sul numero dei movimenti passeggeri mi sà che hai tu le idee poco chiare!!! detto questo rimane una compagnia ridicola non per il lavoro che svolge ma per come lo svolge ...non posso dire la stessa cosa per esempio di easyJet
o di altre low cost nonostante che anche alcune delle altre non siano agnellini....un motivo ci dovrà pur essere se molti "odiano" FR ed il suo odioso MOL!!!
ri|dì|co|lo
agg., s.m.
FO
1 agg., di qcn., che si espone al riso, al dileggio spec. perché si comporta in modo goffo e maldestro o bizzarro, stravagante, ecc.: essere, rendersi, diventare r., sei r. con quello strano cappello! | che suscita il riso in quanto strano, grottesco, goffo o estroso, inconsueto, ecc.: un abbigliamento r.; un comportamento, un atteggiamento r., fare una figura ridicola, trovarsi in una situazione ridicola
2a agg., estens., insignificante: somma ridicola, stipendio r.
2b agg., assurdo, inaccettabile: pretesa, idea, proposta ridicola
3 s.m., solo sing., aspetto, carattere comico; comicità: avere, non avere il senso del r., il r. di una situazione; mettere, porre qcn. in r., ridicolizzarlo; buttarla, metterla in, sul r., interpretare qcs. mettendo in evidenza gli aspetti comici piuttosto che quelli seri
____________________________________________________________________
...dove trovi un'assonanza con FR non lo so...
...per quanto riguarda i pax...fammi sapere quante compagnie europee trasportano oltre 40 milioni di pax senza voli Lungo Raggio...