Ecco Articolo di Rep Economia
Lufthansa, l’utile netto consolidato a un miliardo. Per Ita si accelera sul cargo
Il Gruppo tedesco, che controlla anche il 41% della nostra compagnia, chiude il terzo trimestre del 2025 con ricavi a 11,2 miliardi, record per la sua storia. L’ad Spohr: “Avremo un significativo miglioramento a fine 2025”. Ma i voli nazionali interni si sono dimezzati dal 2019.
ROMA – Il Gruppo Lufthansa –
che controlla anche il 41% di Ita Airways – chiude il terzo trimestre del 2025 con un utile netto consolidato di un miliardo di euro. E’ il 12% in meno rispetto al terzo trimestre 2024, effetto della forte concorrenza sui prezzi in Europa e del calo della domanda in Nord America.
Nell’arco dei 9 mesi (da gennaio a settembre)
l’utile netto consolidato si attesta a 1,1 miliardi (anno precedente: 830 milioni), mentre l'utile operativo è stato pari a 1,5 miliardi (in aumento di 300 milioni sull'anno prima).
Altra buona notizia arriva dai ricavi che, nel terzo trimestre, crescono a 11,2 miliardi di euro (anno precedente: 10,7 miliardi). Questo, dunque,
è stato il trimestre più forte in termini di fatturato nella storia del Gruppo Lufthansa.
L'azienda ha generato un utile operativo (EBIT rettificato) di 1,3 miliardi, in linea con l'anno precedente.
Il margine operativo per questo periodo è stato dell'11,9 percento (anno precedente: 12,5 percento).
La capacità di stiva
Nei suoi documenti. il Gruppo Lufthansa spiega che l’acquisizione di Ita Airways (al 41%)
incide sia sulla struttura patrimoniale sia sui flussi finanziari: rientra negli investimenti netti e ha contribuito all’aumento delle partecipazioni iscritte in bilancio.
Sul conto economico,
il risultato da partecipazioni beneficia dell’investimento in Ita anche per effetto dei cambi (insieme alla joint venture SunExpress).
Sul fronte cargo, prosegue l’integrazione di Ita Airways: dal primo settembre 2025 Lufthansa Cargo commercializza anche le capacità di stiva di Ita da Delhi, Tokyo-Haneda e Bangkok verso Roma. In questo modo
Roma Fiumicino viene inserito nel network come hub merci del Sud Europa.
Ora l’idea è di estendere gradualmente
la vendita della capacità di stiva a tutte le rotte europee e intercontinentali di Ita.
L'andamento delle compagnie di cui Lufthansa ha il pieno controllo
Il primato nella puntualità
Dice Carsten Spohr, ad del Gruppo Lufthansa: “La nostra analisi del terzo trimestre è complessivamente positiva. Registriamo la migliore estate in termini di operazioni di volo dell’ultimo decennio, con una regolarità di oltre il 99% e un miglioramento a due cifre della puntualità”.
“Allo stesso tempo, le tanto attese
consegne di aeromobili stanno finalmente prendendo velocità”. Aggiunge Spohr: “Nella seconda metà dell’anno, i nostri costi unitari si stanno sviluppando in modo nettamente migliore rispetto ai trimestri precedenti grazie a numerose misure di efficienza”.
La domanda è stabile
“Inoltre, la domanda rimane stabile, con il segmento premium che continua ad essere particolarmente forte, e le prospettive di prenotazione per il quarto trimestre sono positive.
Anche se dobbiamo continuare a lavorare intensamente sull'efficienza delle nostre compagnie aeree, possiamo confermare oggi la nostra previsione di un significativo miglioramento degli utili nel 2025”.
“Tuttavia, rimaniamo preoccupati che la Germania stia beneficiando sempre meno del nostro successo, come dimostra il fatto che
i voli nazionali all'interno del Paese si sono dimezzati dal 2019 a causa dell'andamento dei costi normativi”