La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per la risonanza che sta avendo soprattutto la foto (che è devastante nel messaggio che si vuole portare avanti) stiamo sicuri che la cosa è già arrivata a quei livelli.. a naso saranno dolori.

Mi permetto di osservare che se ci sono specifiche esigenze operative (vedi no crew rest o altro) è assolutamente accettabile che un numero adeguato di posti venga assegnato alla crew. La comunicazione al passeggero è assolutamente vitale per far capire che non si tratta di un sopruso. Quello che però stona è COME la persona ritratta in foto si presenta. Svaccato, scalzo, etc. Non proprio l'immagine che un passeggero si aspetterebbe da un menbro dell'equipaggio.

Spiegazioni e magari una tendina avrebbero potuto evitare la segnalazione. O quantomeno il malcontento.
 
Mi permetto di osservare che se ci sono specifiche esigenze operative (vedi no crew rest o altro) è assolutamente accettabile che un numero adeguato di posti venga assegnato alla crew. La comunicazione al passeggero è assolutamente vitale per far capire che non si tratta di un sopruso. Quello che però stona è COME la persona ritratta in foto si presenta. Svaccato, scalzo, etc. Non proprio l'immagine che un passeggero si aspetterebbe da un menbro dell'equipaggio.

Spiegazioni e magari una tendina avrebbero potuto evitare la segnalazione. O quantomeno il malcontento.

Ma è così brutto usare l'italiano "equipaggio"?
Per altro, come già sottolineato da altri in precedenza, tutti i termini stranieri in italiano sono maschili.
 
Non vorrei fare il bastian contrario ma sarebbe auspicabile sentire anche l'altra campana prima di giudicare definitivamente. Questa recensione su trip advisor non e' molto chiara e lascia qualche dubbio su come siano andate le cose.
 
Io pero' vorrei fermarmi un attimo e ricominciare dall'inizio. Un passeggero chiede un'upgrade al check-in. Voleva pagarlo? Se la risposta e' si e gli e' stato negato, nonostante la disponibilita' di posti, mi sembra un problema. Se invece ha chiesto se fosse stato possibile un upgrade gratuito e gli e' stato negato, anche se c'era posto, mi sembra che abbia poco da protestare. A parte il fatto di come il membro dell'equipaggio si riposa (o si stravacca), non vorrei che si costruisse una montagna alta quasi come il K2 per poi capire che il contributo su Trop Advisor e' stato fatto da uno a cui e' stato negato un upgrade (gratis) al check in.

A me non e' mai andata fatta bene chiedendo un upgrade al check-in, per esempio.

P.S. OT Grammaticale
Vorrei far notare che ho messo tutte le parole non italiane rigorosamente al maschile
Fine OT Grammaticale e scusate se sono pedante.
 
Stando a quanto riferitomi da alcuni colleghi, sembrerebbe che il passeggero autore del report abbia chiesto un upgrade gratuito.

Uso il condizionale trattandosi di un'informazione riportatami verbalmente.
 
Stando a quanto riferitomi da alcuni colleghi, sembrerebbe che il passeggero autore del report abbia chiesto un upgrade gratuito.

Uso il condizionale trattandosi di un'informazione riportatami verbalmente.

È evidente che se fosse così la recensione di TripAdvisor sarebbe semplicemente frutto di frustrazione... poi, con tutto il rispetto, non capirò mai come si possa pretendere un upgrade gratuito...ma chi sei rispetto a tutti gli altri pax in Y?
 
Ma è così brutto usare l'italiano "equipaggio"?
Per altro, come già sottolineato da altri in precedenza, tutti i termini stranieri in italiano sono maschili.

Concordo per quanto riguarda l'uso della lingua italiana. Per quanto riguarda il resto invece ti chiedo : sei sicuro ? Quindi parliamo di il flat tax, il citycar, il station wagon, balliamo il disco music e cosi via. I forestierismi di uso lessicale comune prendono il genere esistente nella lingua nella quale vengono inseriti.
 
Concordo per quanto riguarda l'uso della lingua italiana. Per quanto riguarda il resto invece ti chiedo : sei sicuro ? Quindi parliamo di il flat tax, il citycar, il station wagon, balliamo il disco music e cosi via. I forestierismi di uso lessicale comune prendono il genere esistente nella lingua nella quale vengono inseriti.

Chiedendo fin d'ora scusa per il pedante OT

Anche qualora fosse, il corrispondente termine italiano è maschile (equipaggio, indipendentemente dalla sua composizione) e quindi sarebbe "il crew" e non "la crew" (che suona veramente male).
Chiedo scusa e chiudo l'OT
 
A meno che in quel caso non si volesse tradurre crew con 'ciurma', femminile.
 
Chiedendo fin d'ora scusa per il pedante OT

Anche qualora fosse, il corrispondente termine italiano è maschile (equipaggio, indipendentemente dalla sua composizione) e quindi sarebbe "il crew" e non "la crew" (che suona veramente male).
Chiedo scusa e chiudo l'OT

Chiedo scusa anch'io per l"OT e ti dico che hai assolutamente ragione riguardo al termine crew. Credo che l'associazione femminile derivi dal fatto che i "giovanidoggi" associano il termine crew alla banda, o gang e da lì la sua errata trasposizione al femminile.
Chiuso and sorry (!) ancora :D
 
Si ma più per il fatto che ci sono state (finalmente) recentissime pronunce della Cassazione in merito alle riprese foto e video di persone senza il loro consenso.

mi sa che oltre alla frustrazione si becchera' anche una denuncia per violazione della privacy e mi sa' pure che il giudice competente in tal caso non sara' quello del lavoro
 
Le foto alla fine sono state tolte....tuttavia, [apro un OT] a parte tutto, trovo abbastanza una cosa odiosa in questi siti, che chiunque abbia la possibilitá di giudicare e recensire un locale o qiel chessia che non conosce o dove magari non vi è mai nemmeno entrato....[chiuso OT]
 
Non conosco la rotazione in particolare, ma da manuale operativo il crew rest del 330 è proprio quella fila la della J/C, la tenda c'è, e come scritto anche nella recensione la pax ha superato la tenda, cosa che da Y a J non si può fare, come chiaramente scritto sui segnali delle toilette che parlano di "aft" e non di andare in quella di J/C, la vendita a bordo non è consentita, upgrade gratuiti idem, se il check in, che è preposto a farlo, non lo ha fatto un motivo c'è e di sicuro non è riconducibile al crew di bordo, che si occupa di tutt'altro. Se qualcuno stava riposando la dentro è perché è stato autorizzato da qualcuno, nessuno si piazza in J così a caso senza autorizzazione, soprattutto in un periodo come questo dove gli occhi sono puntati anche su come ci si allaccia le scarpe.
 
Credo ci si riferisse alla tenda che “chiude” i posti riposo equipaggio sia in Y o in J dove sonk eventualmente presenti, e non la tenda che separa le varie classi dell’aereo..
 
Credo ci si riferisse alla tenda che “chiude” i posti riposo equipaggio sia in Y o in J dove sonk eventualmente presenti, e non la tenda che separa le varie classi dell’aereo..

Anche se viene considerato crew rest area, non ha tenda di separazione, se non quella tra j/c e y/c.
 
Non conosco la rotazione in particolare, ma da manuale operativo il crew rest del 330 è proprio quella fila la della J/C, la tenda c'è, e come scritto anche nella recensione la pax ha superato la tenda, cosa che da Y a J non si può fare, come chiaramente scritto sui segnali delle toilette che parlano di "aft" e non di andare in quella di J/C, la vendita a bordo non è consentita, upgrade gratuiti idem, se il check in, che è preposto a farlo, non lo ha fatto un motivo c'è e di sicuro non è riconducibile al crew di bordo, che si occupa di tutt'altro. Se qualcuno stava riposando la dentro è perché è stato autorizzato da qualcuno, nessuno si piazza in J così a caso senza autorizzazione, soprattutto in un periodo come questo dove gli occhi sono puntati anche su come ci si allaccia le scarpe.

Anche se viene considerato crew rest area, non ha tenda di separazione, se non quella tra j/c e y/c.

grazie 1930 come volevasi dimostrare si e' trattato di un fuoco di paglia perche' "qualcuno" non e' stato upgradato gratis come avrebbe preteso
niente giudice del lavoro,come sempre e' meglio sentire entrambe le campane prima di sparare giudizi
 
grazie 1930 come volevasi dimostrare si e' trattato di un fuoco di paglia perche' "qualcuno" non e' stato upgradato gratis come avrebbe preteso
niente giudice del lavoro,come sempre e' meglio sentire entrambe le campane prima di sparare giudizi

Prima ancora potrebbe essere utile sapere se veramente si trattava di richiesta di upgrade gratis o no.

Detto questo, ribadisco che a mio avviso, anche se con tutte le ragioni di questo mondo, certe figure sarebbe meglio evitarle con un minimo di accortezza. E forse due righe di risposta da parte della compagnia alla recensione negativa non guasterebbero.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.