Ma la Boffalora-MXP....


Citazione:Messaggio inserito da I-VALE
Non ho detto che è lo stesso. Ho detto che cambia poco e che l'utilità di quel raccordo è principalmente per i milanesi, perchè i torinesi oltre a fregarsene della tangenziale se ne fregano anche dei 30 km di statali pur di poter partire con low cost e charter che da TRN sono completamente assenti.
Tra l'altro i motivi di questo mancato sviluppo di TRN personalmente lì ho ben chiari ma evito di esplicitarli perchè altrimenti diventa una discussione politica (anche se basta andare a vedere chi era al governo del Piemonte fino al 2006 e si trova subito la risposta).
Ma pure ci fosse il teletrasporto, chissenefrega!
Vuoi mettere la gioia e la comodità di perdere mezza giornata a cdg piuttosto che sfidare i predoni e le avversità naturali per recarsi in quella landa sperduta e deserta di Malpensa?
:D:D:D

Citazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF

Citazione:Messaggio inserito da TW 843
Tipo come fanno in Francia.
Si, del tipo "Aéroport Roissy-CDG - Par A1: 2h40' - Par A3: 2h15'" :D
Si può fare, e sarebbe anche più economico, e rispettoso del protocollo di Kyoto, di quanto accade a parigi (rimarrebbero spenti i led di indicazione delle ore [:308][:308][:308] )

Citazione:Messaggio inserito da almetano

confermo che l'utilità della Malpensa Boffalora è soprattutto per gli utenti dell'area ovest della Provincia di Milano, finora costretti ai drammi della A8
"drammi" limitati ad un paio d'ore nell'arco dell'intera giornata.
Sarebbe ora di finirla di generalizzare e ingigantire oltre misura quanto è invece marginale e finanche superato.

Citazione:
suggerirei un raccordo simile alla Boffalora anche tra il ramo Sesto Calende (A8dir / A26), uscita Vergiate, e Malpensa: l'attraversamento di Somma Lombardo non è coerente con le aspettative di chi arriva in un aeroporto intercontinentale
Chi arriva da quella direzione è gente locale, che non vede nulla di scandaloso nell'attraversare Somma.
O vogliamo continuare con la leggenda che da fiumicino in poi "hic sunt leones" ?
[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Scusate l'OT, chiedo per interessi personali, questo significa che da MXP andando lungo la superstrada verso sud ci si può immettere direttamente sulla TO-PC evitando la statale e da lì entrare sull'A26 per GE?
Sì è un vantaggio notevole per chi arriva dall'A26 che invece i proseguire per Sesto Calende, possono raggiungere MXP da sud via Novara-A4-Boffalora. Immagino che il risparmio di tempo sarà notevole; il primo che la prova faccia sapere ;)

Che non sia utile ai torinesi la trovo una fesseria cosmica: non si capisce se preferiscno le code sulle stataline dietro i trattori. :D

Ora dall'A4 in circa 10' si arriva a MXP, dato che la Boffalora non è un raccordo ma una "Strada Extraurbana Principale" (simbolo tipo autostrada ma su sfondo blu) quindi ha una vel. massima di 110 km/h ed è ovviamente tutta a due carreggiate separate.
 
Citazione:Messaggio inserito da CBM206
Citazione:
suggerirei un raccordo simile alla Boffalora anche tra il ramo Sesto Calende (A8dir / A26), uscita Vergiate, e Malpensa: l'attraversamento di Somma Lombardo non è coerente con le aspettative di chi arriva in un aeroporto intercontinentale
Chi arriva da quella direzione è gente locale, che non vede nulla di scandaloso nell'attraversare Somma.
O vogliamo continuare con la leggenda che da fiumicino in poi "hic sunt leones" ?
[:306]
Un raccordo del genere male non farebbe però forse è pure un po' "sproporzionato", dato che ora il bacino interessato si riduce parecchio dato che con l'A26 da sud si fa un altro giro.
 
Lo scorrimento della bretella A4-MXP è decisamente sostenuto. La superstrada è a 2 corsie per ogni senso di marcia e ad ogni uscita c'è un sistema di rotonde che si innescano con la viabilità ordinaria ed eventualmente l'inversione di marcia. La strada è lunga 18 km mentre 11 km sono le strade urbane di interconnessione. Oggi è parsa anche molto trafficata:D Per quanto riguarda l'accessibilità dal piemonte e la lombardia ovest, è decisamente migliorata, perchè dal casello A4 di Marcallo-Mesero (ex casello di Boffalora) ci si innesca nella superstrada direttamente.
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano
conosco persone di Magenta che finora per arrivare a Malpensa preferiscono fare il giro Novara - Biandrate e prendere l'A26 proprio da Nord

C'è anche gente che da Magenta va a Linate, si imbarca per Fiumicino e da lì prende un volo per Malpensa
[:308][:308][:308][:308][:308][:308][:308][:308][:308][:308]
 
Citazione:Messaggio inserito da I-VALE

Citazione:Messaggio inserito da sarrebal

Bene, finalmente gli amici di Torino possono raggiungere l'aeroporto comodamente.
Quella bretella autostradale è principalmente al servizio dei milanesi e dei lombardi.
Ai torinesi il percorso non si accorcia più di tanto.
Da TO Sud via michelin, che già da l'itinerario via boffalora, segna 1h57m...che aumentano esponenzialmente nelle ore di punta a causa del traffico sulla tangenziale torinse.
Più o meno lo stesso tempo che impiego adesso...
rispetto a marcogiov io sono in PARZIALE disaccordo..
è vero che la bretella è in esclusiva ottica Milano (d'altronde è tutta in Lombardia) ma non puoi dire che la statale ti porta via lo stesso tempo di questa variante.

La soluzione: terminare la tangenziale di Novara (lato sud ovest) in modo da poter collegare il casello di Novara Agognate con la SS Ticinese...
da lì ideare una variante che passi tra Cameri e Bellinzago (tutti terreni demanio difesa tra aeroporto Chiarini e Caserma Babini) per arrivare al nuovo ponte di Oleggio.

Paesi attraversati zero, guadagno in termini di tempo da Torino tanto.
 
Per me la differenza tra prima e adesso, anzi tra prima e dopo che saranno finiti i lavori sulla A4 è che dopo si andrà dal Piemonte e da Genova Voltri a MXP senza stress, code, ponti a una corsia, semafori. Insomma si allarga la catchment area dell' aeroporto per una vasta serie di voli e passeggeri. Low cost e charter saranno più comodamente raggiungibili, altri voli diretti non presenti a TRN saranno più meritevoli di attenzione, ad esempio avrà più senso per un torinese volare a San Paolo direttamente da MXP, invece che facendo scalo. Anche il trasporto pubblico via bus avrà tempi meno biblici, ma per tutto ci vorrà la fine dei lavori sull' A4.

Per quel che riguarda il tragitto da/per Milano a mio parere con la Boffalora si risolve il guaio dell' ora di punta serale verso l' apt, mentre al mattino si potrà evitare la coda da Busto alla città, ma non quella al casello dell' A4 e oltre, condizionata dall' infernale tappo Ghisolfa-Sesto San Giovanni, che non sparirà fin quando non sarà terminata la Tangenziale Nord.

Riassumendo: la Boffalora provvede alla catchment area a ovest di Milano, per la più importante zona est ci vorranno la Pedemontana o almeno temporaneamente la Tangenziale Nord. Per la parte sud bisognerebbe proseguire la Boffalora oltre la programmata Abbiategrasso fino a Binasco e Melegnano, in modo da completare un nuovo anello tangenziale esterno, di cui si costruirà presto solo la TEM. La catchment area dovrebbe arrivare a ovest alle Alpi, a sud al massimo a Reggio, a est al Garda. Più oltre ATR.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Per me la differenza tra prima e adesso, anzi tra prima e dopo che saranno finiti i lavori sulla A4 è che dopo si andrà dal Piemonte e da Genova Voltri a MXP senza stress, code, ponti a una corsia, semafori.

concordo.
il punto è che in termini di KM cambia molto meno di quello che appare, ma in un viaggio in auto i fattori da te riportati sono fondamentali.

volevo solo dire che "si può dare di più"...
domani dopo le 1700 sapremo se ci sono dei motivi (e dei soldi) per dare di più..
 
Citazione:Messaggio inserito da Quirino

ma non puoi dire che la statale ti porta via lo stesso tempo di questa variante.
Avevo scritto il post di fretta e forse non ero stato chiaro.
Non volevo dire che la statale porta ia lo stesso tempo della variante.
Volevo solo dire che in termini assoluti secondo me la differenza è poca. E' più una dufferenza in termini di comodità che non di tempo totale di percorrenza.
Da casa mia l'itinerario di via michelin (che utilizza già la Boffalora) mi da 139km per 1h40m di percorrenza. Il mio palmare con su tom tom (non aggiornato) mi da 126km (via Nosate) e 1h42m di percorrenza.

Comunque ho già una prenotazione per Giugno con partenza da MXP T2. Fra due mesetti circa vi farò sapere se l'impressione teorica sarà o meno confermata dalla pratica:D
[:306]
 
io l'itinerario via Nosate l'ho escluso perchè accessibile solo a chi ha il tom tom.
se ti si incastra una macchina sul ponticello sei fottuto.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-VALE
...
Da casa mia l'itinerario di via michelin (che utilizza già la Boffalora) mi da 139km per 1h40m di percorrenza. Il mio palmare con su tom tom (non aggiornato) mi da 126km (via Nosate) e 1h42m di percorrenza.
...
Io, fossi in te, farei senza dubbio la via Nosate, è sicuramente più panoramica: la Boffalora l'ho vista oggi ed è tutta in trincea se non in galleria.
Ti godi il panorama e chiacchieri al telefono in santa pace, se poi perdi il volo, pazienza: si sa che MXP è un aeroporto irraggingibile [:303]
[:308][:308][:308]
 
Citazione:Messaggio inserito da Quirino

io l'itinerario via Nosate l'ho escluso perchè accessibile solo a chi ha il tom tom.
se ti si incastra una macchina sul ponticello sei fottuto.
Tutte le volte che sono partito da MXP mi sono lasciato guidare dal tom tom e fortunatamente non si è mai incastrato nessuno.:D
Itinerario bellissimo: poche macchine, zero camion e zero trattori.
Comunque hai ragione, se qualcuno con poco occhio si incastra su quel ponte il giro diventa lunghissimo.
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce
Io, fossi in te, farei senza dubbio la via Nosate, è sicuramente più panoramica: la Boffalora l'ho vista oggi ed è tutta in trincea se non in galleria.
Ti godi il panorama e chiacchieri al telefono in santa pace, se poi perdi il volo, pazienza: si sa che MXP è un aeroporto irraggingibile [:303][:308][:308][:308]

Avresti mica un itinerario turistico anche per i magentini, che Novara-Biandrate mi pare oggettivamente poco turistica... [:308][:308][:308] chessò, una deviazione verso Campo dei Fiori con annessa visita alle 7 cappelle e una puntatina all'ippodromo...[:308][:308][:308] oppure una Magenta-Pavia e risalita controcorrente del Ticino in canoa, arrembaggio al ponte di ferro, e poi discesa in taxi verso i campi di brugo...

Veramente, spesso e volentieri con coraggioso sprezzo del ridicolo, la gente non sa più cosa inventarsi per (cercare invano di) denigrare Malpensa.
Ma in tutto questo c'è anche un lato positivo della faccenda: si riescono a fare gustose risate pur in assenza di una sezione dedicata all'humor
 
sarà, ma non è con le faccine e le prese per il culo che convincerai le persone a prenotare voli da lassù se non strettamente necessario, sono rimasto troppe volte infognato in quelle strade per essere tranquillo, e il collegamento ferroviario comporta ancora adesso l'uscire dall'ufficio due ore prima del volo, cosa che non ha eguali in Europa

la Boffalora è un passo avanti ma manca ancora qualcosa

se invece il tuo intento non è convincere ma prendere per il culo, non mi sembra una buona strategia

un po' di umiltà quindi non guasta anche quando si inseriscono delle lettere in una tastiera di un pc
 
non lo so ... uscire due ore prima dall'ufficio è una scelta alquanto challenging in qualsiasi città del mondo ... non mi venite a dire che in qualsiasi città del mondo di poplazione superiore ai 5 milioni di abitanti (Parigi, Londra, Roma, Amsterdam, Berlino, francoforte, Madrid, ecc..) ci si possa permettere una corsa verso l'aeroporto più breve.
Chiaro che guardare le travi negli occhi altrui non comporti che si debba trascurare la pagliuzza negli occhi propri, però ad un semplice esame trasportistico devo dire che Malpensa non è collegata ne megio ne peggio degli altri aeroporti simili nel mondo con il centro della città di riferimento.
Malpensa è difficilmente raggiungibile nella percezione delle persone perchè il termine di paragone è l'aeroporto sotto casa, chiaro che con il Linatino, il Casellino, il Veronino ecc... la percezione di distanza di Malpensa cresce enormemente anche se il livello di servizio in termini assoluti ed ingegneristici resta accettabile, anzi buono.
Il problema sta nel fatto che avere tanti piccoli aeroporti favorisce gli spostamenti più comuni, es Bologna Londra, Torino Parigi etc .... ma crea grossi problemi per la strutturazione di un vero servizio globale di trasporto, che si dica quel che si vuole, può svilupparsi solo con la concentrazione in un grande aeroporto posto in prossimità della cosiddetta capitale economica, e qui di scelte da fare non ce ne sono, o c'è Malpensa o c'è Malpensa, il resto sono solo danni all'economia vera del Paese (non quella finta).
Trovare la soluzione giusta è difficile perchè con i tanti aeroporti qualcuno ci guadagna e qualcuno ci perde e viviceversa con l'eroportone, la questione, però sta nel fatto che il mondo si sta globalizzando e che è necessario sviluppare i lunghi raggi più che il solito e noioso collegamento con Londra e Parigi, quindi la scelta dell'aeroportone, a lungo termine, sarà vincente.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-VALE

Tutte le volte che sono partito da MXP mi sono lasciato guidare dal tom tom e fortunatamente non si è mai incastrato nessuno.:D
Itinerario bellissimo: poche macchine, zero camion e zero trattori.
Comunque hai ragione, se qualcuno con poco occhio si incastra su quel ponte il giro diventa lunghissimo.

l'itinerario Nosate è vietato alla caste..
il Ranzani , con il Cayenne, non passerebbe per il ponticello... :D :D :D
 
Comunque, mentre i soci innauguravano la MXP Boffalora e se la parlavano con Cattaneo io me la vedevo con il vicepresidente della Pedemontana, a breve informazioni interessanti .....
 
Citazione:l'itinerario Nosate è vietato alla caste..
il Ranzani , con il Cayenne, non passerebbe per il ponticello... :D :D :D
Fortunatamente io con la mia umile berlina 5, anzi 4.5 posti :D, non ho di questi problemi.

Citazione:Messaggio inserito da CBM206

Veramente, spesso e volentieri con coraggioso sprezzo del ridicolo, la gente non sa più cosa inventarsi per (cercare invano di) denigrare Malpensa.
Ma in tutto questo c'è anche un lato positivo della faccenda: si riescono a fare gustose risate pur in assenza di una sezione dedicata all'humor
Se leggi in questo 3d qualche attacco per denigrare MXP, scusami ma credo che tu soffra di manie di persecuzione...

Citazione:Messaggio inserito da almetano
il collegamento ferroviario comporta ancora adesso l'uscire dall'ufficio due ore prima del volo, cosa che non ha eguali in Europa
Non mi sembra che uscire dall'ufficio due ore prima del volo sia un tempo eccessivo. Soprattutto in considerazione del fatto che stiamo parlando di una metropoli come Milano e non di una cittadina tipo Pisa o Reggio Calabria (con tutto il rispetto per gli amici Pisani e Calabresi).