REPUBBLICA:
CAGLIARI - Meridiana Fly ha spedito oggi le lettere raccomandate per l'avvio delle procedure di mobilità nei confronti di 910 dipendenti
910?! Non pensavo così tanti! E come sarebbero distrubuiti?
REPUBBLICA:
CAGLIARI - Meridiana Fly ha spedito oggi le lettere raccomandate per l'avvio delle procedure di mobilità nei confronti di 910 dipendenti
Meridiana taglia in mobilità 900 dipendenti
ROMA - Meridiana Fly mette in mobilità oltre 900 dipendenti tra personale di terra, assistenti di volo e alcuni piloti. La decisione riguarda 408 persone assunte a tempo determinato, che avevano fatto causa all´azienda e poi reintegrate, oltre a 300 unità in capo a Eurofly. La messa in mobilità da parte dell´azienda, che si dice pronta ad incontrare i sindacati in qualunque momento, va a colpire anche altri 210 lavoratori di terra operativi nel call center, informatica e settori amministrativi. Queste attività saranno in larga parte esternalizzate. La compagnia controllata da Karim Aga Kahn ha poi deciso di tagliare nove aerei del tipo Md80, su una flotta di 17. Con questa mossa Meridiana intende chiudere diverse rotte in perdita, ad esclusione di quelle da e per la Sardegna.
(lu.ci.)
La Repubblica
CIAO
_goa
...personale navigante... Olbia: ci sono 48 esuberi tra comandanti e piloti e 107 tra gli assistenti di volo. Cagliari ci sono sette 7 tra comandanti e piloti e 28 tra gli assistenti di volo. Verona 12 piloti e 26 assistenti di volo. Firenze 4 piloti e 11 assistenti di volo. Malpensa 13 piloti e 348 assistenti di volo...
Meno male che a detta di qualcuno la base di Firenze sarebbe stata quella più colpita dagli esuberi...non mi sembra proprio...
...personale navigante... Olbia: ci sono 48 esuberi tra comandanti e piloti e 107 tra gli assistenti di volo. Cagliari ci sono sette 7 tra comandanti e piloti e 28 tra gli assistenti di volo. Verona 12 piloti e 26 assistenti di volo. Firenze 4 piloti e 11 assistenti di volo. Malpensa 13 piloti e 348 assistenti di volo...
Meno male che a detta di qualcuno la base di Firenze sarebbe stata quella più colpita dagli esuberi...non mi sembra proprio...
Pero' c'e' qualcosa che non mi torna circa la base MXP: so che hanno incominciato a chiamare per fare i nuovi indeterminati, pero' al momento dalle mie info non hanno chiamato tutte quelle persone, inoltre al momento stanno facendo il corso RT si e no 20 persone che mi dicono che per legge devono almeno stare in forza 75 giorni prima di ottenere la mobilita' quindi non so che pensare ciao
Cmq i numeri sono puramente indicativi visto che si procederà con lista unica, e di sicuro non d'estate.
Simona, se sei una neoassunta dormi tranquilla, per qualche mese.
Vi dico solo che la maggior parte di voi sta solo fantasticando, e dando letteralmente i numeri. Flr in proporzione subirà il maggior taglio, ma non di personale ma di macchine che verranno riposizionate su altre basi assieme agli equipaggi. Sardegna rimane punto centrale, e quella che genera più profitti. Nessuna superficialità, ma neppure allarmismi inutili pompati (non so se volutamente) dalla stampa. Quello che sarebbe interessante è sapere se la dirigenza ha voglia di fare impresa o giochi speculativi.
Quello che è successo è un disastro voluto (da qualcuno della passata gestione). Quello che è assodato è che con il taglio del costo del lavoro non si salvano le aziende ma piuttosto le si affossano.
Pamico, FLR chiuderà! E' chiarissimo. Si prenderà quest'estate per dimostrare che non conviene, con buona pace del volere di Aiglemont.
Quello che è assodato è che con il taglio del costo del lavoro non si salvano le aziende ma piuttosto le si affossano.