Ryanair cancella migliaia di prenotazioni definite illegali


Tutto questo è illegale. O meglio lo è in America ed Australia dove il web scraping è contemplato in alcune leggi e definito illegale...

Ma a me risulta che siamo in Italia, e questa pratica non è illegale. Non credo ci sia molto da aggiungere.

Cmq ora FR ha mosso la questione a livello Europeo e vediamo se ci saranno novità legislative in materia.
 
Ultima modifica:
Secondo me nessuna delle due... :D ...si può definire "al limite del legale", "aggressiva", "antipatica", "scomoda", "economica" e tutto ciò che si vuole...ma definire "ridicola" una delle più grandi compagnie europee (se non la più grande per movimenti pax)...beh...evidentemente si hanno delle idee confuse...o quantomeno particolari sul concetto di "ridicolo", no?! ;)
sul numero dei movimenti passeggeri mi sà che hai tu le idee poco chiare!!! detto questo rimane una compagnia ridicola non per il lavoro che svolge ma per come lo svolge ...non posso dire la stessa cosa per esempio di easyJet
o di altre low cost nonostante che anche alcune delle altre non siano agnellini....un motivo ci dovrà pur essere se molti "odiano" FR ed il suo odioso MOL!!!
 
Guarda che la maggior parte di quei "molti" scrivono su questo e su pochi altri forum. Tutto il resto della popolazione europea ringrazia MOL per aver creato un modo per viaggiare nell'UE praticamente a costo zero.
 
sul numero dei movimenti passeggeri mi sà che hai tu le idee poco chiare!!! detto questo rimane una compagnia ridicola non per il lavoro che svolge ma per come lo svolge ...non posso dire la stessa cosa per esempio di easyJet
o di altre low cost nonostante che anche alcune delle altre non siano agnellini....un motivo ci dovrà pur essere se molti "odiano" FR ed il suo odioso MOL!!!


ri|dì|co|lo
agg., s.m.
FO
1 agg., di qcn., che si espone al riso, al dileggio spec. perché si comporta in modo goffo e maldestro o bizzarro, stravagante, ecc.: essere, rendersi, diventare r., sei r. con quello strano cappello! | che suscita il riso in quanto strano, grottesco, goffo o estroso, inconsueto, ecc.: un abbigliamento r.; un comportamento, un atteggiamento r., fare una figura ridicola, trovarsi in una situazione ridicola
2a agg., estens., insignificante: somma ridicola, stipendio r.
2b agg., assurdo, inaccettabile: pretesa, idea, proposta ridicola
3 s.m., solo sing., aspetto, carattere comico; comicità: avere, non avere il senso del r., il r. di una situazione; mettere, porre qcn. in r., ridicolizzarlo; buttarla, metterla in, sul r., interpretare qcs. mettendo in evidenza gli aspetti comici piuttosto che quelli seri

____________________________________________________________________

...dove trovi un'assonanza con FR non lo so...

...per quanto riguarda i pax...fammi sapere quante compagnie europee trasportano oltre 40 milioni di pax senza voli Lungo Raggio...
 
Guarda che la maggior parte di quei "molti" scrivono su questo e su pochi altri forum. Tutto il resto della popolazione europea ringrazia MOL per aver creato un modo per viaggiare nell'UE praticamente a costo zero.
allora dovrebbero ringraziare le varie regioni municipalità ecc.dell Europa che finanziano la compagnia anche con procedure non molto legali e per questo è stata anche condannata.......probabilmente i molti che scrivono in questo ed altri forum lavorano in compagnie classiche e vedono in FR una minaccia al loro lavoro ..bho non saprei..
 
Ryanair annulla ticket on line





(ANSA) - BARCELLONA, 14 AGO - Ryanair (Dublino: RY4.IR - notizie) annullera' in Spagna i biglietti in partenza dal 26 agosto acquistati su siti internet diversi da quello ufficiale.
Lo ha annunciato il direttore vendite di Ryanair, Sinead Finn, in conferenza stampa a Barcellona. Le cancellazioni potrebbero riguardare circa un migliaio di biglietti al giorno. La compagnia ritiene che questi siti per l'acquisto di biglietti aerei non siano autorizzati a vendere per Ryanair. Finn ha aggiunto che i passeggeri lesi saranno tutti rimborsati.
 
Guarda che la maggior parte di quei "molti" scrivono su questo e su pochi altri forum. Tutto il resto della popolazione europea ringrazia MOL per aver creato un modo per viaggiare nell'UE praticamente a costo zero.

si fuori dall'head office di Dublino c'è la fila per ringraziarlo :D
 
allora dovrebbero ringraziare le varie regioni municipalità ecc.dell Europa che finanziano la compagnia anche con procedure non molto legali e per questo è stata anche condannata.......probabilmente i molti che scrivono in questo ed altri forum lavorano in compagnie classiche e vedono in FR una minaccia al loro lavoro ..bho non saprei..

mi sembra di sentire quella signora stizzita dal vedere la sua stessa borsetta di prada (fatta dai cinesi) costatagli 800 euro in vendita da un "vu' cumpra" a 50 euro.
 
mi sembra di sentire quella signora stizzita dal vedere la sua stessa borsetta di prada (fatta dai cinesi) costatagli 800 euro in vendita da un "vu' cumpra" a 50 euro.
era una supposizione e personalmente la cosa a me non tange ......
 
(AGI/REUTERS) - Bruxelles, 20 ago. - La Commissione europea ha inviato una lettera a Ryanair per
chiedere spiegazioni sull’intenzione della compagnia low cost di annullare i biglietti emessi da agenzie
online. Lo riferiscono fonti dell’esecutivo Ue. «La Commissione - spiegano le fonti - ha inviato una lettera
a Ryanair richiedendo informazioni per valutare la compatibilità in materia di diritti dei passeggeri della
politica adottata recentemente dalla compagnia». Un portavoce della Commissione ha confermato che
c’è stata una richiesta di informazioni ma Ryanair ha detto di non aver ricevuto alcuna lettera. (AGI) Gio
201644 AGO 08 NNN