Nuovo bando CT Sardegna: quale modello?


E' stato fatto uno studio nel 2010, pubblicato su Tourism Analysis, proprio sull' aeroporto di Alghero e sull'impatto che ha avuto sul territorio.
Destagionalizzazione e esplosione del turismo estero sono stati determinati per lo sviluppo dell' area.

Si chiama "HAVE LOW-COST CARRIERS INFLUENCED TOURISM DEMAND AND SUPPLY? THE CASE OF ALGHERO, ITALY"
Che tra l'altro riprendendo un raffronto con le baleari cita:


Riprendo, sempre dallo studio, questo schema molto ben fatto per far capire "come gira il fumo".

View attachment 21926
Spesso, erroneamente, si pensa che prima vada creata l'offerta (l'albergo, il campo da golf etc) e poi la arriva la domanda da sè.
In realtà va fatto l'esatto opposto. Prima si crea la domanda (turismo inbound) e poi si adegua l'offerta.

Che è esattamente l'approccio che ha guidato il boom spagnolo del turismo
Mah. Difficile convincere un golfista ad andare in un posto senza campi solo mettendo qualche volo. Conosco abbastanza bene il settore, e per portare gente deve offrire un circuito completo, composto da campi, alberghi adeguati e possibilmente offerta culinaria.
 
Mah. Difficile convincere un golfista ad andare in un posto senza campi solo mettendo qualche volo. Conosco abbastanza bene il settore, e per portare gente deve offrire un circuito completo, composto da campi, alberghi adeguati e possibilmente offerta culinaria.
Indubbio. Però il turismo spagnolo, o quello della riviera del corallo sarda, non è esploso certo grazie al nuovo campo da golf.

L'offerta segue la domanda e non viceversa.
 
non sono convinto. in inverno l'offerta sarda è pressoché zero, hai voglia a mettere voli

mio figlio ha fatto l'erasmus a palma e lì in inverno c'era comunque una offerta assurda, non è confrontabile
 
Indubbio. Però il turismo spagnolo, o quello della riviera del corallo sarda, non è esploso certo grazie al nuovo campo da golf.

L'offerta segue la domanda e non viceversa.
A parte che tutto questo non rientra nel topic, io baüscia imbruttito o fiorentino rincoglionito non è che vado come un Cesare qualsiasi a vedere Stokazzenburg solo perché qualcuno ci mette i voli, ma guardo prima cosa posso fare in quel posto, e quando vedo che a novembre alberghi, ostelli e autonoleggi sono chiusi al 99%, peggio che a Vergate sul Membro a Ferragosto, (cit) lascio che quei voli trasportino aria fritta.
Se voglio fare attività al momento "di nicchia", trekking, cicloturismo alla biellese et similia volo CAG/OLB o approfitto delle offerte invernali dei traghetti (si, ci sono).
Ma sono numeri talmente bassi che non influenzano certo i numeri dei voli in CT.
Se invece vedo sui vari siti che c'è un offerta alberghiera e di attività e magari non spennatacchini ci vado anche sul canotto di Fantozzi.
Con questo OT CHIUSO, non mandiamo in vacca un thread serio e interessante, che Dan si arrabbia, e a ragione.
Polemiche in PM, se ho voglia e tempo rispondo.
E ora mi taccio, leggo e imparo.
 
Ultima modifica: