Situazione in Libia: aggiornamento operatività voli e aeroporti


Intanto uno dei charter predisposti dal governo britannico per rimpatriare i connazionali in Libia sembra sia fermo a LGW per un problema tecnico.

Da BBC News:
The Foreign Office has said a charter plane which was supposed to leave Gatwick for Libya to collect British nationals has developed a "minor technical fault" and has not left the UK.

[Ed i media/connazionali coinvolti stanno attaccando il governo per la lentezza delle operazioni di rimpatrio].
 
Egyptair non opera più parte dei suoi voli internazionali a causa della situazione interna, ma va in Libia a recuperare cittadini egiziani? Mi pare strano che qualcuno voglia passare dalla Libia all'Egitto, diciamo dalla brace alla padella. Suppongo che gli egiziani vengano piuttosto ospitati in europa



Guarda, in confronto alla mattanza che il colonnello sta facendo in Libia, in Egitto si sono fatti le carezze e sostanzialmente non è cambiato niente se non che adesso comanda una giunta militare invece che il solito satrapo mediorentale.

Per cui capisco bene gli egiziani che vogliono tornare in patria, comunque.
 
Secondo il Corriere oggi AZ non opera su TIP causa aggravarsi delle condizioni di sicurezza.



ALITALIA FERMA I VOLI - L'Alitalia ha sospeso i voli di linea con Tripoli. «A causa dell'aggravarsi della situazione presso l'aeroporto di Tripoli - afferma la compagnia in una nota - dove è compromessa la possibilità per i passeggeri di raggiungere i gate d'imbarco, non funzionano i collegamenti telefonici interni e internazionali, sono a rischio le misure di sicurezza e i servizi di handling e di assistenza - Alitalia, in linea con quanto deciso da altre compagnie aeree, sospende i voli di linea sulla destinazione fino a che non saranno ripristinate le necessarie condizioni operative».
 
Anche Reuters riporta la notizia della sospensione dell'operativo AZ.

http://it.notizie.yahoo.com/4/20110224/tts-oittp-libia-alitalia-full-ca02f96.html

___________________________
Libia,Alitalia sospende voli su Tripoli per ragioni di sicurezza

A causa della situazione sempre più grave all'aeroporto di Tripoli in Libia, Alitalia ha sospeso i voli di linea sulla capitale del Paese "fino a che non saranno ripristinate le necessarie condizioni operative".


Lo annuncia oggi in una nota la compagnia aerea precisando che nello scalo di Tripoli "è compromessa la possibilità per i passeggeri di raggiungere i gate d'imbarco, non funzionano i collegamenti telefonici interni e internazionali, sono a rischio le misure di sicurezza e i servizi di handling e di assistenza".
Alitalia dice ancora nella nota "resta in costante contatto con l'Unità di Crisi della Farnesina per attivare, "ove necessario, ulteriori voli speciali per il rientro di cittadini italiani, laddove siano garantite le condizioni minime di sicurezza operativa e per l'accesso all'aeroporto".
Ieri il ministro degli Esteri Franco Frattini ha detto che almeno 1.000 persone potrebbero essere state uccise in Libia e notizie non confermate parlano di truppe e mercenari africani che hanno aperto il fuoco contro i dimostranti.
 
Se non ho capito male la Farnesina conta di rimpatriare con le navi militari...

Ieri leggevo che le navi San Giusto e San Marco (da assalto anfibio, ma perfette per gestire operazioni di questo tipo, visto che hanno anche una vera e propria sala operatoria) ed il cacciatorpediniere Mimbelli (che svolgerà compiti di controllo dello spazio aereo) stanno riposizionandosi nei pressi della costa libica.
 
Ieri leggevo che le navi San Giusto e San Marco (da assalto anfibio, ma perfette per gestire operazioni di questo tipo, visto che hanno anche una vera e propria sala operatoria) ed il cacciatorpediniere Mimbelli (che svolgerà compiti di controllo dello spazio aereo) stanno riposizionandosi nei pressi della costa libica.

(ANSA) - UDINE, 24 FEB - Sono gia' al largo del porto di Misurata, in Libia, le navi della Marina militare incaricate di riportare in Italia i lavoratori della Danieli e di altre societa' 'bloccati' nella citta' dopo lo scoppio delle rivolte in Libia. Lo ha reso noto oggi il portavoce della Danieli di Buttrio (Udine), Marco Floreani.
''Non sappiamo pero' quando avverra' l'imbarco dei nostri connazionali. Ci sono delle procedure da seguire. E poi bisognera' attendere le condizioni migliori'', ha detto Floreani.
 
Libia, Alitalia sospende voli su Tripoli per ragioni di sicurezza

MILANO (Reuters) - A causa della situazione sempre più grave all'aeroporto di Tripoli in Libia, Alitalia ha sospeso i voli di linea sulla capitale del Paese su cui continuano a viaggiare per ora altre compagnie aeree.

Alitalia oggi ha annunciato in una nota la sospensione dei voli con Tripoli "fino a che non saranno ripristinate le necessarie condizioni operative" precisando che nello scalo libico "è compromessa la possibilità per i passeggeri di raggiungere i gate d'imbarco, non funzionano i collegamenti telefonici interni e internazionali, sono a rischio le misure di sicurezza e i servizi di handling e di assistenza".

Non sono però del tutto interrotti i collegamenti tra Roma e Tripoli, come riferiscono fonti aeroportuali precisando che un volo della compagnia libica Afriqiah dovrebbe arrivare a Fiumicino per poi ripartire per Tripoli. Risulta inoltre ancora in programma anche un volo speciale andata e ritorno della compagnia Air Italy.

"Il volo (di Air Italy) dovrebbe partire oggi per Tripoli per conto del governo di Ottawa per imbarcare un gruppo di cittadini canadesi, al rientro è prevista una sosta tecnica a Roma per il rifornimento di carburante prima di proseguire per il Canada", hanno detto le fonti.

Alitalia ha detto che resta in costante contatto con l'Unità di Crisi della Farnesina per attivare, ove necessario, ulteriori voli speciali per il rientro di cittadini italiani, laddove siano garantite le condizioni minime di sicurezza operativa e per l'accesso all'aeroporto.

Ieri il ministro degli Esteri Franco Frattini ha detto che almeno 1.000 persone potrebbero essere state uccise in Libia e notizie non confermate parlano di truppe e mercenari africani che hanno aperto il fuoco contro i dimostranti.


http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE71N04J20110224
 
Da quanto si legge sulle pagine web Repubblica, un c130 AMI dovrebbe già essere a Tripoli pronto per partire alla volta di Sabha per caricare dei connazionali e riportarli in Italia.

Come mai l'AMI non manda il 767? Quello bianco ce l'ha ancora o è già stato restituito alla Boeing?
 
Visto che non si conosce lo stato delle infrastrutture degli aeroporti dove si intende operare (banalmente per scendere dal 767 ci vuole la scaletta) e visto il tipo di missione che viene richiesto, sicuramente il c-130 è l'aereo più adatto a questo scopo
 
Da quanto si legge sulle pagine web Repubblica, un c130 AMI dovrebbe già essere a Tripoli pronto per partire alla volta di Sabha per caricare dei connazionali e riportarli in Italia.

Come mai l'AMI non manda il 767? Quello bianco ce l'ha ancora o è già stato restituito alla Boeing?

ce l'ha e ieri sera vedevo su flightradar24 che si faceva dei voletti locali tra roma e genova passando per la sardegna, credo fosse in ovvio addestramento.
Ma non so com'è configurato dall'interno.
 
Visto che non si conosce lo stato delle infrastrutture degli aeroporti dove si intende operare (banalmente per scendere dal 767 ci vuole la scaletta) e visto il tipo di missione che viene richiesto, sicuramente il c-130 è l'aereo più adatto a questo scopo

Giusto...

Come è configurato il C130 per il trasporto di personale? Vengono sistemati dei sedili su quella specie di pallets come succede sui 737qc?
 
Secondo la Repubblica sono due i C130 dell'AMI presenti in Libia: uno si trova a Tripoli e l'altro a Sabha.

Inoltre Lufthansa comunica che ha sospeso tutti i voli per Tripoli almeno fino a domenica.
 
Sentivo a SkyTG24 che è stata allertata anche la Cavour per raggiungere le altre navi italiane in zona.
 
L'aeroporto di Misurata, città libica sul Golfo di Sirte, ''è in mano ai rivoltosi''. Lo ha detto un ufficiale dell'aviazione passato dalla parte dei manifestanti, citato dall'emittente satellitare al-Arabiya. L'ufficiale ha quindi chiesto ad altri piloti di prendere le distanze dal regime e di ''atterrare presso lo scalo di Misurata''.

(larepubblica.it)
 
Afriqiyah sta facendo atterrare i suoi aerei a Malta. Qui quello da Parigi (poco prima stessa rotta per quello da Londra)

2zr02ew.png