Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quì il problema è uno solo, tutti chiedono a noi cosa faremmo (e qualche idea ce l'avremmo pure a dir la verità!) ma gli stessi non vanno oltre "tagliamo gli stipendi ai lavoratori!".

Quì nessuno spara su Chieli per principio anzi, si spara quando fa alcune cose senza ragione! Se proprio volete il mio parere, sullo scorporo dell'amministrazione io sono daccordissimo (anche se ci vado di mezzo!), perchè OGGI tante cose le possono fare via wire da Tirana o Mumbai. Meno daccordo sono sulla non applicazione degli accordi firmati coi naviganti a Villa Devoto. Se sei un uomo e firmi, mantieni la parola altrimenti perdi credibilità. Non ho capito se la volontà di certe cose sia di Chieli o di alcuni cattivi consiglieri, però ci sono delle ombre che sembrano in sintonia col passato di Rossi.
E a poco vale che Chieli mi dica che Rossi, mangiando mangiando, ha lasciato una voragine......Non è colpa mia! Posso contribuire a tapparla con dei mattoni, ma prima di metterceli voglio regole chiare, condivise e rispettate. Perchè altrimenti muoia Sansone con tutti i filistei, e vediamo se al principe fa piacere un fallimento.......

Ditemi voi che fareste piuttosto (e parlo di Petrus fondamentalmente, forse Malpensante se si spoglia di quella arroganza da primo della classe (chè uno meglio di te si trova sempre!!)), perchè altri mi appaiono solo chiacchieroni da Bar).
 
è brutto dirsi: se si riunissero i post di critica verso meridianafly essi provengono, direi, per l'80% dal nord del paese (con qualche eccezione. nicolap, che più che sardo-romano è cittadino del mondo visto che trascorrerà 8 mesi su 12 all'estero per lavoro... per la disperazione -o per fortuna?- della sua dolce metà). il nord del paese è un'area che ha una produzione e un PIL pro capite tra i più alti al mondo, numeri che nulla hanno da invidiare alla tanto amata (in questo periodo in particolar modo) germania. se questa nazione è sull'orlo del burrone, come giustamente dici tu, evidentemente (torno a dirlo sono i numeri, le statistiche, a dirlo) i problemi risiedono da altre parti, in altre aree del paese dove si hanno modi diversi di leggere la realtà...

ps: mai votato lega (nonostante riconosca che dicano alcune cose condivisibili) quindi il mio non è un discorso padano (che francamente non so neppure cosa sia) ma, diciamo, una chiosa, o se preferisci una provocazione, per sottolineare che forse ciò che viene detto da alcuni utenti non è sempre completamente sbagliato. lo sport del "dajè contro" a malpensate è lo sport preferito da questo forum... sbagliando... perchè quello che dice, magari con incisività (per quel che mi riguarda, poi, evviva... apprezzo chi parla chiaro e va al sodo con sintesi e non perde tempo con l'aria fritta o col nulla mischiato al niente) ha una sua logica che più che contestata con attacchi generici andrebbe approfondita. lo dice petrus de burgo, una persona che politicamente parlando è agli antipodi di malpensate (e infatti puntualmente mi fa il contro-canto su face a tutto quello che scrivo) ma che riconosce che quello che dice difficilmente è campato in aria...
Quoto in pieno petrus..ed aggiungo:

....in Italy Persistent problems include illegal immigration, organized crime, corruption, high unemployment, sluggish economic growth, and the low incomes and technical standards of southern Italy compared with the prosperous north.
Source CIA worldfactbook
 
Quì il problema è uno solo, tutti chiedono a noi cosa faremmo (e qualche idea ce l'avremmo pure a dir la verità!) ma gli stessi non vanno oltre "tagliamo gli stipendi ai lavoratori!".

Quì nessuno spara su Chieli per principio anzi, si spara quando fa alcune cose senza ragione! Se proprio volete il mio parere, sullo scorporo dell'amministrazione io sono daccordissimo (anche se ci vado di mezzo!), perchè OGGI tante cose le possono fare via wire da Tirana o Mumbai. Meno daccordo sono sulla non applicazione degli accordi firmati coi naviganti a Villa Devoto. Se sei un uomo e firmi, mantieni la parola altrimenti perdi credibilità. Non ho capito se la volontà di certe cose sia di Chieli o di alcuni cattivi consiglieri, però ci sono delle ombre che sembrano in sintonia col passato di Rossi.
E a poco vale che Chieli mi dica che Rossi, mangiando mangiando, ha lasciato una voragine......Non è colpa mia! Posso contribuire a tapparla con dei mattoni, ma prima di metterceli voglio regole chiare, condivise e rispettate. Perchè altrimenti muoia Sansone con tutti i filistei, e vediamo se al principe fa piacere un fallimento.......

Ditemi voi che fareste piuttosto (e parlo di Petrus fondamentalmente, forse Malpensante se si spoglia di quella arroganza da primo della classe (chè uno meglio di te si trova sempre!!)), perchè altri mi appaiono solo chiacchieroni da Bar).

guarda di principio sono d'accordo con te; la parola data, ancora più la firma messa, è sacrosanta, al riguardo sono siciliano, parola d'onore. però... il però è che, ahimè, la situazione è tragica e tocca, purtroppo, per non fare eccessiva macelleria sociale (e chieli non gode al riguardo. ti assicuro che per lui è un peso psicologico non indifferente mettere fuori azienda persone... ha su di se tracce psico-fisiche per questa cosa. non ride!) tocca, dicevo, cambiare tutto! insider, cambiare tutto vuol dire che del passato non si può salvare nulla, siete costretti ad inventarvi una nuova vita che con alisarda e meridiana (ovviamente anche eurofly) non ha lontanamente più nulla a che fare! nulla! quei contratti, quel modo di lavorare, quel modo di concepire l'azienda sono tutte pagine di storia (a volte bella a volte brutta) e non futuro! il futuro dovete riscriverlo e in meridiana non mancano le capacità di riscriverlo. non mancano le capacità di rifondare un'azienda nuova e competitiva.

ti faccio un esempio volutamente tirato per i capelli ma che ho sempre detto andava fatto per far capire senza retorica la strada. l'azienda andava chiusa, meridianafly andava messa in commissariamento e si doveva tirar sul dal prato una nuova società di trasporto aereo; un nuovo COA per air sardegna (invento). siete in tanti li da te in grado di fondare una nuova società di trasporto aereo COMPETITIVA, in grado di FARE IL MAZZO alla concorrenza. torno a dire non siete fessi (professionalmente parlando)... avete solo addosso, oggi, un sacco di piombo che vi imbolsonisce!

lascia perdere il passato. quei contratti sono carta straccia, quegli accordi sono aria fritta. chiediti: cosa posso fare per il futuro? sono convinto che tu lo sappia cosa fare e come...
 
Quoto in pieno petrus..ed aggiungo:

....in Italy Persistent problems include illegal immigration, organized crime, corruption, high unemployment, sluggish economic growth, and the low incomes and technical standards of southern Italy compared with the prosperous north.
Source CIA worldfactbook

non ci voleve la CIA come fonte per sapere come stanno le cose
 
guarda di principio sono d'accordo con te; la parola data, ancora più la firma messa, è sacrosanta, al riguardo sono siciliano, parola d'onore. però... il però è che, ahimè, la situazione è tragica e tocca, purtroppo, per non fare eccessiva macelleria sociale (e chieli non gode al riguardo. ti assicuro che per lui è un peso psicologico non indifferente mettere fuori azienda persone... ha su di se tracce psico-fisiche per questa cosa. non ride!) tocca, dicevo, cambiare tutto! insider, cambiare tutto vuol dire che del passato non si può salvare nulla, siete costretti ad inventarvi una nuova vita che con alisarda e meridiana (ovviamente anche eurofly) non ha lontanamente più nulla a che fare! nulla! quei contratti, quel modo di lavorare, quel modo di concepire l'azienda sono tutte pagine di storia (a volte bella a volte brutta) e non futuro! il futuro dovete riscriverlo e in meridiana non mancano le capacità di riscriverlo. non mancano le capacità di rifondare un'azienda nuova e competitiva.

ti faccio un esempio volutamente tirato per i capelli ma che ho sempre detto andava fatto per far capire senza retorica la strada. l'azienda andava chiusa, meridianafly andava messa in commissariamento e si doveva tirar sul dal prato una nuova società di trasporto aereo; un nuovo COA per air sardegna (invento). siete in tanti li da te in grado di fondare una nuova società di trasporto aereo COMPETITIVA, in grado di FARE IL MAZZO alla concorrenza. torno a dire non siete fessi (professionalmente parlando)... avete solo addosso, oggi, un sacco di piombo che vi imbolsonisce!

lascia perdere il passato. quei contratti sono carta straccia, quegli accordi sono aria fritta. chiediti: cosa posso fare per il futuro? sono convinto che tu lo sappia cosa fare e come...

Ma guarda che dico la stessa cosa da tempi non sospetti. C'era ancora JR quando sostenevo che bisognava tirare una linea e fare dei contratti nuovi di zecca.
Però, però però, è ovvio che bisogna partire da quella che è la nostra storia. Abbiamo colleghi con 30 anni di anzianità e storia che vanno rispettati, così come ritengo possano essere un valore aggiunto alla compagnia.
Solo che bisogna sedersi, cominciare a trattare e farlo con persone CREDIBILI!!! invece quì abbiamo ancora guerre intestine, potentati interni per cui Sesta contro GJ, GJ contro GJ, e vi abbiamo salvato noi etc etc.
Venisse Chieli a sedersi con un piano (sostenibile, non basta dire tagliamo gli stipendi e speriamo di farcela!!) e con i nomi di chi lo deve attuare, perchè i nomi visti finora fanno cagare!
In questi giorni stanno contestando dei naviganti che si sono attenuti al dettato dell'accordo di Villa Devoto, pensio che questo aiuti la credibilità dell'azienda? E se l'azienda ha credibilità ZERO, beh, allora cerco di portare a casa il massimo stipendio fin che c'è poi vedremo, tanto chiudere domani o dopo 10 mesi non cambia nulla.
 
Ma guarda che dico la stessa cosa da tempi non sospetti. C'era ancora JR quando sostenevo che bisognava tirare una linea e fare dei contratti nuovi di zecca.
Però, però però, è ovvio che bisogna partire da quella che è la nostra storia. Abbiamo colleghi con 30 anni di anzianità e storia che vanno rispettati, così come ritengo possano essere un valore aggiunto alla compagnia.
Solo che bisogna sedersi, cominciare a trattare e farlo con persone CREDIBILI!!! invece quì abbiamo ancora guerre intestine, potentati interni per cui Sesta contro GJ, GJ contro GJ, e vi abbiamo salvato noi etc etc.
Venisse Chieli a sedersi con un piano (sostenibile, non basta dire tagliamo gli stipendi e speriamo di farcela!!) e con i nomi di chi lo deve attuare, perchè i nomi visti finora fanno cagare!
In questi giorni stanno contestando dei naviganti che si sono attenuti al dettato dell'accordo di Villa Devoto, pensio che questo aiuti la credibilità dell'azienda? E se l'azienda ha credibilità ZERO, beh, allora cerco di portare a casa il massimo stipendio fin che c'è poi vedremo, tanto chiudere domani o dopo 10 mesi non cambia nulla.


non so, guarda io lascerei perdere gl'accordi di devoto! in questo periodo, per com'è messa meridiana, se fossi io un navigante, se l'azienda mi chiedesse la disponibilità a partire anche off, lo farei. se l'azienda mi domandasse di volare sotto-impiego, vista la contingente emergenza, direi di si, mi renderei disponibile... in azienda si dovrebbe sentir dire "per salvare il mio posto mi rendo disponibile e fanculo gl'accordi. ovviamente a patto che poi non mi si dia una pedata nel culo e l'una tantum non sia l'una semper" invece cosa succede? succede che molti cavillano, molti costretti a lavorare (costretti perchè, insider, lo sai anche tu che qualche navigante lazzarone c'è... tu stesso, in vecchi post, lo hai rilevato) per protesta s'intestardiscono ricorrendo alla becera vendetta! ti faccio un esempio concreto (è solo un esempio). in una chiacchierata di due settimana fa vengo a sapere che il caso (i turni) ha costruito un volo con un purser e un responsabile dietro che non si sono mai potuti vedere. si odiano tranquillamente. quel giorno ho scommesso 100 euro con la persona che me lo diceva che avrebbero fatto come i dieci piccoli indiani della christie. si sarebbero suicidati a vicenda. ho vinto! ho vinto perchè pur di non volare assieme si sono dati malati entrambi. volo scoperto. cosa faresti nella tua azienda, fatta coi tuoi soldi, con due persone che si comportano così? fosse la mia, accordi o non accordi, avrei violentato il direttore del personale se non avesse trovato un modo per sbatterli fuori a pedate nel culo tutte e due! nella tua? insider è solo un esempio, però emblematico, che mi serve per giustificare perchè ritengo che in alcuni casi l'azienda faccia bene a picchiar duro (contestazioni). la maggioranza dei naviganti vorrebbe fare a meno di queste zavorre che piombano l'azienda, vorrebbero lavorare tranquillamente. l'esperienza m'insegna che solitamente è la minoranza rumorosa, sfacciata, che grida di più che prende il sopravvento a scapito della maggioranza che lavora in silenzio. credo sia così anche in meridianafly!

hai ragione sulle persone che se le suonano tra di loro. però facendo così non si va lontano. il passato è un capitolo chiuso. per il futuro o ci si mette assieme a svangare l'enorme quantità di odorosa materia organica-informe (definizione di merda secondo sebastiani) guardando solo avanti e mai più indietro oppure non ce n'è più per nessuno! il futuro non lo si costruisce con chi se le suona tutti i giorni, così come non lo si costruisce con gli zombi che girano per l'azienda e neppure coi lazzaroni. lo si fa solo con le tante risorse che ci sono che sanno guardare al futuro

chieli deve avere la fondamentale capacità di levare il piombo di dosso ai tanti che vorrebbero ancora lavorare in meridianafly e che oggi sono bloccati da una minoranza che ha portato l'azienda al fallimento. deve ricostruire dei rapporti col personale INESISTENTI, lasciati marcire (qui è colpa della dirigenza) da anni, deve ricostruire la possibilità di dialogo tra vertici e base, deve ridare l'idea di essere in un'azienda con delle regole e non alla bocciofila anarchica dove i vari uffici girano su se stessi con delle regole proprie e facendo le marchette proprie!

dove sbaglia chieli? secondo me a restare a roma! le battaglie si vincono sul campo e non allo stato maggiore... del resto sono un cultore del feldmaresciallo ervin rommel e del generale bernard montgomery... due persone che se le son suonate sul campo, due condottieri!
 
non so, guarda io lascerei perdere gl'accordi di devoto! in questo periodo, per com'è messa meridiana, se fossi io un navigante, se l'azienda mi chiedesse la disponibilità a partire anche off, lo farei. se l'azienda mi domandasse di volare sotto-impiego, vista la contingente emergenza, direi di si, mi renderei disponibile... in azienda si dovrebbe sentir dire "per salvare il mio posto mi rendo disponibile e fanculo gl'accordi. ovviamente a patto che poi non mi si dia una pedata nel culo e l'una tantum non sia l'una semper" invece cosa succede? succede che molti cavillano, molti costretti a lavorare (costretti perchè, insider, lo sai anche tu che qualche navigante lazzarone c'è... tu stesso, in vecchi post, lo hai rilevato)

Ti sei dato la risposta da solo. Io non volo, ma ne conosco molti, di varie estrazioni e idee. L'una tantum è diventata una semper, oltretutto solo ed esclusivamente per meri motivi clientelari. Fatti raccontare di colleghe assunte sulla base di CAG che però volano come se stessero di base ad OLB, con turni programmati canx e altri fatti su misura. Additittura NON hanno casa a CAG. Ovviamente in cambio volano in 3 o in 2, fuori ore o simili.
Ancora, fatti raccontare dei premietti messi nelle buste paga di piloti e aavv che facevano favorini, magari richiesti da loro stessi peraltro, ma spacciati come piaceri indispensabili per la compagnia.
Chiedi del perchè a volte pur mancando un membro di equipaggio dalla sera prima non viene chiamata la riserva per tempo anche se presente in turno (drin, "ho la baby sitter malata, per favore non chiamarmi oggi!" Diiin "senti ieri eravamo assieme al locale X, hai visto che ho bevuto troppo, pls non chiamarmi stamane")!!!!!
Sai, molti chiacchierano e mi raccontano queste cose VANTANDOSENE!!!
Evito di proseguire con le storie della palazzina perchè sbalordiresti nello scoprire che qualcuno si è ristrutturato casa GRATIS approfittando della posizione.

Allora, dice Mr o MRS X che adora le cose fatte bene e giuste, perchè caspita devo impegnarmi se poi l'azienda premia (fino alla cacciata di Sesta almeno) certi comportamenti?
Sai chi era chiamata lady DOVA?? informati! Vuoi i suoi roster programmato ed effettuato degli ultimi 4 anni???? li tengo nel pc come grazioso ricordo per la pensione.
Però magari poi l'azienda mi dice che non ha soldi per il Corso XXX che vorrei fare e se ci tengo tanto posso pagarmelo e studiarmelo a casa.
 
Ultima modifica:
dove sbaglia chieli? secondo me a restare a roma! le battaglie si vincono sul campo e non allo stato maggiore... del resto sono un cultore del feldmaresciallo ervin rommel e del generale bernard montgomery... due persone che se le son suonate sul campo, due condottieri!

Gliel'ho detto anche io. Venga a mettere le mani e a rimestare la merda in prima persona. Utilizzi persone di cui si fida ciecamente per vedere cosa si è sedimentato in questi ultimi 20 anni.

Un'annotazione sui 2 purser malati. Lì basta convocarli entrambi e spiegargli che l'epoca delle coperture sindacali è finita e che ci son mille modi di fargli "sputare sangue"......
 
Ti sei dato la risposta da solo. Io non volo, ma ne conosco molti, di varie estrazioni e idee. L'una tantum è diventata una semper, oltretutto solo ed esclusivamente per meri motivi clientelari. Fatti raccontare di colleghe assunte sulla base di CAG che però volano come se stessero di base ad OLB, con turni programmati canx e altri fatti su misura. Additittura NON hanno casa a CAG. Ovviamente in cambio volano in 3 o in 2, fuori ore o simili.
Ancora, fatti raccontare dei premietti messi nelle buste paga di piloti e aavv che facevano favorini, magari richiesti da loro stessi peraltro, ma spacciati come piaceri indispensabili per la compagnia.
Chiedi del perchè a volte pur mancando un membro di equipaggio dalla sera prima non viene chiamata la riserva per tempo anche se presente in turno (drin, "ho la baby sitter malata, per favore non chiamarmi oggi!" Diiin "senti ieri eravamo assieme al locale X, hai visto che ho bevuto troppo, pls non chiamarmi stamane")!!!!!
Sai, molti chiacchierano e mi raccontano queste cose VANTANDOSENE!!!
Evito di proseguire con le storie della palazzina perchè sbalordiresti nello scoprire che qualcuno si è ristrutturato casa GRATIS approfittando della posizione.

Allora, dice Mr o MRS X che adora le cose fatte bene e giuste, perchè caspita devo impegnarmi se poi l'azienda premia (fino alla cacciata di Sesta almeno) certi comportamenti?
Sai chi era chiamata lady DOVA?? informati! Vuoi i roster programmato ed effettuato degli ultimi 4 anni????
Però magari poi l'azienda mi dice che non ha soldi per il Corso XXX che vorrei fare e se ci tengo tanto posso pagarmelo e studiarmelo a casa.

i favori si fanno durante le emergenze e una tantum. in periodi di normalità si fanno rispettare le regole fissate per tutti. gli standard a bordo e in azienda. chi ha permesso ciò, insieme a chi ne ha approfittato dovrebbe essere messo fuori rapidamente. le aziende sane sono quelle che non si mettono mai nelle condizioni di vedersi richiedere favori. men che meno quelle che hanno a che fare coi naviganti. la programmazione, l'ufficio turni, l'operativo, non devono mai mettersi nelle condizioni di farsi chiedere favori e mai devono chiederne.

i favori competono solo al capo degli assistenti di volo, meglio, per le aziende piccole, solo al direttore operazioni volo, che ne rispondo all'accountable manager e in ultima istanza davanti all'amministratore delegato (se non corrisponde alla figura dell'accountable). un buon AD fa controllare se turni e operativo "smerciano" favori silurando i rispettivi capi se scoprisse che ciò avviene... un pò come gl'up in business e/o in first... oppure le tessere frequent flyer rilasciate a sbaffo... solo l'amministratore delegato o al massimo il direttore generale (dove previsto) dovrebbero autorizzarli. gl'altri no! il trasporto aereo è un settore che si presta a troppi favori... chiesti e dati... se non si controllano si finisce con lo sbattere!
 
i favori si fanno durante le emergenze e una tantum. in periodi di normalità si fanno rispettare le regole fissate per tutti. gli standard a bordo e in azienda. chi ha permesso ciò, insieme a chi ne ha approfittato dovrebbe essere messo fuori rapidamente. le aziende sane sono quelle che non si mettono mai nelle condizioni di vedersi richiedere favori. men che meno quelle che hanno a che fare coi naviganti. la programmazione, l'ufficio turni, l'operativo, non devono mai mettersi nelle condizioni di farsi chiedere favori e mai devono chiederne.

i favori competono solo al capo degli assistenti di volo, meglio, per le aziende piccole, solo al direttore operazioni volo, che ne rispondo all'accountable manager e in ultima istanza davanti all'amministratore delegato (se non corrisponde alla figura dell'accountable). un buon AD fa controllare se turni e operativo "smerciano" favori silurando i rispettivi capi se scoprisse che ciò avviene... un pò come gl'up in business e/o in first... oppure le tessere frequent flyer rilasciate a sbaffo... solo l'amministratore delegato o al massimo il direttore generale (dove previsto) dovrebbero autorizzarli. gl'altri no! il trasporto aereo è un settore che si presta a troppi favori... chiesti e dati... se non si controllano si finisce con lo sbattere!

Bravo!, Vedi che pian piano scendi al mio livello!!!
Quando questi verranno messi fuori rapidamente, si comincerà a ragionare in altri termini.
Ma ancora ci sono uomini del vecchio DOV nei gangli vitali (lui stesso aveva ancora ACM aperto dopo il licenziamento e ha cercato di organizzare un tipo di lotta che non ha mai dimenticato!)addirittura c'è lo stesso Capo SAV che ha raggiunto la posizione pugnalando alle spalle il precedente, suo grande amico, a parole! Un uomo disprezzato dall'intera sua categoria a quanto mi raccontano.

Poi, un giorno, quando abbiamo 6 mesi liberi, apriamo il capitolo "palazzina".....

p.s. Oltretutto non è che il nuovo DOV (tanto ormai svanisce!) fosse chissà chi........appena entrato ne ha combinata più d'una.
Non sò se sono io malato, ma odio i leccaculi. E se fossi CEO mi circonderei solo di persone con le palle, capaci anche di contraddirmi con motivazioni anzichè lucidarmi il deretano con la loro lingua felpata.
 
Come non essere d'accordo Insider. Dopo 22 anni ancora adoravo questo lavoro, oggi non vedo l'ora di scappare, e lo farò, io non regalo nulla a chi ha tradito le mie apsettative. Ho avuto modo di aplrare con Chieli, è attento (almeno dalle parole che mi ha detto) alla questione del malessere diffuso tra i dipendenti. Il Sav e qualcun altro che si veste da 'manager' e poi non fa altro che cazzeggiare da un ufficio all'altro senza concludere nulla, dovrebbero essere cacciati a pedate nel sedere.
@Petrus: i contratti esistono e vengono firmati per essere rispettati sia dall'azienda che dai lavoratori. Una tantum, può capitare l'emergenza, ma da oltre due anni qui si campa alla giornata, e credimi, il rapporto di lavoro si basa su uno scambio di fiducia reciproca, se ogni volta che vado a lavoro devo litigare con l'impiegato di turno, perchè mi sento preso in giro (perchè è quello che cercano di fare), allora meglio stare a casa. Pe rla particolarità dei compiti svolti dagli aavv andare con il sangue che ti ribolle non aiuta a relazionarti con le centinaia di persone con le quali hai a che fare ogni giorno. Molti si scordano che non siamo macchine, ma esseri umani.
Pensa che nonostante io potrei accoltellare qualcuno dei miei colleghi per ciò che ho subito, comunque sul lavoro, metto da parte qualsiasi rancore, quello che hanno fatto i due pèurser per me non esiste, nonostante sia nero di rabbia.

Dico solo: santa CIGS aiutami tu :)
 
REPUBBLICA:
CAGLIARI - Meridiana Fly ha spedito oggi le lettere raccomandate per l'avvio delle procedure di mobilità nei confronti di 910 dipendenti della compagnia aerea dell'Aga Khan. Diventa così operativa la decisione già assunta dal consiglio di amministrazione per far fronte alla crisi della società con un piano che gli stessi vertici aziendali avevano definito di "lacrime e sangue".

Dalla notifica delle lettere scattano i 75 giorni di tempo previsti dalla legge 223 (che regola la mobilità e gli eventuali licenziamenti collettivi) per le trattative tra le rappresentanze dei lavoratori e l'azienda. L'obiettivo dei sindacati è un'intesa che eviti i licenziamenti attraverso il ricorso alla cassa integrazione o ad altre forme di ammortizzatori, ai prepensionamenti o al ricollocamento dei dipendenti "espulsi" nei servizi da esternalizzare.

Le prospettive, in realtà, non sono rosee. Il piano industriale è rimasto ignoto ai sindacati e persino sul numero dei dipendenti in esubero fino a stamattina si parlava di 700, assai meno di quelli ai quali invece giungerà la lettera della mobilità. Oggi i rappresentanti di Filt Cgil, Uil Trasporti, Ipa, Apm, Anpav e Unione piloti sono stati ricevuti oggi dalla commissione trasporti del consiglio regionale della Sardegna per chiedere "un intervento immediatao" istituzionale presso i vertici di Meridiana: "I problemi sul tappeto sono tanti - hanno detto i sindacati - , la proprietà è distante e distratta, la compagnia è mista, un po' charter, un po' di linea, è isolata perché non alleata a grandi gruppi, e i vertici attuano scelte incomprensibili: solo per fare un esempio, negli ultimi tre anni ci sono state 600 cause di lavoro".

Il rischio, secondo i sindacati, è che con questo "presunto piano industriale che solo l'azienda conosce" si finisca per trasformare meridiana "in una piccola compagnia low cost e che si voglia tagliare più della metà della flotta che opera sul territorio sardo". Secondo i sindacati, l'allarme è evidente dalle cifre del mercato: tutte le compagnie hanno guadagnato in un anno in cui il settore aereo in Italia ha fatto registrare +8,2% in Italia e +12% in Europa; il 2010 di Meridiana invece "chiuderà con oltre 35 milioni di euro di passivo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.