Ma la Boffalora-MXP....


Citazione:Messaggio inserito da sarrebal

Bene, finalmente gli amici di Torino possono raggiungere l'aeroporto comodamente.

A quando il collegamento con Mi C.le?
Purtroppo no! L' autostrada Torino-Milano è sottoposta a lavori con disagi mai visti altrove e che dureranno ancora anni. Davvero cantieri pazzeschi!

Il raddoppio di Castellanza sarà operativo probabilmente a giugno 2009, il collegamento con MI Centrale credo nello stesso periodo. Purtroppo il servizio ferroviario sarà inutile quanto adesso: non contenti dello sdoppiamento degli aeroporti i milanesi avranno lo sdoppiamento del treno per Malpensa, ogni ora due treni per Garibaldi-Centrale e due per Cadorna. L' idea di avere un treno ogni 15 minuti dallo stesso punto non sfiora nessuno, anche se è la regola di ogni Airport Express europeo.
 
Citazione:Messaggio inserito da sarrebal

Bene, finalmente gli amici di Torino possono raggiungere l'aeroporto comodamente.
Quella bretella autostradale è principalmente al servizio dei milanesi e dei lombardi.
Ai torinesi il percorso non si accorcia più di tanto.
Da TO Sud via michelin, che già da l'itinerario via boffalora, segna 1h57m...che aumentano esponenzialmente nelle ore di punta a causa del traffico sulla tangenziale torinse.
Più o meno lo stesso tempo che impiego adesso...
 
Sono in TOTALE disaccordo. Dire che una superstrada senza traffico è lo stesso che zigzagare per i paesi è davvero poco realistico.

Ovviamente, siamo in Italia, bisognerà aspettare la conclusione dei cantieri sulla A4 per avere un servizio di buon livello. I torinesi comunque prendono charter e low cost a MXP, fregandosene della propria tangenziale.
 
Beh, di certo la bretella migliora, altrimenti che senso avrebbe?
18km di autostrada sono piu' veloci di 20 e passa di strade in mezzo ai paesini.
Ho fatto Boffalora (o Galliate)-Torino moltissime volte (grazie ai miei raffinati gusti calcistici). Con traffico normale ci mettevo circa un'ora, a volte anche meno.
 
Diciamo che da Torino le alternative sono queste tre (distanze misurate con Google Earth a parte dall'ingresso in A4 su c.so Giulio Cesare):
  • Torino - Boffalora - MXP = 126km circa, tutti in autostrada o comunque su strada a scorrimento veloce (non conosco lo status del raccordo di Boffalora, è limitato a 110 o 130?
  • Torino - Tang. Novara - Bellinzago - Oleggio - Tornavento - MXP = 121km circa, di cui però 31 su strada statale o, più spesso, provinciale a bassa velocità. "Vantaggio" non indifferente, il transito sul ponte in ferro sul Ticino...
  • Torino - A4 + A26 - Gallarate/Busto - SS336 - MXP = 150km, tutti in autostrada più il pezzetto di SS336. Questa soluzione è certamente più lunga in termini di distanza, ma per ora (fino a domani mattina) la ritengo la migliore. Hassle-free (lavori a parte), veloce, in buona parte su tre corsie etc.
Pur con le gimkane dovute ai lavori sull'A4, con la terza soluzione ho fatto diverse volte Torino - MXP in 1h45' circa, senza contare eventuale traffico cittadino, andando però spesso oltre i limiti di velocità dell'A4 (non ne vado particolarmente fiero, ma chiunque la percorra può testimoniare come non</u> sia tecnicamente possibile rispettarli, in certi tratti).

Credo anch'io che la bretella di Boffalora sia destinata prevalentemente all'utenza milanese, distribuendo così il flusso Milano-MXP tra A4+Boffalora da un lato e A8 dall'altro (ed è sacrosanto, visto lo stato dell'A8 in alcune ore). Tuttavia, sono curioso di provare il nuovo raccordo, per capire se rappresenta effettivamente un vantaggio apprezzabile per i viaggiatori torinesi.

Resto comunque convinto che il vero driver di scelta tra TRN e MXP non siano certo questi 20km di autostrada, ma l'immenso divario di offerta e l'ampia disponibilità di tariffe basse dall'aeroporto della brughiera.

[:306]
 
La Boffalora taglierà il nastro alle 10 di questa mattina, mi sto giusto preparando per andare dalle autorità presenti..
La SS0336 è limitata a 90kmh dalla A8 al T2, 50kmh nei punti più pericolosi (A8 e T2), 110kmh dal T2 al T1 e sino a Boffalora-A4
Il treno da Centrale inizierà da Giugno 2009 quando il Cadorna ridurrà i tempi a 30' grazie al tunnel di Castellanza.
A Settembre un trenino collegherà Malpensa a Varese per i Mondiali di Ciclismo su Strada
 
Scusate l'OT, chiedo per interessi personali, questo significa che da MXP andando lungo la superstrada verso sud ci si può immettere direttamente sulla TO-PC evitando la statale e da lì entrare sull'A26 per GE?
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov


Il raddoppio di Castellanza sarà operativo probabilmente a giugno 2009, il collegamento con MI Centrale credo nello stesso periodo. Purtroppo il servizio ferroviario sarà inutile quanto adesso: non contenti dello sdoppiamento degli aeroporti i milanesi avranno lo sdoppiamento del treno per Malpensa, ogni ora due treni per Garibaldi-Centrale e due per Cadorna. L' idea di avere un treno ogni 15 minuti dallo stesso punto non sfiora nessuno, anche se è la regola di ogni Airport Express europeo.

Purtroppo come sempre un lavoro all'Italiana....
Cmq avremo un treno ogni 15 minuti da/per Bovisa
 
E' vero che lo sdoppiamento non è il massimo.. però far partire 2 treni (uno per cadorna e l'altro per centrale) ogni 15 minuti porterebbe ad avere 8 treni l'ora... con forse una eccessiva sovracapacità..
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov


Il raddoppio di Castellanza sarà operativo probabilmente a giugno 2009, il collegamento con MI Centrale credo nello stesso periodo. Purtroppo il servizio ferroviario sarà inutile quanto adesso: non contenti dello sdoppiamento degli aeroporti i milanesi avranno lo sdoppiamento del treno per Malpensa, ogni ora due treni per Garibaldi-Centrale e due per Cadorna. L' idea di avere un treno ogni 15 minuti dallo stesso punto non sfiora nessuno, anche se è la regola di ogni Airport Express europeo.

Purtroppo come sempre un lavoro all'Italiana....
Cmq avremo un treno ogni 15 minuti da/per Bovisa

Anche quelli FS fermeranno a bovisa? Pensavo solo a garibaldi e centrale.
 
Per il collegamento ferroviario secondo me ci sarebbe una alternativa da valutare.

Da Bovisa approffittare della dismissione dello scalo Farini per fare 2 binari dedicati che poi interrandosi sotto via Alserio/Pola/Galvani fa capolinea di fronte alla stazione Centrale, diventando stazione di testa del collegamento ferroviario. Avremmo Centrale-MXP coperta in 30 minuti.
 
Citazione:Messaggio inserito da foxmulder

E' vero che lo sdoppiamento non è il massimo.. però far partire 2 treni (uno per cadorna e l'altro per centrale) ogni 15 minuti porterebbe ad avere 8 treni l'ora... con forse una eccessiva sovracapacità..

Non è così. Sono 2 all'ora per bovisa e 2 all'ora per centrale. Quindi in totale 4 all'ora.
 
Citazione:Messaggio inserito da EK412

Non è così. Sono 2 all'ora per bovisa e 2 all'ora per centrale. Quindi in totale 4 all'ora.

Scusa, mi sono spiegato male.
Intendevo dire che anche secodnome sdoppiare potrebbe creare dei problemi, ma che credo che sarebbe impossibile fare 2 treni ogni 15 minuti, come mi sembra di capire si auspicherebbe ad alcuni post precedenti.
 
Citazione:Messaggio inserito da foxmulder

Citazione:Messaggio inserito da EK412

Non è così. Sono 2 all'ora per bovisa e 2 all'ora per centrale. Quindi in totale 4 all'ora.

Scusa, mi sono spiegato male.
Intendevo dire che anche secodnome sdoppiare potrebbe creare dei problemi, ma che credo che sarebbe impossibile fare 2 treni ogni 15 minuti, come mi sembra di capire si auspicherebbe ad alcuni post precedenti.

Ah ok, scusa... beh sì a parte che ci sarebbe una sovracapacità enorme, e poi credo che non sia possibile tecnicamente far viaggiare 8 treni/ora con due soli binari per fare reversing. I tempi sarebbero strettissimi e per il minimo inconveniente ci sarebbero ripercussioni non da ridere.
Per la sovracapacità, comunque, potrebbe esserci un rimedio: il previsto zac-zac da linatino...[:301][:301]:D