Lufthansa apre voli nazionali da Malpensa dal 1° aprile

  • Autore Discussione Autore Discussione LH400
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
I prezzi sui voli nazionali saranno uguali a quelli dei voli europei: a partire da 88 euro a/r comprese tasse e possibiltà di comprare il volo one way a partire da 55 euro. Probabilmente rifaranno anche sui nazionali la promozioni a 99 euro per viaggiare in due aspettate a prenotate se siete interessati..

per ora vedo la MXP-FCO a 370 euro A/R.
 
per ora vedo la MXP-FCO a 370 euro A/R.

I voli non sono stati ancora annunciati ufficialmente, lo saranno domani, quelli che vedi sono dei prezzi provvisori, i veri prezzi molto piu' bassi saranno caricati da domani. Il problema è che su questo forum siamo troppo avanti e anticipiamo anche gli annunci ufficiali... :)
 
I voli non sono stati ancora annunciati ufficialmente, lo saranno domani, quelli che vedi sono dei prezzi provvisori, i veri prezzi molto piu' bassi saranno caricati da domani. Il problema è che su questo forum siamo troppo avanti e anticipiamo anche gli annunci ufficiali... :)

Chiedo venia.
 
Al di là della prima fase, in cui (come sembra) impiegheranno personale tedesco, nulla vieta di assumere personale italiano. Certamente dipenderà da come gestiranno la situazione con i sindacati tedeschi, ma vedo lo sbarco di LHI a Malpensa come un'occasione positiva anche per i naviganti (e più in generale i lavoratori del trasporto aereo) rimasti con le chiappe a 0 feet AGL.
Ma sono l'unico a pensare che anche l'arrivo di LHI porterà vantaggi anche per gli italiani?? Non credo. Mi pare che EZY insegni...o no?
 
Si perchè una compagnia che si espande ben oltre le sue potenzialità e poi fallisce miseramente, viene rimessa in piedi come uno zombie per poi chiudere dopo neanche 1 anno è un aborto.

Un aborto dell'incapacità italiana nel trasporto aereo civile.

purtroppo i treni passano e chi resta a terra non sempre ha una seconda chance.

il treno del trasporto aereo italiano si chiamava KLM ed è passato nel 2000, fallita questa opportunità abbiamo detto addio al trasporto aereo nazionale, ora dobbiamo sperare che i Tedeschi ed i Francesi ci colleghino con il mondo, per il resto è solo fuffa, nessuna delle minors sopravviverà a lungo.
La vera speranza per il nostro Paese è che LH si piazzi a Milano e AF a FCO in modo da avrere una duplice rete, altrimenti è grama.
E per mantenerli bisognerà lottare, basti vedere BCN che si sta muovendo cercando in tutti i modi di rimettere insieme un aeroporto ch erischiava di fare la fine di MXP.
 
La vera speranza per il nostro Paese è che LH si piazzi a Milano e AF a FCO in modo da avrere una duplice rete, altrimenti è grama.

Aggiungerei anche inglesi e irlandesi: FR e EZY non ci daranno (forse) voli a lungo raggio, ma quanto meno stanno garantendo una serie di collegamenti p2p nazionali ed europei importanti.
 
La vera speranza per il nostro Paese è che LH si piazzi a Milano e AF a FCO in modo da avrere una duplice rete, altrimenti è grama.

Non è una speranza. E' una cosa già stabilita da mesi. Al di la dei proclami elettorali del premier e di tutto il polverone che si è sollevato su MXP e AZ/CAI già da mesi il tacito accordo è che su MXP si basi una compagnia straniera (che si è concretizzata con LHI) e che CAI/AZ oggi (AF domani) alimenti FCO.
 
Il sito Lufthansa riporta in alto il nuovo messaggio:
Miracolo a Milano, voli domestici dal 1 aprile, Roma, Napoli e Bari da 99 euro a/r
e addirittura se prenoti entro il 17 marzo con 99euro voli in 2...come per l'offerta lancio dei voli europei....
chi voleva i prezzi bassi e' stato accontentato....
 
Prezzi LH MXPNAP su GDS

OW

W 62.00
V 76.00
Q 111.00
H 153.00
M 194.00
B 224.00
Y 243.00
 
media_649265.jpg
 
non se se qualcuno l'abbia gia' fatto notare ma le rotazioni su NAP si chiamano
LH 1860/61 (mattino)
LH 1864/65 (sera)
e quella su BRI
LH1852/53 (meta' giornata).

potrei dedurre quindi che in un prossimo futuro possa essere schedulato un LH1862/63 a meta' giornata su NAP, e un LH1850/51 su BRI alla mattina (e magari qualcosa anche alla sera).
Mancano solo gli aeromobili....
 
Non me ne vogliano i baresi, ma comunque pare strano che sia stata preferita, come prima tranche nazionale, BRI a CTA (o PMO), che ne dite?
Che la Sicilia è più lontana e si fanno più rotazioni con voli più corti. CTA e PMO arriveranno successivamente.

La logica è questa: Con Lufthansa Italia vola da Milano Malpensa verso le destinazioni italiane ed europee più importanti: Parigi, Barcellona, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Madrid, Lisbona, Londra, Parigi e da aprile anche Roma, Bari e Napoli.

L' obiettivo è offrire al pax milanese un' alternativa completa ad Alitalia.
 
La compagnia tedesca brucia i tempi: da Milano partiranno 4 voli al giorno per Roma, due per Napoli, uno per Bari

Lufthansa, sfida ad Alitalia da aprile 3 rotte nazionali

di ETTORE LIVINI

Lufthansa lancia la sfida ad Alitalia sul mercato domestico italiano. Il vettore tedesco lancerà dal primo aprile tre rotte nazionali da Malpensa per Roma Fiumicino (4 voli al giorno), Bari (1) e Napoli (2). Lufthansa Italia, la nuova compagnia appena varata da Francoforte, ha deciso anche di accelerare i suoi piani di sviluppo sull'aeroporto milanese, abbandonato da Alitalia nell'estate 2008: dal primo aprile posizionerà nove aerei (tre in più del previsto) sullo scalo lombardo da cui raggiungerà, oltre alle tre nuove destinazioni nazionali anche otto città europee.

"Abbiamo deciso di bruciare le tappe alla luce degli ottimi risultati dei primi collegamenti di Lufthansa Italia, partita appena da un mese - ha spiegato Karl Ulrich Garnadt, membro del cda Lufthansa - . Se queste operazioni daranno i risultati sperati, poi potremmo pensare di posizionare anche voli intercontinentali a Milano che entrerebbe così nel nostro sistema multi-hub". Il gruppo tedesco ha chiesto alle autorità italiane anche l'autorizzazione a operare dieci voli al giorno sulla Fiumicino-Linate, ma la richiesta è stata respinta. "Riteniamo non sia giusto che questa tratta sia gestita in monopolio da Alitalia, - ha concluso Garnadt - abbiamo reiterato la nostra richiesta e speriamo di trovare un'intesa nel prossimo futuro. Penso che la concorrenza farebbe bene ai consumatori italiani"
(4 marzo 2009)


http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/economia/alitalia-39/sfida-lufthansa/sfida-lufthansa.html

Forza LH!!!
 
Che la Sicilia è più lontana e si fanno più rotazioni con voli più corti. CTA e PMO arriveranno successivamente.

La logica è questa: Con Lufthansa Italia vola da Milano Malpensa verso le destinazioni italiane ed europee più importanti: Parigi, Barcellona, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Madrid, Lisbona, Londra, Parigi e da aprile anche Roma, Bari e Napoli.

L' obiettivo è offrire al pax milanese un' alternativa completa ad Alitalia.

Il ragionamento non fa una piega.

Certo mancano ancora alcuni buchi clamorosi (tipo AMS) a mio parere.
Speriamo arrivino il primo possibile...
 
Speriamo in qualche tariffa promozionale, altrimenti sul P2P saranno in perdita secca.
Io il 31 luglio devo andare a Milano con ritorno il 1 agosto e ho provato a prenotare con LHI e Easyjet. I risultati sono questi:

Easyjet 53,98 Euro
LHI 369,41 Euro

Secondo voi con chi prenoterei se dovessi fare il biglietto nella prossima ora????????
 
comunicato stampa completo:



Milano, 4 marzo 2009

Lufthansa Italia introduce le rotte italiane: Roma, Napoli e Bari da Milano Malpensa
Avvio di successo per Lufthansa Italia – Incremento dell’offerta in seguito a una elevata domanda - La flotta passa ad otto Airbus A319 - Voli diretti a partire da 99 € andata e ritorno tutto incluso*. E prenotando fino al 17 marzo, sulle nuove rotte nazionali con 99 €* si viaggia in due.

A poche settimane dal suo primo volo, Lufthansa Italia espande il suo network in risposta alla considerevole domanda e, a partire dal 1° aprile, offrirà collegamenti nazionali da Malpensa per Roma, Napoli e Bari. Da febbraio, i passeggeri Lufthansa Italia possono scegliere tra diversi voli diretti giornalieri per Parigi e Barcellona. Da questa settimana si aggiungono anche le destinazioni di Bruxelles, Budapest, Bucarest e Madrid, mentre, a partire dalla fine di marzo, Lufthansa Italia introdurrà due ulteriori destinazioni europee, Londra Heathrow e Lisbona.

Gli ottimi risultati relativi alle prenotazioni consentono già adesso di incrementare i collegamenti esistenti e ampliare l’offerta originaria dei voli rispetto alle previsioni. Anziché volare come previsto due volte al giorno verso Bruxelles, a partire dalla fine di marzo Lufthansa Italia collegherà la capitale belga con tre frequenze giornaliere. Per raggiungere Londra Heathrow i passeggeri possono già scegliere tra sei voli quotidiani con partenza da Milano. Dal 1° aprile, inoltre, saranno introdotte tre nuove destinazioni italiane. Quattro volte al giorno Lufthansa Italia collegherà Milano Malpensa a Roma, due volte al giorno Napoli ed una volta al giorno Bari.

“Dopo sole quattro settimane Lufthansa Italia si è posizionata con successo nel mercato italiano. Le prenotazioni per i prossimi mesi hanno registrato un andamento così favorevole da permetterci di incrementare ulteriormente la nostra offerta – dichiara Karl Ulrich Garnadt, membro del Board di Lufthansa AG - Anche la risposta e i feedback da parte dei clienti sono estremamente positivi. In particolare i passeggeri apprezzano molto il connubio tra affidabilità e tocco italiano a bordo.”

Per operare le tre nuove destinazioni italiane, Lufthansa Italia incrementerà con altri due Airbus A319 la sua flotta che sarà composta complessivamente da otto A319 nella configurazione di Economy e Business Class. In questo modo Lufthansa Italia si distingue, proprio sui voli nazionali italiani, dalla concorrenza che su queste rotte offre una sola classe. Inoltre, tre dei sei voli quotidiani per Londra Heathrow saranno operati da British Midland (bmi) nella quale il Gruppo Lufthansa detiene una partecipazione. “Nonostante i pochi diritti di decollo e di atterraggio a Heathrow, in questo modo siamo in grado di proporre un’ampia offerta di collegamenti su questa rotta, importante soprattutto per i viaggi d’affari”, conclude Garnadt.

Anche il miglioramento delle infrastrutture presso l’aeroporto di Milano Malpensa, realizzato nelle ultime settimane in collaborazione con la società di gestione aeroportuale SEA, è molto apprezzato dai passeggeri. Banchi Check-in dedicati, un maggior numero di Quick Check-in automatici, aree d’imbarco e consegna bagagli dal design Lufthansa nonché percorsi più brevi dal parcheggio all’imbarco conferiscono più comfort e un accesso più rapido ai passeggeri.

I voli Lufthansa Italia sono prenotabili a partire da 99 €, andata e ritorno tutto incluso*. Inoltre, prenotando entro il 17 marzo 2009 su tutti i voli nazionali Lufthansa Italia da Milano Malpensa per Roma, Napoli e Bari con 99 €* andata e ritorno si viaggia in due. Tutti i voli Lufthansa Italia sono prenotabili su www.lufthansa.com, tramite Call Center Lufthansa al numero 199 400 044**, o tramite agenzia di viaggio e danno diritto all’accredito miglia nel programma Miles&More.
 
Speriamo in qualche tariffa promozionale, altrimenti sul P2P saranno in perdita secca.
Io il 31 luglio devo andare a Milano con ritorno il 1 agosto e ho provato a prenotare con LHI e Easyjet. I risultati sono questi:

Easyjet 53,98 Euro
LHI 369,41 Euro

Secondo voi con chi prenoterei se dovessi fare il biglietto nella prossima ora????????

Prenotando (per il momento) entro il 17 marzo è disponibile la tariffa companion (paghi 1 viaggi in 2) a 99€ A/R tutto incluso.

[è scritto anche qualche post più in alto]
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.