Ma la Boffalora-MXP....


Venendo da sud-est e percorrendo quindi la tangenziale ovest, conviene fare la A4 con bretella di Boffalora oppure continuare con la A8 ?
 
Citazione:Messaggio inserito da Axel1963

Venendo da sud-est e percorrendo quindi la tangenziale ovest, conviene fare la A4 con bretella di Boffalora oppure continuare con la A8 ?

boffalora tutta la vita
 
Citazione:Messaggio inserito da I-VALE
Non mi sembra che uscire dall'ufficio due ore prima del volo sia un tempo eccessivo. Soprattutto in considerazione del fatto che stiamo parlando di una metropoli come Milano e non di una cittadina tipo Pisa o Reggio Calabria (con tutto il rispetto per gli amici Pisani e Calabresi).
ti riporto quindi tragitti e tempistiche dei trasporti su ferro</u> di alcune mie trasferte tipiche

Amsterdam:
ufficio, a piedi verso stazione Amsterdam Zuid, treni per Schiphol ogni 10 minuti, 7 minuti di percorrenza, in aeroporto quindi nel peggiore dei casi in 20 minuti

Londra:
ufficio, a piedi verso stazione Victoria, underground Circle District fino a Paddington, 20 minuti, Heathrow Express ogni 15 minuti percorrenza 15, nel peggiore dei casi 55 minuti

Milano:
ufficio, undeground fino a Duomo, 20 minuti, undeground fino a Cadorna, 10 minuti, Malpensa Express ogni 30 minuti, 40 di percorrenza, nel peggiore dei casi 1 ora e 30 minuti

Parigi:
ufficio, a piedi verso stazione Opera, undeground fino a Chatelet Les Halles, 10 minuti in tutto, RER fino a CDG terminal 2 ogni 15 minuti, 55 minuti con spostamenti, in tutto nel peggiore dei casi 1 ora e 5 min

Roma:
ufficio, a piedi verso stazione Marconi, undeground fino a Piramide, 15 minuti, treni TAF ogni 15 minuti da Ostiense per Fiumicino, 25 minuti, nel peggiore dei casi 55 minuti

non conosco il dato di Reggio Calabria, ma se vuoi lo cerco
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

sarà, ma non è con le faccine e le prese per il culo che convincerai le persone a prenotare voli da lassù se non strettamente necessario, sono rimasto troppe volte infognato in quelle strade per essere tranquillo, e il collegamento ferroviario comporta ancora adesso l'uscire dall'ufficio due ore prima del volo, cosa che non ha eguali in Europa

la Boffalora è un passo avanti ma manca ancora qualcosa

se invece il tuo intento non è convincere ma prendere per il culo, non mi sembra una buona strategia

un po' di umiltà quindi non guasta anche quando si inseriscono delle lettere in una tastiera di un pc

...forse tu utilizzi jet privati, ti assicuro che uscire almeno due ore prima del volo dall'ufficio è rischioso in tutte le città del mondo....
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano
....
Milano:
ufficio, undeground fino a Duomo, 20 minuti, undeground fino a Cadorna, 10 minuti, Malpensa Express ogni 30 minuti, 40 di percorrenza, nel peggiore dei casi 1 ora e 30 minuti
....

Frequenti uffici mal delocalizzati :D
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

il vero svantaggio su ferro risulta quindi ad oggi quello delle scarsissime frequenze del Malpensa Express
A Milano 20' di metrò dall'ufficio, vuol dira partire da San Donato o a Sesto San Giovanni !!! In tutti gli altri gli uffici o sono molto più centrali o sulla strada dell'aeroporto (AMS, Roma EUR).

E' questo il vero svantanggio: togli 20' e ti avvicini ai valori di CDG o di FCO partendo dal centro di Roma.
 
@almetano

La tua statistica è disomogenea: considera uffici in centro città a Londra e Parigi, uffici tra il centro e l'aeroporto per Amsterdam e Roma, uffici al capo opposto della città rispetto all'aeroporto (dal nick immagino a San Donato) per Milano. Questo non toglie che 2 treni/h da Cadorna siano pochi.
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

Milano:
ufficio, undeground fino a Duomo, 20 minuti, undeground fino a Cadorna, 10 minuti, Malpensa Express ogni 30 minuti, 40 di percorrenza, nel peggiore dei casi 1 ora e 30 minuti

scusa ma ritengo sovradimensionato il dato 20 + 10 (Centrale + Cadorna).
In generale condivido l'analisi dell'amico del barbiere di Stolfa: la statistica è disomogenea e il benchmark è complesso.
 
vorrei quindi fornirvi il caso di Casa Milano (zona Centro Ticinese), ma evito perché potrei sembrare oppositore di un aeroporto che nel bene o nel male vede finora il 15 per cento dei miei decolli degli ultimi 5 anni e non è poco

speriamo come dice Alex che il miglioramento del servizio Malpensa Express porti a decisivi progressi
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano


speriamo come dice Alex che il miglioramento del servizio Malpensa Express porti a decisivi progressi

La speranza da Giugno 2009 dovrebbe diventare realtà, in quel caso credo/spero che tu stesso trarrai giovamenti.
In attesa di altre migliorie con la scusa dell'Expo ma si aprlerà del 2012
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

vorrei quindi fornirvi il caso di Casa Milano (zona Centro Ticinese), ma evito perché potrei sembrare oppositore di un aeroporto che nel bene o nel male vede finora il 15 per cento dei miei decolli degli ultimi 5 anni e non è poco

speriamo come dice Alex che il miglioramento del servizio Malpensa Express porti a decisivi progressi
Basta tenere i fatti separati dalle opinioni.

A me LIN fa schifo, ma a volte mi tocca pure usarlo ;), anche se in arrivo lo tollero un po di più.
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

vorrei quindi fornirvi il caso di Casa Milano (zona Centro Ticinese), ma evito perché potrei sembrare oppositore di un aeroporto
no affatto, anzi..
a me interessa.. me lo puoi postare?

sarebbe interessante identificare in ogni città quale sia la zona a amggiore densità di uffici ed analizzare i collegamenti da lì.
Benchmark complesso ma si può provare .
io a Milano non la saprei identificare, per esempio..

Grazie in anticipo, se vorrai provare. ;)