Hai i numeri dei posti messi in vendita per classe tariffaria o è una tua ipotesi?
Paolo, ho riscontri tangibili dai forward bookings, non sono consono parlare di ipotesi, ne' perder tempo qui sopra a parlar di fuffa.
AZ ha calato le braghe gia' da mesi e mesi, non da quando ci sonno i commissari; ergo, la politica gia' di Ball & Co. era quella di fare cash flow e 'sti caxxi dei risultati che, come dolorosi nodi al pettine, sarebbero arrivati disastrosi nei mesi a seguire. Evidentemente, questa ne e' la riprova, gia' da mesi sapebano dell'andamento critico dei conti e il maquillage e' stato necessario; entrano soldi ora, poi arrivera' il conto del Q3 quando gia' staremo tutti palle al vento alle Maldive (volando EY).
Non c'e' altra spiegazione al suicidio dell'apertura forsennata dei buckets alla lowest published in piena peak season.
le tariffe full fare non le venderò mai, posso sperare di vendere solo quelle iperconvenienti, quindi se devo scegliere tra un aereo vuoto perché ho tenuto tariffe normali ed uno strapieno con 250 posti in Y venduti a prezzi stracciati, forse è indispensabile (non BUONO, ma INDISPENSABILE) rispondere come Guzzanti: "la seconda c'hai detto"
Vedi sopra Tapiro; full fare??!?!?!?? MA quando mai! Si parla di tariffe medie per il periodo indicato, tariffe "giuste" perche' i voli rendano cio' che devono rendere; nessuna compagnia guadagna sul transatlantico tanti bookings quanti AZ. Bello bello...ma poi? A cosa sara' servito scarrozzare migliaia di gente su e giu; per l'oceano a prezzi che non portano alcun guadagno ma solo perdita? Gli altri vettori intanto finiscono piano piano di riempire, a prezzi che ora stanno minimo al doppio di quelli che ha venduto AZ nei mesi scorsi, on line e via T.O.
La JV come già detto decide le politiche di prezzo ed è anche giusto così visto che i guadagni o perdite sono di tutti alla fine.
Infatti i prezzi sai benissimo che sono allineati tra le 3 JV; ma poi c'e' un settore che si chiama Revenue Management che apre e chiude i rubinetti dei buckets perche' i voli di peak rendano. Qualcuno in AZ e' stato autorizzato ad aprire non i rubinetti, ma tutta la diga...con i partner JV che non saranno molto felici dalla defaillance dello yield apportato da AZ per gli scopi JV...
Paragoni un 737-800 e un A319?
A319 lungo 33.84 m e 738 39.50 m...sei mai salito su un A319 di un'altra compagnia? Credi ci sia tanta differenza? Meglio FR di AF o KLM allora...
No comment...
E che c'entra scusa? Sono stato piu' comodo su ERJ45! La seat density cosa avrebbe a che fare con il tipo di aereo? E' una scelta del vettore in che maniera configurare ogni suo aereo e comunque si, 319 LX, di gran lunga migliore!
Evidentemente ti sei perso le diverse volte in cui ho sottolineato come ci si dimentichi di manager di lunghissimo corso e fra l'altro un po' di tempo fa dissi che uno degli errori di EY era stato non riuscire a fare turnover di certe posizioni. Sai perché si pone il dubbio? Perché tali posizioni non sono mai state nemmeno lontanamente criticate da parte di un certo ambiente sindacato/politico nonostante si sia passati per 3 fallimenti. Ma sono cose che tu già sai e sicuramente hai già letto ma ti fa scopo per fare un po' di polemica perché perdonami ma quel post è non commentabile come sottolinea giustamente Nicola (e non potrai certo dire che io e Nicola non ci siamo spesso scontrati anche duramente) proprio per gli inopportuni riferimenti alla massoneria.
Ma fammi capire, per cacciare qualche dirigente fancazzista del cavolo occorrono le critiche dei sindacati in AZ? Ambeh, andiamo bene...
Ma perché siamo finiti a parlare di pitch?
Perche' denigrare le LCC e' uno sport pericoloso quando poi fai viaggiare i tuoi clienti in questo modo vergognoso.