NEWS! Sabelli lascia Alitalia


Non penso che queste compagnie stand alone siano in grado di portare chissà quale concorrenza...specialmente se non si vuole che saltino una dietro l'altra...

Per i clienti una semplificazione del quadro con un player nazionale e le due low cost che in Italia sono particolarmente forti direi che potrebbe essere la quadratura del cerchio fra funzionalità e servizio e prezzi.

Ricordate che bisogna che alla fine dell'anno i conti tornino nel comparto privato... ora anche il Principe noto mecenante si è stufato di buttare soldi.

Certo dillo ad Alitalia se due compagnie "stand alone" non portano concorrenza, infatti Alitalia le ha comprate proprio perchè non le danno fastidio, sopratutto sulla Roma-Torino e sulla Roma Catania-Palermo, ed in prospettiva dell'apertura della Linate-Fiumicino, easyjet su fiumicino credo abbia solo 7 o 4 aerei non ricordo bene e Ryan nessuno.
 
Certo dillo ad Alitalia se due compagnie "stand alone" non portano concorrenza, infatti Alitalia le ha comprate proprio perchè non le danno fastidio, sopratutto sulla Roma-Torino e sulla Roma Catania-Palermo, ed in prospettiva dell'apertura della Linate-Fiumicino, easyjet su fiumicino credo abbia solo 7 o 4 aerei non ricordo bene e Ryan nessuno.
E te quanto pensi che i vari mecenanti continuino a buttare soldini nel calderone?
Intanto il Principe si è stufato e ha chiamato Gentile a fare un bel restyling a IG e ridurne i costi, è simpatico come si chieda sempre di fare concorrenza spietata sui prezzi ma però si è sempre critici quando si vogliono ridurre i costi...
 
E te quanto pensi che i vari mecenanti continuino a buttare soldini nel calderone?
Intanto il Principe si è stufato e ha chiamato Gentile a fare un bel restyling a IG e ridurne i costi, è simpatico come si chieda sempre di fare concorrenza spietata sui prezzi ma però si è sempre critici quando si vogliono ridurre i costi...

Cosa relaziona i mecenati alla concorrenza?Quando pochi giorni fa scrissi che per CAI avrei visto meglio un timoniere "tecnico" anzichè "contabile" fui additato di eresia
 
Cosa relaziona i mecenati alla concorrenza?Quando pochi giorni fa scrissi che per CAI avrei visto meglio un timoniere "tecnico" anzichè "contabile" fui additato di eresia
Sai, le varie concorrenti devono sopravvivere per essere concorrenti...
 
Ma cosa dici ,la società ha appena 3 anni ed in questi 3 anni l'utile non si è mai visto!!


non ricordo alla perfezione il piano Fenice ne il piano industriale di Sabelli, però ribadisco il mio punto di vista appena espresso...ricordando che comunque, AZ LAI, in quasi dieci anni, non ha visto utile e anzi macinava perdite una dietro l'altra con l'aggravante che erano soldi pubblici, al contrario di adesso che sono privati.
E poi, avendo lavorato nel gruppo, ahimè devo constatare che gestire e mandare avanti la baracca AZ non è certo semplice neppure per un tecnico come Monti...non immagini gli sprechi che ci sono in tutte le realtà del gruppo, e bada bene che tagli ci sono stati un pò in tutti in settori dell'azienda.
 
Ultima modifica:
Dimmi, faresti prima....
Sei male informato, ciò è previsto nel piano di avvicendamento, ll passaggio è quasi obbligatorio, la nomina di Ragnetti avverrà a scadenza del mandato di Sabelli, lasciate il thread intatto

24.02.2012 Corsera pag.37
Ragnetti cooptato nel vertice
Alitalia Ragnettì cooptato nel vertice (A. Bac.) Andrea Ragnettì, amministratore delegato in pectore di Alitalia, sarà nominato oggi direttore generale della compagnia. A designarlo, il Consiglio che si riunirà per esaminare i conti del 2011, gli ultimi dell'era di Rocco Sabelli. Quest'ultimo infatti lascerà a conti approvati e alla scadenza naturale. Intanto oggi sarà una giornata di possibili disagi, e non solo per Alitalia, a causa dello sciopero dalle io alle 18 a Fiumicino e Ciampino, proclamato dalla FUt-Cgil, fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti e Cub.
 
Come si dice nell'altro thread e come c'è scritto nel comunicato stampa di Alitalia, Sabelli rimarrà AD fino all'approvazione del bilancio (scadenza naturale della carica, fra poche settimane). Ragnetti diventa DG già da ora.
 
Come si dice nell'altro thread e come c'è scritto nel comunicato stampa di Alitalia, Sabelli rimarrà AD fino all'approvazione del bilancio (scadenza naturale della carica, fra poche settimane). Ragnetti diventa DG già da ora.

Ti rammento che il bilancio può essere approvato entro fine giugno, con le proroghe previste dalla legge.
Pertanto Sabelli potrebbe restare AD ancora per qualche mese (4 per l'esattezza), che nel mondo aeronautico è un mare visto che possono cambiare mille cose; quindi da qui a dire che ha finito ce ne corre.
 
Ti rammento che il bilancio può essere approvato entro fine giugno, con le proroghe previste dalla legge.
Pertanto Sabelli potrebbe restare AD ancora per qualche mese (4 per l'esattezza), che nel mondo aeronautico è un mare visto che possono cambiare mille cose; quindi da qui a dire che ha finito ce ne corre.

Credo che sia naturale un periodo di "passaggio di consegne"; non vedo motivi che potrebbero portare così in avanti l'approvazione del bilancio, che IMHO sarà fatta a breve.
Inoltre se AD e DG non sono la stessa persona, solitamente il ruolo "operativo" ce l'ha quest'ultimo; dunque Ragnetti inizierà subito il suo lavoro.
 
Affiancamento del tutto naturale visto che fra l'altro Ragnetti è stato fortemente consigliato ad AZ da Sabelli.
 
Ti rammento che il bilancio può essere approvato entro fine giugno, con le proroghe previste dalla legge.
Pertanto Sabelli potrebbe restare AD ancora per qualche mese (4 per l'esattezza), che nel mondo aeronautico è un mare visto che possono cambiare mille cose; quindi da qui a dire che ha finito ce ne corre.
Pilota non capisco cosa ti stai inventando o cosa cerchi di sostenere, Sabelli ha chiesto al CDA di non rinnovargli la carica, il CDA ha preso atto di ciò ed ha provveduto alla nomina di un nuovo AD in pectore,nel prendere le consegne si esercita un periodo di "affiancamento" e ciò avviene con una nomina iniziale a DG, tutto previsto dal CDA e tutto rientrante nei normali modus di avvicendamento nelle grosse aziende, non capisco il tuo intervento sin dall'inizio.
 
Pilota non capisco cosa ti stai inventando o cosa cerchi di sostenere, Sabelli ha chiesto al CDA di non rinnovargli la carica, il CDA ha preso atto di ciò ed ha provveduto alla nomina di un nuovo AD in pectore,nel prendere le consegne si esercita un periodo di "affiancamento" e ciò avviene con una nomina iniziale a DG, tutto previsto dal CDA e tutto rientrante nei normali modus di avvicendamento nelle grosse aziende, non capisco il tuo intervento sin dall'inizio.

Non vedo il motivo di affannarti, non ho insultato nessuno (a meno che Sabelli o Ragnetti siano tuoi parenti).
Ho solo fatto notare che Sabelli resterà AD ancora fino all'approvazione del bilancio che potrebbe anche avvenire tra 4 mesi.
Non ho detto nulla di falso, nè ho inventato nulla.
Non ritengo altresì che Sabelli non eserciterà i poteri derivanti dalla carica in questo periodo, pertanto l'AD resta lui e questo è incontrovertibile.

Potrebbe anche avvenire che Ragnetti si rende conto che non è cosa sua fare l'AD e tra un mese dica: signori, scusate, ma non è mai stato il mio lavoro gestire compagnie aeree, se volete resto DG altrimenti mi prendo un altro anno sabatico...

Potrebbe anche essere, o no?