La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E l'altro era senza motori ad OLB qualche giorno fa

Se non sbaglio quello fermo ad Olbia è I-AIGH che è stato dismesso dopo il guasto a Mauritius dello scorso 13 novembre ed il successivo posizionamento a OLB del 28/11. Credo inoltre che non sia mai entrato a far parte della flotta della nuova Air Italy.
 
Se non sbaglio quello fermo ad Olbia è I-AIGH che è stato dismesso dopo il guasto a Mauritius dello scorso 13 novembre ed il successivo posizionamento a OLB del 28/11. Credo inoltre che non sia mai entrato a far parte della flotta della nuova Air Italy.

Confermo, è il 762 già messo da parte a Olbia.
 
Secondo me è una logica di immagine, volano con un'altra compagnia, BV, che niente ha a che vedere con Air Italy/Meridiana, per cui non si può associare un aereo mediocre con il nome Air Italy. Anche se si potrebbe fare lo stesso discorso con i 738 che non sono esattamente di primo pelo ma volano comunque.

Intanto pare che il volo di domani per HAV sarà effettuato nuovamente con 763 IG. Che abbiano cambiato qualcosa a bordo per migliorare il servizio?
 
Ultima modifica:
Intanto pare che il volo di domani per HAV sarà effettuato nuovamente con 763 IG. Che abbiano cambiato qualcosa a bordo per migliorare il servizio?

Se è lo stesso che ha volato ieri sarà comunque meglio di un volo IG considerando che si beccano l’unico 767 BPA con PTV.
 
Forse hai letto male: ho detto che domani tornerà in servizio un 763 di IG, non BPA.

Sorry, ho letto di fretta. Ma la sostanza non cambia, quel 767 BPA (e solo quello) alla fine è meglio di uno di quelli IG.
 
Ieri ho controllato i prezzi in J sulla rotta MXP-NYC in date random, ed ho visto che Air Italy ha più o meno gli stessi prezzi degli altri competitor (a parte EK che costa un po' di più). Poi sono andato a vedere sul sito di Air Italy ed ho visto che la loro Business Class è stile-Anni '90: mi chiedevo come possano pensare di far pagare la stessa cifra delle americane e di Alitalia che offrono flat beds ed amenità varie. Mi sono perso un pezzo?
 
Ieri ho controllato i prezzi in J sulla rotta MXP-NYC in date random, ed ho visto che Air Italy ha più o meno gli stessi prezzi degli altri competitor (a parte EK che costa un po' di più). Poi sono andato a vedere sul sito di Air Italy ed ho visto che la loro Business Class è stile-Anni '90: mi chiedevo come possano pensare di far pagare la stessa cifra delle americane e di Alitalia che offrono flat beds ed amenità varie. Mi sono perso un pezzo?

Mi sa che non ti sei perso solo un pezzo, ti sei perso tutto il blocco...,,:D
 
Mi sa che non ti sei perso solo un pezzo, ti sei perso tutto il blocco...,,:D

Possibilissimo, per quell chiedevo qui.
Rimane il fatto che il passeggero normale che non frequenta il forum di AC o similari non può sapere che dopodomani cambierà tutto. Il 1° giugno è dietro l'angolo e pubblicizzare un prodotto di qualità inferiore rispetto a quello che si ha mi sembra un autogol clamoroso.
 
Possibilissimo, per quell chiedevo qui.
Rimane il fatto che il passeggero normale che non frequenta il forum di AC o similari non può sapere che dopodomani cambierà tutto. Il 1° giugno è dietro l'angolo e pubblicizzare un prodotto di qualità inferiore rispetto a quello che si ha mi sembra un autogol clamoroso.

In effetti non capisco perchè, visto che giá stá operando il Max8, il primo A330 AirItaly e a giorni arrriverá il secondo 330 al momento giá a Dublino per la verniciatura...e non hanno ancora aggiornato la pagina della flotta sul sito. Se si pensa che alcune compagnie postano e pubblicizzano i nuovi a/m ancor prima di averli in flotta direi che sarebbe quantomeno un discorso furbo sfruttare a pieno le proprie risorse, tanto più se sono dei buoni prodotti concorrenziali come in questo caso la J negli A330 sulle rotte IC.
 
Secondo me non avrebbero dovuto mischiare così tanto Merdiana con Air Italy in questo momento di transizione. Dovevano staccare molto di più Air italy da Merdiana, creando un sito ex-nove e lasciando aperto fino all'ultimo giorno quello Meridiana.. che poi si sarebbe trasformato in un sito come di una compagnia morta con un bellissimo "ARRIVEDERCI". Che è un pò il modo con cui hanno perato i vari merge le americane.
 
Certo che fanno sempre lo stesso giro sul lago. Da sempre training di questo tipo sono un giro dopo l'altro fino a quando tutti i piloti che sono sull'aereo non hanno avuto la possibilita' di fare il loro giro - o giri - di addestramento (nel senso di decollo-atterraggio) seduti a destra. Istruttori esclusi ovviamente.
 
Tutto nuovo e bello, aerei nuovi ecc.. ecc..Air Italy sara la futura compagnia Italiana di riferimento...ma la bandiera Italiana sulle fuseliere non si vede?. Peccato questa dimenticanza?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.