Per la risonanza che sta avendo soprattutto la foto (che è devastante nel messaggio che si vuole portare avanti) stiamo sicuri che la cosa è già arrivata a quei livelli.. a naso saranno dolori.
Mi permetto di osservare che se ci sono specifiche esigenze operative (vedi no crew rest o altro) è assolutamente accettabile che un numero adeguato di posti venga assegnato alla crew. La comunicazione al passeggero è assolutamente vitale per far capire che non si tratta di un sopruso. Quello che però stona è COME la persona ritratta in foto si presenta. Svaccato, scalzo, etc. Non proprio l'immagine che un passeggero si aspetterebbe da un menbro dell'equipaggio.
Spiegazioni e magari una tendina avrebbero potuto evitare la segnalazione. O quantomeno il malcontento.