La nuova era di ITA Airways nel gruppo LH


Al momento C/S dovrebbe esserci:

- Vietnam Airlines su Hanoi
- ANA su Tokio Haneda
- TAP su Lisbona
- SWISS su Zurigo
- BRUSSELS su Brussels
- LUXAIR su Lussemburgo
- ETIHAD su Adu Dhabi
- MEA su Beirut ( non so però quando durerà ancora, al momento resiste)
- LUFTHANSA mainline su Francoforte e Monaco
- KUWAIT Airways su Kuwait City
- ROYAL JORDANIAN su Amman
- ROYAL AIR MAROC su Casablanca
- AIR SERBIA su Belgrado
- AIRBALTIC su Riga
- SAUDIA su Jeddah e Riad ( anche qua non so quanto dureranno)

Al momento delle compagnie JV Atlantica e gruppo LH restano fuori dai C/S United, AirCanada, Eurowings e AirDolomiti ( che ha diversi voli su FRA e MUC) ma penso sia un processo di integrazione che avverrà con il tempo perchè i voli UA e AC hanno i C/S con tutte le compagnie del gruppo LH anche a Malpensa. Sarebbe un controsenso non inserire AZ.

Sinceramente in ottica integrazione del network un volo MXP-FCO continuo a non vederlo così inutile. Non vado oltre perchè i puristi della materia ritengono che ITA debba concentrarsi solo su Fiumicino, tuttavia è lì da vedere che su Malpensa operano praticamente tutte le compagnie Star Alliance e molte altre hanno C/S con ITA ( anche recenti)

Anche secondo me 3 voli al giorno FCO-MXP con A220 sarebbero utili al network.
 
Sai che hai ragione! Ho riguardato ora... Allora non so a chi passeranno tutti questi slot visto che Air Dolomiti entro la fine dell'anno prossimo darà via tutti gli Embraer 190 (unici abilitati).

Opereremo noi per conto LH :D no scherzo

Non mi stupirebbe che il piano di LHG sia proprio questo: LIN-LCY fatta dagli A221 AZ e W pattern su FRA e MUC; o perché no anche operazioni triangolari, le opzioni non mancano.