Ma la Boffalora-MXP....


Sarebbe chiedere troppo di mettere all'uscita dell'aeroporto un pannello a messaggio variabile con SEMPRE indicati i tempi di percorrenza per Milano (nel punto dove A8 e A4 poi si ricongiungono) sia via la classica SS336+A8 che via la nuova Boffalora+A4? In modo che uno possa sempre scegliere il percorso piu' breve. Tipo come fanno in Francia.

Sarebbe utile e intelligente.

Siamo in Italia, non lo faranno mai.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Sono in TOTALE disaccordo. Dire che una superstrada senza traffico è lo stesso che zigzagare per i paesi è davvero poco realistico.
Non ho detto che è lo stesso. Ho detto che cambia poco e che l'utilità di quel raccordo è principalmente per i milanesi, perchè i torinesi oltre a fregarsene della tangenziale se ne fregano anche dei 30 km di statali pur di poter partire con low cost e charter che da TRN sono completamente assenti.
Tra l'altro i motivi di questo mancato sviluppo di TRN personalmente lì ho ben chiari ma evito di esplicitarli perchè altrimenti diventa una discussione politica (anche se basta andare a vedere chi era al governo del Piemonte fino al 2006 e si trova subito la risposta).
 
Citazione:Messaggio inserito da AJ

Mezz'ora fa era ancora chiusa [:305] benchè il ministro l'avesse inaugurata da ben 4 ore

Io credo che sarà usufruibile da domani, in galleria avevano montato un palco se ho visto bene le foto.
Oggi era l'inaugurazione "diplomatico/politica" credo che quella operativa sarà domani..
 
Citazione:Messaggio inserito da AJ

Mezz'ora fa era ancora chiusa [:305] benchè il ministro l'avesse inaugurata da ben 4 ore

dalle 17 sarà tutta aperta, devono smontare il palco e via via sbloccare gli svincoli.
QUA trovi un po' di materiale



Citazione:Messaggio inserito da TW843
Sarebbe chiedere troppo di mettere all'uscita dell'aeroporto un pannello a messaggio variabile con SEMPRE indicati i tempi di percorrenza per Milano (nel punto dove A8 e A4 poi si ricongiungono) sia via la classica SS336+A8 che via la nuova Boffalora+A4? In modo che uno possa sempre scegliere il percorso piu' breve. Tipo come fanno in Francia.
Sarebbe utile e intelligente.

Utile e intelligente, in settimana provvedo a inoltrare il tuo suggerimento
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Per il collegamento ferroviario secondo me ci sarebbe una alternativa da valutare.

Da Bovisa approffittare della dismissione dello scalo Farini per fare 2 binari dedicati che poi interrandosi sotto via Alserio/Pola/Galvani fa capolinea di fronte alla stazione Centrale, diventando stazione di testa del collegamento ferroviario. Avremmo Centrale-MXP coperta in 30 minuti.

Allora i problemi sono i seguenti:
1) Più di due treni da Centrale non ci stanno, non c'è verso. Il collo di bottiglia è Garibaldi e da lì più di due treni su quella relazione non si possono allocare.
2) Almeno due treni da centrale vanno allocati per i transiti in stazione.
3) Più di quattro treni per MXP non sono gestibili dalla Bovisa-Saronno quindi ce ne stanno due da Cadorna e il gioco è fatto senza possibilità di manovra.

Da qui a dire che non servirà a nulla ne passa. Assumendo un atteggiamento costruttivo e notando che più di così per il momento non si può fare (il sistema è talmente in crisi che appena si scioglie un collo di bottiglia se ne forma uno un pò più in la) si può pensare che:

- Visto che l'unico punto in cui le frequenze saranno elevate sarà Bovisa forse conviene:
1) Crearci un parcheggio a lunga e corta permanenza
2) Creare una stazione di taxi permanente
3) Raccordare meglio la stazione con la A4
4) Creare maggiori relazioni su Bus magari spostandoci davanti il capolinea dei filobus
5) Spostare capolinea relazioni interurbane giusto trasferite da Garibaldi

Dato che l'area è di fianco a una università in piena espansione (un paio di dipartimenti si trasferiranno in loco a breve) non pare di chiedere la luna. Gli spazi poi ci sono abbondanti, anche se per poco...
 
Citazione:Messaggio inserito da kernel

Messaggio inserito da airblue

Allora i problemi sono i seguenti:
1) Più di due treni da Centrale non ci stanno, non c'è verso. Il collo di bottiglia è Garibaldi e da lì più di due treni su quella relazione non si possono allocare.

per questo che proponevo la soluzione che saltasse direttamente Garibaldi e il manico d'ombrello arrivando direttamente sotto Centrale dal Farini. Un pò come era il capolinea del LHR Express sotto la stazione metro del Terminal 1,2,3
 
AirBlue:
L'unico modo per arrivare a Centrale al piano del ferro, arrivando da Garibaldi è quello via manico d'ombrello e da lì più di due treni per MXP non ci stanno. Il collegamento rapido fra Garibaldi è Bovisa è in costruzione e i treni viaggeranno su una linea dedicata senza interferenze: però arrivati a Garibaldi per arrivare a Centrale o si prende il manico d'ombrello o si scava un tunnel...non voglio nenanche pensare a quanto costa e quanto ci staremmo in ballo.

Marcogiov:
Il collo di bottiglia oggi si chiama Castellanza, risolto quello non hai limitazioni sulla Saronno-MXP però non puoi mettere più di quattro treni sulla MXP fra Bovisa e Saronno. Fra Bovisa e Garibaldi puoi metterci anche una corsa ogni 5 minuti perchè hai una coppia di binari dedicata è da lì a Centrale che ce ne stanno solo 2 di tracce.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Il collo di bottiglia è Garibaldi-Centrale o Bovisa-Garibaldi?
Non si potrebbero fare 4 corse orarie MXP-Garibaldi di cui 2 proseguono a Centrale?

il raccordo sarà tra garibaldi e centrale ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da kernel

AirBlue:
L'unico modo per arrivare a Centrale al piano del ferro, arrivando da Garibaldi è quello via manico d'ombrello e da lì più di due treni per MXP non ci stanno. Il collegamento rapido fra Garibaldi è Bovisa è in costruzione e i treni viaggeranno su una linea dedicata senza interferenze: però arrivati a Garibaldi per arrivare a Centrale o si prende il manico d'ombrello o si scava un tunnel...non voglio nenanche pensare a quanto costa e quanto ci staremmo in ballo.

certo un tunnel Farini-Centrale oltre a non arrivare al piano del ferro, ma al livello delle metro verde e gialla ha un costo non indifferente, ma trattasi comunque di poco più di 3 km sotto ad ampi viali. Il risparmio sui tempi di percorrenza notevole.
 
Ricapitolando come saranno i tempi di percorrenza dal 2009??

MXP-Garibaldi?
Garibaldi-Centrale?
Fermerà a Bovisa?
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Ricapitolando come saranno i tempi di percorrenza dal 2009??

MXP-Garibaldi?
Garibaldi-Centrale?
Fermerà a Bovisa?

Allora I tempi dovrebbero essere dell'ordine dei 30-35 Minuti su Garibaldi-MXP con fermate a Saronno e Bovisa. Le fermate sono obbligatorie per come è fatta l'infrastruttura.
Sulla Garibaldi-Centrale dell'orine di 10-15 minuti, se hanno fatto le cose bene forse sarà anche meno di 10 minuti. Comunque in genere il percorso Centrale-MXP sarà un pò più svelto del ritorno in quanto ci sono meno soggezioni.

Sulla Cadorna rimane un pò tutto fumoso dipende se aggiungeranno per tutti i treni le fermate a Busto e Ferno.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue


certo un tunnel Farini-Centrale oltre a non arrivare al piano del ferro, ma al livello delle metro verde e gialla ha un costo non indifferente, ma trattasi comunque di poco più di 3 km sotto ad ampi viali. Il risparmio sui tempi di percorrenza notevole.

Non ci sono progetti in questo senso, però ci sono studi di fattibilità per il potenzialmento del collo di bottiglia sulla Centrale-Garibaldi (il famigerato bivio Mirabello) e per un collegamento MXP-Certosa via linea del Sempione o forse addirittura in variante. Parliamo del 2020 con possibili anticipi per l'expo.
 
Citazione:Messaggio inserito da kernel

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Ricapitolando come saranno i tempi di percorrenza dal 2009??

MXP-Garibaldi?
Garibaldi-Centrale?
Fermerà a Bovisa?

Allora I tempi dovrebbero essere dell'ordine dei 30-35 Minuti su Garibaldi-MXP con fermate a Saronno e Bovisa. Le fermate sono obbligatorie per come è fatta l'infrastruttura.
Sulla Garibaldi-Centrale dell'orine di 10-15 minuti, se hanno fatto le cose bene forse sarà anche meno di 10 minuti. Comunque in genere il percorso Centrale-MXP sarà un pò più svelto del ritorno in quanto ci sono meno soggezioni.

Sulla Cadorna rimane un pò tutto fumoso dipende se aggiungeranno per tutti i treni le fermate a Busto e Ferno.


quindi su Bovisa è ipotizzabile un treno ogni 15 minuti.

Ma in futuro è prevista la metro a Bovisa?
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue
quindi su Bovisa è ipotizzabile un treno ogni 15 minuti.

Ma in futuro è prevista la metro a Bovisa?
Bovisa è già lo sbocco in superficie del Passante ferroviario, che all'atto pratico non è dissimile dalla metro: tre treni ogni mezzora per il centro città fino a Porta Vittoria (Rogoredo dal 2009) o Pioltello.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

quindi su Bovisa è ipotizzabile un treno ogni 15 minuti.

Ma in futuro è prevista la metro a Bovisa?

E' un pò di più che una ipotesi, poi a livello regionale l'attenzione per lo scalo è abbastanza alta e chi decide sui treni è proprio la regione.
Nel futuro della bovisa non sono previste metro però è in progetto una metrotramvia che dovrebbe far parte del tronco Certosa-Bovisa-Bicocca-Precotto-Cologno detta anche inteperiferica nord.
 
Citazione:Messaggio inserito da sarrebal

Bene, finalmente gli amici di Torino possono raggiungere l'aeroporto comodamente.

A quando il collegamento con Mi C.le?

non so' perche' ma non credo che i nostri amici del forum di TRN sono felici !;)