Citazione:Messaggio inserito da airblue
Per il collegamento ferroviario secondo me ci sarebbe una alternativa da valutare.
Da Bovisa approffittare della dismissione dello scalo Farini per fare 2 binari dedicati che poi interrandosi sotto via Alserio/Pola/Galvani fa capolinea di fronte alla stazione Centrale, diventando stazione di testa del collegamento ferroviario. Avremmo Centrale-MXP coperta in 30 minuti.
Allora i problemi sono i seguenti:
1) Più di due treni da Centrale non ci stanno, non c'è verso. Il collo di bottiglia è Garibaldi e da lì più di due treni su quella relazione non si possono allocare.
2) Almeno due treni da centrale vanno allocati per i transiti in stazione.
3) Più di quattro treni per MXP non sono gestibili dalla Bovisa-Saronno quindi ce ne stanno due da Cadorna e il gioco è fatto senza possibilità di manovra.
Da qui a dire che non servirà a nulla ne passa. Assumendo un atteggiamento costruttivo e notando che più di così per il momento non si può fare (il sistema è talmente in crisi che appena si scioglie un collo di bottiglia se ne forma uno un pò più in la) si può pensare che:
- Visto che l'unico punto in cui le frequenze saranno elevate sarà Bovisa forse conviene:
1) Crearci un parcheggio a lunga e corta permanenza
2) Creare una stazione di taxi permanente
3) Raccordare meglio la stazione con la A4
4) Creare maggiori relazioni su Bus magari spostandoci davanti il capolinea dei filobus
5) Spostare capolinea relazioni interurbane giusto trasferite da Garibaldi
Dato che l'area è di fianco a una università in piena espansione (un paio di dipartimenti si trasferiranno in loco a breve) non pare di chiedere la luna. Gli spazi poi ci sono abbondanti, anche se per poco...