Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Meridiana taglia in mobilità 900 dipendenti

ROMA - Meridiana Fly mette in mobilità oltre 900 dipendenti tra personale di terra, assistenti di volo e alcuni piloti. La decisione riguarda 408 persone assunte a tempo determinato, che avevano fatto causa all´azienda e poi reintegrate, oltre a 300 unità in capo a Eurofly. La messa in mobilità da parte dell´azienda, che si dice pronta ad incontrare i sindacati in qualunque momento, va a colpire anche altri 210 lavoratori di terra operativi nel call center, informatica e settori amministrativi. Queste attività saranno in larga parte esternalizzate. La compagnia controllata da Karim Aga Kahn ha poi deciso di tagliare nove aerei del tipo Md80, su una flotta di 17. Con questa mossa Meridiana intende chiudere diverse rotte in perdita, ad esclusione di quelle da e per la Sardegna.
(lu.ci.)

La Repubblica

CIAO
_goa
 
News n. 21753 del 11/02/11 8.44.37 Agenzia: MF DJ News





Meridiana Fly: Aga Khan taglia 910 posti lavoro (MF)


MILANO (MF-DJ)--Un duro colpo all'occupazione sarda. Karim Aga Khan,
proprietario della compagnia aerea MeridianaFly, ha deciso di tagliare 910
posti di lavoro a Olbia e Gallarate (Varese), il 45% della forza lavoro
totale rappresentata da 2.023 dipendenti.

Ieri, si legge in un articolo di MF, il vettore ha avviato formalmente
le procedure di mobilita'. Il provvedimento, nello specifico, riguarda i
408 assunti a tempo determinato che avevano fatto causa all'azienda per
l'assunzione a tempo indeterminato e che sono stati reintegrati per essere
poi messi immediatamente in mobilita'. A questi si aggiungono gli esuberi
dei 330 lavoratori di Gallarate dove ha sede la direzione generale
dell'incorporata Eurofly, che verra' chiusa a breve. Infine, a questi
tagli, siaggiungono altri 210 lavoratori colpiti dalla procedura:
personale che opera in attivita' di servizio che MeridianaFly intende
esternalizzare.
red/lab

(fine)

MF-DJ NEWS
1108:44 feb 2011
 
"La decisione riguarda 408 persone assunte a tempo determinato, che avevano fatto causa all´azienda e poi reintegrate, oltre a 300 unità in capo a Eurofly" scusate ma i 300 eurofly non erano parte integrante dei 400 assunti?? mah..
cmq è allucinante, come se i neoassunti avessero iniziato a lavorare l altro giorno e quindi fa niente se se ne stanno a casa.. invece è tutta gente che è nel settore da anni e anni .. ma quando sei precario sei sempre considerato appena arrivato. Chissà che succederà.. certo che ci potevano pensare prima di fare contratti sbagliati.. e poi quest estate come faranno visto che l anno scorso sono state chiamate 300 persone stagionali per il periodo estivo?

.. Ci manca soltanto che chiamino nuovi stagionali.:clown: il paese dei buffoni proprio.


Meridiana taglia in mobilità 900 dipendenti

ROMA - Meridiana Fly mette in mobilità oltre 900 dipendenti tra personale di terra, assistenti di volo e alcuni piloti. La decisione riguarda 408 persone assunte a tempo determinato, che avevano fatto causa all´azienda e poi reintegrate, oltre a 300 unità in capo a Eurofly. La messa in mobilità da parte dell´azienda, che si dice pronta ad incontrare i sindacati in qualunque momento, va a colpire anche altri 210 lavoratori di terra operativi nel call center, informatica e settori amministrativi. Queste attività saranno in larga parte esternalizzate. La compagnia controllata da Karim Aga Kahn ha poi deciso di tagliare nove aerei del tipo Md80, su una flotta di 17. Con questa mossa Meridiana intende chiudere diverse rotte in perdita, ad esclusione di quelle da e per la Sardegna.
(lu.ci.)

La Repubblica

CIAO
_goa
 
...personale navigante... Olbia: ci sono 48 esuberi tra comandanti e piloti e 107 tra gli assistenti di volo. Cagliari ci sono sette 7 tra comandanti e piloti e 28 tra gli assistenti di volo. Verona 12 piloti e 26 assistenti di volo. Firenze 4 piloti e 11 assistenti di volo. Malpensa 13 piloti e 348 assistenti di volo...
 
...personale navigante... Olbia: ci sono 48 esuberi tra comandanti e piloti e 107 tra gli assistenti di volo. Cagliari ci sono sette 7 tra comandanti e piloti e 28 tra gli assistenti di volo. Verona 12 piloti e 26 assistenti di volo. Firenze 4 piloti e 11 assistenti di volo. Malpensa 13 piloti e 348 assistenti di volo...

Meno male che a detta di qualcuno la base di Firenze sarebbe stata quella più colpita dagli esuberi...non mi sembra proprio...
 
...personale navigante... Olbia: ci sono 48 esuberi tra comandanti e piloti e 107 tra gli assistenti di volo. Cagliari ci sono sette 7 tra comandanti e piloti e 28 tra gli assistenti di volo. Verona 12 piloti e 26 assistenti di volo. Firenze 4 piloti e 11 assistenti di volo. Malpensa 13 piloti e 348 assistenti di volo...

Pero' c'e' qualcosa che non mi torna circa la base MXP: so che hanno incominciato a chiamare per fare i nuovi indeterminati, pero' al momento dalle mie info non hanno chiamato tutte quelle persone, inoltre al momento stanno facendo il corso RT si e no 20 persone che mi dicono che per legge devono almeno stare in forza 75 giorni prima di ottenere la mobilita' quindi non so che pensare ciao
 
Cmq i numeri sono puramente indicativi visto che si procederà con lista unica, e di sicuro non d'estate.

Simona, se sei una neoassunta dormi tranquilla, per qualche mese.
 
Pero' c'e' qualcosa che non mi torna circa la base MXP: so che hanno incominciato a chiamare per fare i nuovi indeterminati, pero' al momento dalle mie info non hanno chiamato tutte quelle persone, inoltre al momento stanno facendo il corso RT si e no 20 persone che mi dicono che per legge devono almeno stare in forza 75 giorni prima di ottenere la mobilita' quindi non so che pensare ciao

ci sono delle aziende che ieri assumevano e oggi han portato i libri in tribunale
 
Cmq i numeri sono puramente indicativi visto che si procederà con lista unica, e di sicuro non d'estate.

Simona, se sei una neoassunta dormi tranquilla, per qualche mese.

questo mi risulta essere la volontà dei sindacati... non dell'azienda... che cerca il rispetto di parametri (per altro molti stabiliti per legge) però mantenendo le basi d'assunzione...
 
Vi dico solo che la maggior parte di voi sta solo fantasticando, e dando letteralmente i numeri. Flr in proporzione subirà il maggior taglio, ma non di personale ma di macchine che verranno riposizionate su altre basi assieme agli equipaggi. Sardegna rimane punto centrale, e quella che genera più profitti. Nessuna superficialità, ma neppure allarmismi inutili pompati (non so se volutamente) dalla stampa. Quello che sarebbe interessante è sapere se la dirigenza ha voglia di fare impresa o giochi speculativi.

Quello che è successo è un disastro voluto (da qualcuno della passata gestione). Quello che è assodato è che con il taglio del costo del lavoro non si salvano le aziende ma piuttosto le si affossano.
 
Vi dico solo che la maggior parte di voi sta solo fantasticando, e dando letteralmente i numeri. Flr in proporzione subirà il maggior taglio, ma non di personale ma di macchine che verranno riposizionate su altre basi assieme agli equipaggi. Sardegna rimane punto centrale, e quella che genera più profitti. Nessuna superficialità, ma neppure allarmismi inutili pompati (non so se volutamente) dalla stampa. Quello che sarebbe interessante è sapere se la dirigenza ha voglia di fare impresa o giochi speculativi.

Quello che è successo è un disastro voluto (da qualcuno della passata gestione). Quello che è assodato è che con il taglio del costo del lavoro non si salvano le aziende ma piuttosto le si affossano.

Pamico, FLR chiuderà! E' chiarissimo. Si prenderà quest'estate per dimostrare che non conviene, con buona pace del volere di Aiglemont.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.