partira'. Voglio vedere chi lo compra adesso un biglietto per MLE con AZ!
Il secondo e' che in ogni caso vendendo sempre e solo in svendita lo yield declina inesorabilmente; ergo, i soldi entrano....ma escono allo stesso tempo!
In moltissimi mi hanno segnalato prezzi imbattibili questa estate su voli AZ per il nord america; bene, andate, per carita', io non mi ci avvicino neppure a quei prezzi.
Ma poi? Quale sara' il rendimento per AZ di quei voli venduti sottocosto in piena peak season?
ZERO.

Ritengo sia tutto verissimo in momenti normali, ma qui siamo all'"aux arms citoyens!", si deve fare il massimo possibile ORA, o non ci sarà un domani. La scelta è se mollare tutto e subito, aerei al prato da stasera alle 23,59 oppure provarci con tutte le forze, e chissene degli yields.
Se scelgo di provarci forse è meglio vendere tariffe stracciate, perché tanto il volo lo devo comunque operare, ma visto che la compagnia è alla canna del gas (e tutti lo sanno) le tariffe full fare non le venderò mai, posso sperare di vendere solo quelle iperconvenienti, quindi se devo scegliere tra un aereo vuoto perché ho tenuto tariffe normali ed uno strapieno con 250 posti in Y venduti a prezzi stracciati, forse è indispensabile (non BUONO, ma INDISPENSABILE) rispondere come Guzzanti: "la seconda c'hai detto"
 
Alitalia non è in crisi da tre anni. E' in crisi da sempre. Sono nella situazione attuale per una commistione di colpe tra chi ha gestito la compagnia (politica, management, ma anche sindacato piloti, per lunghi, lunghissimi anni), per il ruolo dei sindacati e per la scarsa, scarsissima voglia di lavorare di tanti in AZ. Lo abbiamo ripetuto fino alla noia, e il fatto che un drappello di difenda la categoria a spada tratta, negando qualsiasi responsabilità, non cambia le cose. AZ è fallita (più volte) per colpa di questo insieme di responsabilità, tra cui rientrano a pieno titolo anche i naviganti.
Questo non diminuisce le responsabilità del management, chiaramente.

Detto questo, di fronte all'ennesimo fallimento e saccheggio delle pubbliche tasche, ci si aspetterebbe un po' meno spocchia, e un'assunzione di responsabilità nei confronti di chi gestisce l'azienda in una fase di emergenza. E invece nulla. Uno che cita la massoneria, l'altro il malefico manager, un altro ancora i sette nani, in un bailamme pietoso.

Credo che, come sempre in questi casi, le colpe siano un po' di tutti...cosa che è giusto sottolineare, secondo me. Colpa della dirigenza, colpa dei piloti, dei sindacati, degli assistenti. Colpa di tutti, anche di coloro che hanno sempre lavorato al 100% delle possibilità senza, però, denunciare il compagno di banco ladro.

Non deve, e non può, però, passare una colpa esclusivamente degli assistenti di volo o dei piloti, perchè non è così. Nello stesso tempo non può passare una colpa esclusiva del management che, però, è responsabile della produttività "dell'operaio".

Non mi voglio dimenticare neanche dello scandaloso servizio clienti che, per le prime 2-3 chiamate fa sempre cadere la linea...
 
di quel passaggio, infatti, Farfallina poteva benissimo chiamare il buon ex-comandante ad assumersi la responsabilita' della calunnia. Semmai lo fosse.
Ma questa difesa ad oltranza di ogni pezzo del cosiddetto management vedi che inizia a mostrare le sue crepe. Perche' ce ne sono di responsabilita', ahi voglia!
A chi sono stati bene i pomata della palazzina per 20/30 anni???
Evidentemente ti sei perso le diverse volte in cui ho sottolineato come ci si dimentichi di manager di lunghissimo corso e fra l'altro un po' di tempo fa dissi che uno degli errori di EY era stato non riuscire a fare turnover di certe posizioni. Sai perché si pone il dubbio? Perché tali posizioni non sono mai state nemmeno lontanamente criticate da parte di un certo ambiente sindacato/politico nonostante si sia passati per 3 fallimenti. Ma sono cose che tu già sai e sicuramente hai già letto ma ti fa scopo per fare un po' di polemica perché perdonami ma quel post è non commentabile come sottolinea giustamente Nicola (e non potrai certo dire che io e Nicola non ci siamo spesso scontrati anche duramente) proprio per gli inopportuni riferimenti alla massoneria.
 
Paragoni un 737-800 e un A319?

A319 lungo 33.84 m e 738 39.50 m...sei mai salito su un A319 di un'altra compagnia? Credi ci sia tanta differenza? Meglio FR di AF o KLM allora... ;)

No comment...



Temo che ad un passeggero interessi poco il tipo di aereo che si confronta. Il punto è che ha fatto per la stessa tratta un' andata con un aereo più spazioso di quello che ha preso al ritorno. E non sono un sostenitore di FR, ma se perdiamo di vista ste cose....
 
Credo che dovrebbe contare anche l'aereo, l'EJ75 ha più pitch rispetto al 319...inoltre, per esperienza personale, il 319 monoclasse, ha comunque pitch variabile rispetto alle file dove uno è seduto.
Se la mettiamo sotto questo punto di vista, appena FR aggiorna tutta la flotta a 738NG, allora, non ci sarà proprio più storia anche nei confronti di BA, AF, LH... ;)
 
Credo che dovrebbe contare anche l'aereo, l'EJ75 ha più pitch rispetto al 319...inoltre, per esperienza personale, il 319 monoclasse, ha comunque pitch variabile rispetto alle file dove uno è seduto.
Se la mettiamo sotto questo punto di vista, appena FR aggiorna tutta la flotta a 738NG, allora, non ci sarà proprio più storia anche nei confronti di BA, AF, LH... ;)

Gli A32S hanno un vantaggio di 20 cm. in larghezza che (in parte) può compensare il minor pitch.
 
oh Paolo , i prezzi si....ma poi le classi corrispondenti ognuno le apre come vuole; solo un pazzo aprirebbe completamente i lowest buckets in peak
La JV come già detto decide le politiche di prezzo ed è anche giusto così visto che i guadagni o perdite sono di tutti alla fine.
 
Comunque, per info. Attualmente volo settimanalmente da BLQ a CTA passando per FCO. Ho notato che ancora non viene servito caffè (in 24 voli, solo una volta, senza zucchero); partendo da Bologna hanno solo Acqua, mentre a Catania e FCO hanno anche Coca zero...quando tornerà normale la situazione?
 
Paragoni un 737-800 e un A319?

A319 lungo 33.84 m e 738 39.50 m...sei mai salito su un A319 di un'altra compagnia? Credi ci sia tanta differenza? Meglio FR di AF o KLM allora... ;)

No comment...

C'è anche una trascurabile differenza di capacità: 40 posti.
Ha ragione EEA a lamentarsi del pitch, FR usa configurazioni dense ma, quantomeno, ha iniziato l'installazione di sedili superslim, come AF e KLM del resto, cosa che in AZ si farà al terzo (o quarto, ho perso il conto) passaggio della macchina in officina.
Piccola nota a piè di post: il supplier delle nuove poltrone (se mai arriveranno) non sarà Geven come lungamente ventilato.
 
sai com'e', uno fa il suo dovere, si reca sul posto di lavoro con una produttivita' che non puo' essere messa in discussione (ci sono le ore di volo annuali a certificare il tutto), per 20 anni segue alla lettera quello che l'azienda vuole (e spesso, cosi come molti altri colleghi, risolvendo problemi che non ci competono solo per rendere il viaggio dei passeggeri piu' piacevole)... e poi devo vedere l'azienda per cui lavoro gestita in questo modo?
Se non la vuoi vedere piu' invece di stracciarti le vesti e puntare il dito a chi comunque il lavoro e lo stipendio te l'ha dato per 20 anni, alzi i tacchi e te ne vai in realta' dove credi ti apprezzino di piu' o in aziende gestite in maniera che tu ritieni migliore. Le dimissioni queste sconosciute.
manager che nel corso degli anni non hanno fatto altro che aumentare le perdite , e questo nonostante tutti i favori che gli sono stati concessi a prezzo di licenziamenti, tagli salariali e normativi e soldi regalati dallo Stato, e l'unico risultato sono stati fallimenti, bad company e soldi finiti chissa' dove.
Vero, lo diciamo tutti da decenni ormai.

e poi si legge del famigerato pomata, delle "mutande di tokyo" e altre amenita' menzionate solo per cercare di distruibire eventuali colpe verso altri soggetti, infatti secondo alcuni questi sarebbero una causa del dissesto di alitalia... come se un er pomata possa creare una perdita di milioni di euro al giorno, ma fa comodo tirarlo fuori, come per i famigerati fancazzisti (come se le mele marce esistessero solo in alitalia e non in tutti i contesti lavorativi).
Nessuno scrive che solo le mutande di tokyo o gli er pomata facciano perdere milioni al giorno. E' pero' sicuro che contribuiscano ad una mentalita' cancerogena che e' intrinseca di una parte di dipendenti che sono dannosi per un'azienda che offre servizi al cliente front line.

nessuno che pero' porti dati o prove su come tutto cio' abbia portato al dissesto di cai, sai etc... nemmeno l'insider ha mai postato numeri o dati a confutare le sue accuse.
Vedi sopra sul fatto che le mele marce del PN abbiano sicuramente contribuito.

e chiudendo... facci sapere di cosa ti occupi (magari mi e' sfuggito), cosi almeno si puo' discutere alla "pari" e magari anche io posso permettermi di dare un giudizio su di te come persona (non che dia importanza al giudizio di personaggi come te).
A me di quello che fai onestamente interessa zero, anche perche' basta leggere quello che scrivi. Onestamente non sapevo che tu fossi PN Alitalia, pensavo fossi l'amico der cuggino der cognato. Io sono aspirante ormeggiatore. Al momento sto facendo un corso di abilitazione. Puoi immaginare chi sia il mio istruttore.

e mi ripeto non mi pare che nel regolamento di questo forum ci sia l'obbligo di prendere una posizione su scioperi o di dovere delle risposte su richiesta di altri utenti.
No ma infatti, continua a difendere quei balordi che scioperano anche ora. Nessuno te lo vieta.
 
Hai i numeri dei posti messi in vendita per classe tariffaria o è una tua ipotesi?

Paolo, ho riscontri tangibili dai forward bookings, non sono consono parlare di ipotesi, ne' perder tempo qui sopra a parlar di fuffa.
AZ ha calato le braghe gia' da mesi e mesi, non da quando ci sonno i commissari; ergo, la politica gia' di Ball & Co. era quella di fare cash flow e 'sti caxxi dei risultati che, come dolorosi nodi al pettine, sarebbero arrivati disastrosi nei mesi a seguire. Evidentemente, questa ne e' la riprova, gia' da mesi sapebano dell'andamento critico dei conti e il maquillage e' stato necessario; entrano soldi ora, poi arrivera' il conto del Q3 quando gia' staremo tutti palle al vento alle Maldive (volando EY).
Non c'e' altra spiegazione al suicidio dell'apertura forsennata dei buckets alla lowest published in piena peak season.

le tariffe full fare non le venderò mai, posso sperare di vendere solo quelle iperconvenienti, quindi se devo scegliere tra un aereo vuoto perché ho tenuto tariffe normali ed uno strapieno con 250 posti in Y venduti a prezzi stracciati, forse è indispensabile (non BUONO, ma INDISPENSABILE) rispondere come Guzzanti: "la seconda c'hai detto"

Vedi sopra Tapiro; full fare??!?!?!?? MA quando mai! Si parla di tariffe medie per il periodo indicato, tariffe "giuste" perche' i voli rendano cio' che devono rendere; nessuna compagnia guadagna sul transatlantico tanti bookings quanti AZ. Bello bello...ma poi? A cosa sara' servito scarrozzare migliaia di gente su e giu; per l'oceano a prezzi che non portano alcun guadagno ma solo perdita? Gli altri vettori intanto finiscono piano piano di riempire, a prezzi che ora stanno minimo al doppio di quelli che ha venduto AZ nei mesi scorsi, on line e via T.O.

La JV come già detto decide le politiche di prezzo ed è anche giusto così visto che i guadagni o perdite sono di tutti alla fine.
Infatti i prezzi sai benissimo che sono allineati tra le 3 JV; ma poi c'e' un settore che si chiama Revenue Management che apre e chiude i rubinetti dei buckets perche' i voli di peak rendano. Qualcuno in AZ e' stato autorizzato ad aprire non i rubinetti, ma tutta la diga...con i partner JV che non saranno molto felici dalla defaillance dello yield apportato da AZ per gli scopi JV...

Paragoni un 737-800 e un A319?
A319 lungo 33.84 m e 738 39.50 m...sei mai salito su un A319 di un'altra compagnia? Credi ci sia tanta differenza? Meglio FR di AF o KLM allora... ;)
No comment...

E che c'entra scusa? Sono stato piu' comodo su ERJ45! La seat density cosa avrebbe a che fare con il tipo di aereo? E' una scelta del vettore in che maniera configurare ogni suo aereo e comunque si, 319 LX, di gran lunga migliore!

Evidentemente ti sei perso le diverse volte in cui ho sottolineato come ci si dimentichi di manager di lunghissimo corso e fra l'altro un po' di tempo fa dissi che uno degli errori di EY era stato non riuscire a fare turnover di certe posizioni. Sai perché si pone il dubbio? Perché tali posizioni non sono mai state nemmeno lontanamente criticate da parte di un certo ambiente sindacato/politico nonostante si sia passati per 3 fallimenti. Ma sono cose che tu già sai e sicuramente hai già letto ma ti fa scopo per fare un po' di polemica perché perdonami ma quel post è non commentabile come sottolinea giustamente Nicola (e non potrai certo dire che io e Nicola non ci siamo spesso scontrati anche duramente) proprio per gli inopportuni riferimenti alla massoneria.

Ma fammi capire, per cacciare qualche dirigente fancazzista del cavolo occorrono le critiche dei sindacati in AZ? Ambeh, andiamo bene...

Ma perché siamo finiti a parlare di pitch?

Perche' denigrare le LCC e' uno sport pericoloso quando poi fai viaggiare i tuoi clienti in questo modo vergognoso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.