Lufthansa apre voli nazionali da Malpensa dal 1° aprile

  • Autore Discussione Autore Discussione LH400
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L'amor patrio , almeno in campio aviatorio, ha portato in questi ultimi anni aborti quali ClubAir I & II, Alpieagles, MyAir, Volareweb, AirBee ecc. ecc. ecc.

Se per difendere l' "italianità" dobbiamo rimanere al 1980 meglio "internazionalizzarci".

Se gli italiani non hanno saputo fare trasporto aereo è soltanto colpa nostra e nel 2009 l'economia, quella vera, se ne frega del colore della bandiera
Volareweb un aborto...
 
cavolo è troppo caro 370 euro a/r da mxp a fco... alitalia per non parlare di easyjet convengono molto di piu se si guardano i prezzi... spero abbassino se no nn credo che riempano gli aerei...

I prezzi sui voli nazionali saranno uguali a quelli dei voli europei: a partire da 88 euro a/r comprese tasse e possibiltà di comprare il volo one way a partire da 55 euro. Probabilmente rifaranno anche sui nazionali la promozioni di 99 euro per viaggiare in due aspettate a prenotate se siete interessati...
 
Su Napoli il doppio daily di LH dovrà vedersela con:

Easyjet 5 daily
Alitalia 2 daily

Con l'orario estivo si avranno a NAP ben 5 A319 al giorno (3 su MUC e 2 su MXP) :D
 
Non capisco dove stia il problema.

In Europa vige una completa liberalizzazione delle tratte interne, e nulla (se non il nanismo e l'incapacità) vieta a vettori italiani di fondare una filiale all'estero. Una "Alitalia Deutschland" o "WindJet UK" sarebbero tecnicamente possibili.

Non condivido peraltro quando dici che è "al suo più completo guadagno": fatti salvi eventuali dipendenti italiani di LHI, a beneficiarne non sono solo le casse dell'azienda, ma anche i consumatori/passeggeri italiani. Se da un lato l'aumento della concorrenza non può che far diminuire il prezzo medio, dall'altro LHI sta aprendo rotte che prima non esistevano nemmeno!

Primo:
poiche` siamo in una democrazia esprimo il mio pensiero a riguardo dicendo che il discorso su questa discussione e anche spesso su altre, dovrebbe ogni tanto tenere conto anche che tanto personale italiano professionalmente preparato (naviganti soprattutto) che non per la loro volonta` si sono trovati a casa, col culo per terra (scusate il termine), poiche` tra l`altro che ti credi che LHIti verra` a bussare alla porta per lavorarci? Ma smettiamola.....
Certo, una volta acquisito il COA non si potra` desimere dall`assumere anche i ns connazionali, ma questo e` un`altro discorso.
 
Primo:
poiche` siamo in una democrazia esprimo il mio pensiero a riguardo

E non è certo mia intenzione impedirtelo!

tanto personale italiano professionalmente preparato (naviganti soprattutto) che non per la loro volonta` si sono trovati a casa, col culo per terra (scusate il termine)

Al di là della prima fase, in cui (come sembra) impiegheranno personale tedesco, nulla vieta di assumere personale italiano. Certamente dipenderà da come gestiranno la situazione con i sindacati tedeschi, ma vedo lo sbarco di LHI a Malpensa come un'occasione positiva anche per i naviganti (e più in generale i lavoratori del trasporto aereo) rimasti con le chiappe a 0 feet AGL.
 
Per il momento stanno riciclando personale italiano o che parla la lingua italiana già dipendente LH che altrimenti rimarrebbe a casa o vedrebbe ridotto il proprio orario di lavoro.

Poi ovviamente dovranno assumere se la cosa andrà avanti e ovviamente saranno assunti anche (se non per la maggior parte) naviganti italiani che abbiano i requisiti per essere addestrati in LH.
 
I voli Lufthansa, salvo insuccesso, toglieranno spazio agli altri vettori, in questa congiuntura economica non si può certo pensare che il traffico aumenti. Se i dipendenti LH saranno tedeschi toglieranno lavoro agli Italiani. Ma non è colpa loro, è colpa degli illustri geni di ANPAC & Soci che non hanno mai capito come sarebbe finita.

Si può solo sperare in una seconda fase, con assunzione di Italiani.
 
I voli Lufthansa, salvo insuccesso, toglieranno spazio agli altri vettori, in questa congiuntura economica non si può certo pensare che il traffico aumenti. Se i dipendenti LH saranno tedeschi toglieranno lavoro agli Italiani. Ma non è colpa loro, è colpa degli illustri geni di ANPAC & Soci che non hanno mai capito come sarebbe finita.

Si può solo sperare in una seconda fase, con assunzione di Italiani.


ANPAC ha ottimi rapporti con Lufthansa anche attraverso Cockpit l'associazione professionale dei piloti tedeschi e la seconda fase ci sara e sarà aperta a tutti i piloti non solo quelli italiani.
Credo che ci saranno new entry per i primi ufficiale è invece probabile che i Cpt provengano da un percorso interno al gruppo in parte già definito ( fra le compagnie tedesche del gruppo già esiste).
Assumere piloti in Cigs per LH potrebbe essere addirittura più conveniente che prenderli già Type Rated ma non in cigs oltre ai contributi statali per le compagnie che assumono piloti in Cigs esiste la possibilità (in parte da costruire)di usufruire di fondi per la riqualificazione dei piloti.
Se il modello di relazioni industriali di CAI con i piloti non dovesse cambiare dare una mano a LH potrebbe diventare anche molto divertente.:diavoletto:
 
Su Napoli il doppio daily di LH dovrà vedersela con:

Easyjet 5 daily
Alitalia 2 daily

Con l'orario estivo si avranno a NAP ben 5 A319 al giorno (3 su MUC e 2 su MXP) :D

Easyjet MXP-NAP è 5x daily fino al termine della winter poi torna 4x daily.

In totale avremo: U2 4x, AZ 2x LHI 2x totale 8x daily
 
Ultima modifica:
I voli Lufthansa, salvo insuccesso, toglieranno spazio agli altri vettori, in questa congiuntura economica non si può certo pensare che il traffico aumenti. Se i dipendenti LH saranno tedeschi toglieranno lavoro agli Italiani. Ma non è colpa loro, è colpa degli illustri geni di ANPAC & Soci che non hanno mai capito come sarebbe finita.

Si può solo sperare in una seconda fase, con assunzione di Italiani.

Mi trovi pienamente d`accordo.
 
I voli Lufthansa, salvo insuccesso, toglieranno spazio agli altri vettori, in questa congiuntura economica non si può certo pensare che il traffico aumenti. Se i dipendenti LH saranno tedeschi toglieranno lavoro agli Italiani. Ma non è colpa loro, è colpa degli illustri geni di ANPAC & Soci che non hanno mai capito come sarebbe finita.

Si può solo sperare in una seconda fase, con assunzione di Italiani.

leggere di tedeschi che tolgono lavoro agli italiani, sinceramente fa sorrridere.
 
Vedo prezzi assurdamente alti o vedo male?

I prezzi sui voli nazionali saranno uguali a quelli dei voli europei: a partire da 88 euro a/r comprese tasse e possibiltà di comprare il volo one way a partire da 55 euro. Probabilmente rifaranno anche sui nazionali la promozioni a 99 euro per viaggiare in due aspettate a prenotate se siete interessati..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.