Piano regionale aeroporti Emilia-Romagna

  • Autore Discussione Autore Discussione RMI
  • Data d'inizio Data d'inizio

Appunto: puoi usare jetty, jet bridge, pier... finger? mboh. Soprattutto quando ci sono italiani che parlano con 'esteri', in ambito aeroportuale, e usano quel termine con somma perplessità dei loro interlocutori.
Mentre se usassero “manicotto di imbarco” verrebbero compresi anche ad Ulan Bator. In linguistica si dice sempre che è l’uso a fare la lingua.
 
  • Like
Reactions: flapane
Mentre se usassero “manicotto di imbarco” verrebbero compresi anche ad Ulan Bator. In linguistica si dice sempre che è l’uso a fare la lingua.
esistono altri termini inglesi, termini corretti, per definire il jetty, jet bridge, pier etc. Dato che l’inglese è la lingua usata in questo settore, io penso che sarebbe quantomeno corretto usare i termini giusti, se proprio si deve, invece di inventare i nostri.

Comunque, morta li, ho chiesto a copilot di costruire un'immagine di un aeroporto coi finger e la foto che è venuta fuori era qualcosa da film dell'orrore.
 
Ultima modifica:
Tutti i neologismi dovrebbero essere uguali in tutto il mondo. C'e' gia' abbastanza confusione. Possibilmente con regole di pronuncia non troppo impattate da barbarismi e vowel shift.

Ma piuttosto che avere una parola diversa in ogni lingua o dialetto locale, meglio i barbarismi di pronuncia.

Davvero, evito accuratamente le installazioni di sw in italiano o ogni testo con contenuto vagamente tecnico/settoriale, se no cercare info e' da masochisti. E' come guidare a sinistra dove tutti vanno a destra, ti vuoi male. E poi il 60% delle parole inglesi vengono dal latino, direttamente o indirettamente, e se dovevamo salvaguardare la nostra lingua dovevamo tenerci quello.
 
Il piano aeroporti ER, in attesa che venga pubblicato, è poco più di una serie di volantini elettorali. Aspettando la consueta consulenza che — spoiler alert — scoprirà una "vocazione" per ogni scalo, dire che "servono tutti" è semplicemente una stupidata.

A occhio e buon senso (il mio, almeno):
  • Parma: non trovo una ragion d'essere. Meglio potenziare i collegamenti, in primis via treno Bologna (una stazione a BLQ sarebbe stata bella ma tant'è.... ) e Milano.
  • Forlì O Rimini potrebbero avere un senso. Uno solo dei due però. O, meglio ancora, si dovrebbe ragionare a livello nazionale dato che ci sono FRL, RMI e AOI in una manciata di km
  • BLQ saturo: possiamo puntare il finger :) all'infinito su sindaci, regioni e altri che avrebbero scientemente castrato il Marconi, ma il terminal è un problema 15 anni. Se dopo anni di ritardi , la priorità di investimento sono i jet bridge, continuo a pensare che il peggior nemico di BLQ sia il suo gestore stesso. BLQ continua a crescere, nonostante tutto, a dimostrazione di un potenziale importante, ma se non si mette mano al portafoglio VCE e MXP diventano alternative anche per i bolognesi.

Sui 20 milioni di pax nel lungo termine, non sarebbe insensato puntare ad averne 15-16 a Bologna (con un terminal vero, in quello attuale andrebbero gestiti da mandriani e movimentati in pallet) e d avere un aeroporto di medie dimensioni in Romagna.
In generale mi piacerebbe capire in che modo si prevede aumentino: principalmente aumento traffico turistico o anche business?
 
  • Like
Reactions: libicocco